• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Sindacato CUB Scuola

La Confederazione Unitaria di Base (CUB) è il più importante sindacato di base operante nel nostro paese; organizza lavoratori dell’industria, dei servizi, del pubblico impiego, gli inquilini e i pensionati. Nasce nel 1992, per iniziativa di numerosi lavoratori che avevano constatato da tempo di non avere più un’organizzazione che li difendesse nei luoghi di lavoro e nei confronti dei governi. I sindacati tradizionali erano e sono cinghia di trasmissione del padronato, dei partiti e dei governi.

La problematica dell’obbligo vaccinale per il personale scolastico

16 Febbraio 2022 by Sindacato CUB Scuola Lascia un commento

Con l’articolo 1 del Decreto Legge n. 172 del 26 novembre 2021 [1] il governo italiano ha introdotto « l’obbligo vaccinale per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 » per alcune categorie specifiche di lavoratori, a prescindere dall’età dei soggetti.

In particolare, questo è avvenuto per il personale scolastico, i militari e le forze dell’ordine in generale. Ciò, perché, a detta del governo, prestano « la propria attività lavorativa in settori particolarmente esposti ».

Si tratta, giova rilevarlo, di una motivazione estremamente vaga.

In proposito, pur ammettendo che la nostra Costituzione tace in proposito, l’avvocato Gabriele Pepe, in ” Giuristi di Amministrazione” [2] commentando la sentenza n. 70/2015 della Corte Costituzionale apre qualche speranza sulla necessità che le scelte politiche che incidono su interessi contrapposti debbano essere adeguatamente giustificate.

Continuando l’esame del provvedimento, rileviamo che il secondo comma dello stesso articolo 1 del Decreto 172/21 ha precisato che « la vaccinazione costituisce requisito essenziale per lo svolgimento delle attività lavorative dei soggetti obbligati ».

Quindi è stato preordinato il metodo per il rispetto della norma: « i dirigenti scolastici e […] i responsabili delle strutture in cui presta servizio il personale […] assicurano il rispetto dell’obbligo […] acquisendo le informazioni necessarie anche secondo le modalità definite con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri ».

Infine erano dettate delle procedure per la contestazione del mancato adempimento ( « invito », che sa di diffida, a produrre « la documentazione comprovante l’effettuazione della vaccinazione oppure l’attestazione relativa all’omissione o al differimento ») fino a giungere alla sospensione del lavoratore dal servizio, senza diritto ad alcuna retribuzione.

Il testo sembrava sufficientemente chiaro, ma si è ben ritenuto opportuno di ingenerare confusione emanando una serie di circolari.

Di seguito elenchiamo le quattro circolari emesse dal Ministero dell’Istruzione:

  • Circolare MIUR n. 1889 del 7 dicembre 2021
  • Circolare MIUR n. 1889 del 14 dicembre 2021
  • Circolare MIUR n. 1889 del 17 dicembre 2021
  • Circolare MIUR n. 1889 del 20 dicembre 2021

–

Fonti e Note:

[1] Normattiva, Decreto Legge n. 172 del 26 novembre 2021.

( Scarica da qui il PDF: “ D.L. n. 172 / 2021 in Gazzetta Ufficiale ” )

[2] Giuristi di Amministrazione, 15 maggio 2015, “Necessità di un’adeguata motivazione della legge restrittivamente incidente nella sfera giuridica dei cittadini?“.

Archiviato in:Studi e Documenti Contrassegnato con: obbligo vaccinale, scuola

Scuola: sindacato Cub chiede l’annullamento delle sospensioni

31 Gennaio 2022 by Sindacato CUB Scuola Lascia un commento

Con una nota inviata stamani a tutti i dirigenti scolastici della provincia, il sindacato CUB SCUOLA di Trapani, ha invitato coloro che già hanno erogato provvedimenti di diffida o sospensione del personale scolastico per il mancato adempimento dell’obbligo vaccinale a riesaminarli, all’interno ovvio degli spazi di potere discrezionale che il dirigente scolastico comunque possiede.

A supporto della propria richiesta, il sindacalista ha invitato questi dirigenti, come bene han fatto altri sia a Trapani che ad Alcamo, a rivalutare le posizioni del personale che si trovava in stato di malattia il 15 dicembre o alla data della prevista, e mancata, vaccinazione.

« Esistono – ha scritto il delegato sindacale – norme garantiste per il lavoratore quali l’articolo 17 del contratto di lavoro, l’articolo 2110 del Codice Civile, la stessa circolare del Ministero dell’Istruzione del 20 dicembre 2021, pareri dell’ARAN e sentenze di Cassazione che possono legittimamente giustificare la mancata sospensione in caso di malattia del personale scolastico ».

