Smart City. Città “intelligenti”. Sembra il regno del benessere, ma potrebbe anche essere l’impero del male e della distopia: vedi ad esempio con la “Smart Control Room” (SCR) di una smart city. Un futuro che è già oggi, almeno a Venezia. « La centrale è stata realizzata con tecnologia di TIM, ed è un pilota […]
Anche in Algeria i capitalisti contro il Reddito!
I padroni di tutto il mondo si uniscono, anche in Algeria! Qui, nel marzo 2022 è stata introdotto il diritto sociale all’indennità per i giovani inoccupati, la protesta dei capitalisti compare sui mass media. E la storiella raccontata è sempre la stessa che in Italia per il cosiddetto “Reddito di Cittadinanza”: « le aziende faticano […]
Capitalismo = fascismo, distrazione più che manganello
« Il fatto di non avere un encefalogramma piatto, non significa pensare. Pensare, in senso generale, significa condurre i propri pensieri. La distrazione consiste nell’eliminazione del pensiero, … far diventare il pensiero qualcosa di passivo ». Quest’inciso di Riccardo Sasso, studente di filosofia a Trieste, pubblicato sulla “Gazzetta Filosofica” è centrale per il ragionamento che […]
Trapani, dibattito “Ci Vuole un Reddito Universale”
Sinistra Libertaria ha risposto all’invito del tavolo nazionale “Ci Vuole un Reddito Universale” promuovendo e organizzando due incontri-dibattito presso “La Casa del Popolo” di Trapani, l’uno giovedì 4 e l’altro sabato 6 maggio. Il primo, tenuto davanti ad un numeroso pubblico da Natale Salvo, portavoce di “Sinistra Libertaria”, è stato presentato il libro del filosofo […]
Referendum: Vita si scopre guerrafondaia a senso unico
« Sosteniamo il diritto alla libertà di espressione, quindi rispettiamo l’opinione espressa da Angelo Moretti sulla rivista online Vita chiaramente a favore del proseguio della guerra in Ucraina; contestiamo, tuttavia, i toni espressi, gli insulti a chi la pensa diversamente. Inammissibile, poi, che, al contrario, Vita in sostanza non ammetta un dibattito sulla questione ucraina ». Così Sinistra Libertaria commenta l’articolo pubblicato su Vita [1] […]