ARAN, Avvocatura dello Stato e USR Veneto univoci: non si possono sospendere i prof malati

Il parere dell’ARAN [ allegato 1 ], in particolare, a proposito della possibilità di “applicare la sanzione della sospensione dal servizio e dalla retribuzione anche nel caso in cui il dipendente sia in malattia”, sostiene come “questa Agenzia che ritiene che si debba distinguere tra applicazione della sanzione (notifica al lavoratore della decisione disciplinare adottata nei suoi confronti) e materiale esecuzione della stessa”. In caso di malattia, infatti – sostiene l’ARAN -, “l’ente attenderà il rientro in servizio per la comunicazione dei giorni di esecuzione della sospensione”.

« Soprattutto – ha aggiunto il sindacato –, esistono pure un parere dell’Avvocatura di Stato del 24 gennaio 2022 [ PDF allegato 2 ] e delle FAQ dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto del 27 gennaio 2022 [ PDF allegato 3 ] che avvalorano tale posizione garantista nei confronti del lavoratore ».

Per quanto riguarda, invece, il parere dell’Avvocatura dello Stato, esso, con nota 24 gennaio 2022, esplicitamente scrive: “non sarebbe esigibile, in capo al soggetto temporaneamente impossibilitato, un comportamento attivo ( recarsi in uno dei siti per la somministrazione del vaccino ) volto all’assolvimento del suddetto obbligo”.

E ancora: “il dipendente, pertanto, durante tale periodo di comporto non potrebbe e/o dovrebbe essere sottoposto all’obbligo vaccinale”.
Per conseguenza, l’Avvocato dello Stato “suggerisce, pertanto, di procedere all’invito alla regolarizzazione solo al rientro in servizio del personale in malattia … e/o … l’assolvimento dell’obbligo vaccinale decorrerà dal giorno del rientro in servizio dopo il periodo di congedo per malattia”. Ciò, secondo il parere tecnico-legale, “costituisce il giusto contemperamento degli interessi in gioco e risponde a esigenze di equità sostanziale di tutela della salute del lavoratore medesimo, senza pregiudizio per i superiori interessi di codesto Istituto e della popolazione scolastica”.

« Riteniamo che il Dirigente Scolastico, oltre che applicare le nuove norme sull’obbligo vaccinale, debba ricordarsi che difronte ha un proprio collaboratore e, soprattutto, un essere umano con spesso solo il proprio stipendio da lavoro quale sostegno economico per sé, per i propri eventuali familiari a carico o per far fronte a spese di affitto, mutuo, sostentamento alimentare etc.. e non rinviare ad eventuali azioni giudiziarie attivabili dal personale scolastico che hanno tempi e costi legali incompatibili con le urgenti necessità economiche su evidenziate », ha concluso il delegato sindacale Natale Salvo.

—

Fonti e Note:

[1] ARAN, orientamento applicativo

[2] Parere Avvocatura dello Stato del 24 gennaio 2022

[3] FAQ USR Veneto del 27 gennaio 2022

Archiviato in:Comunicati Stampa Contrassegnato con: CUB, Lavoro, scuola

CUB: Obbligo vaccinale? personale scolastico resisterà

29 Novembre 2021 by Sindacato CUB Scuola Lascia un commento

« Chi poteva ha già presentato la richiesta di congedo straordinario per 104, altri quella di “aspettativa non retribuita”. Altri ancora si faranno sospendere e avvieranno azioni giudiziarie, amministrative e, se del caso, penali, contro i Dirigenti Scolastici. Ma la maggioranza del personale scolastico che finora ha resistito alla inoculazione del Pfizer – “armato” di tamponi ogni 48 ore – non si piegherà al nuovo ricatto del governo: “ vaccinati o perdi il lavoro ” ».

Natale Salvo, a nome del sindacato CUB scuola della provincia di Trapani, così avvisa politici, dirigenti scolastici, genitori e studenti.

« Fermo restando il rispetto per coloro che han fatto la libera scelta di farsi inoculare due, tre, forse quattro dosi di farmaco genico, a nessuno può essere imposto un trattamento sanitario che ha dimostrato d’essere non sicuro per tutti e inutile – i vaccinati si ammalano e contagiano egualmente, alcuni vaccinati con doppia dose muoiono di Covid egualmente – ».

« Un obbligo inutile, e che viola il diritto costituzionale al lavoro del personale scolastico, se si pensa che, al di la degli allarmismi mediatici ingiustificati, il livello di contagio a scuola da Sars-Cov-2 è dello 0,12%. E’ molto più pericoloso recarsi a prendere un caffè al bar senza mascherina! ».

Troppa indifferenza docenti rispetto alla sospensione dei colleghi

« A gennaio, tuttavia, al rientro dalla vacanze natalizie, gli alunni troveranno dei supplenti dietro le cattedre, con le conseguenti ripercussioni sul lato della continuità didattica, della perdita di esperienze, e di nuove precarietà. Di questo si dovrà “ringraziare” il governo e tutti i partiti che lo sostengono, dalla Lega Nord al Partito Democratico passando per gli ambigui 5 Stelle. Ma si dovranno “ringraziare” anche gli “indifferenti”, colleghi docenti e non ».

« Nel frattempo – aggiunge il sindacato CUB Scuola –, mentre stiamo continuando a fornire la massima assistenza ai nostri iscritti, deploriamo la condotta di quei Dirigenti Scolastici, come quello di Alcamo, che si sono affrettati a diramare “avvisi” al personale ancor prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 172 anche cadendo nella magra figura di indicarlo come D.L. 24 novembre – data della conferenza stampa di draghi – piuttosto che, come corretto, del 26 novembre ».

« Crediamo – conclude la CUB Scuola – che i Dirigenti Scolastici farebbero bene ad attendere le direttive operative che dovranno loro giungere a breve da parte del Ministero dell’Istruzione e dagli Uffici Scolastici Regionali ».

Archiviato in:Comunicati Stampa Contrassegnato con: CUB, scuola, vaccinazione

Sicilia, stop allarmismi: positivo Covid solo 0,12% personale scolastico

20 Ottobre 2021 by Sindacato CUB Scuola Lascia un commento

« La scuola è uno dei luoghi di lavoro più sicuri, almeno rispetto alla diffusione del coronavirus Sars-Cov-2. Il dato emerge dal rapporto pubblicato ieri dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia » [ 1 ]. La notizia è diffusa da Natale Salvo, delegato del sindacato CUB della provincia di Trapani.

« In Sicilia, su un totale di quasi seicentomila alunni e di circa 83.000 docenti e collaboratori scolastici, infatti, coloro che sono risultati positivi al virus Sars rappresentano solo lo 0,15% dei ragazzi e lo 0,12% del personale scolastico », precisa Salvo. « In particolare – continua –, nella settimana dal 4 al 10 ottobre 2021, gli alunni risultati “positivi” ai tamponi nell’intera regione sono stati 908, equamente divisi per ogni grado d’istruzione ( infanzia, primaria, secondaria di I e II grado ), 79 erano invece i docenti risultati contagiati, e 21 gli ATA ».

Scuola sempre luogo sicuro: erano solo 0,39% i positivi prima che arrivasse vaccino

« I dati, peraltro in diminuzione rispetto lo scorso anno scolastico – commenta il delegato del sindacato CUB di Trapani -, dallo 0,39% allo 0,12% tra i docenti, risultano evidentemente irrisori rispetto a tutti gli allarmismi di questi mesi e al discredito diffuso ad arte contro il personale scolastico. Siamo stati ingannati da una campagna di propaganda del governo utile solo a distrarre dai reali problemi del paese e della scuola: personale insufficiente per evitare le “classi pollaio”, il precariato, i salari insufficienti, scuole spesso senza sicurezza sismica ».

« I docenti e i collaboratori scolastici tutti, vaccinati o meno, tuttavia, nonostante gli insulti, e la loro criminalizzazione, hanno profuso il proprio impegno al fine di garantire il diritto all’istruzione degli alunni. L’odioso ricorso da parte del governo al “green pass” non ha avuto alcun effetto sulla “sicurezza”! Nessuno può garantire che i 79 docenti contagiati in Sicilia non fossero essi stessi vaccinati. D’altro canto, il “green pass”, come oramai noto, non ha alcuna validità scientifica ma rappresenta una scelta politica e solo un costo economico, fisico e di tempo finalizzato a estorcere un “consenso” al vaccino che non sia libero come invece previsto dell’articolo 5 della Convenzione internazionale di Oviedo [ 2 ] sottoscritta pure dall’Italia nel lontano 2001 », conclude Natale Salvo.

—

Fonti e Note:

[1] USR, Ufficilio Scolastico Regionale della Sicilia ( scarica il PDF: Comunicato contagi USR Sicilia 19 ottobre 2021 ).

[2] Convenzione di Oviedo

Archiviato in:Comunicati Stampa Contrassegnato con: coronavirus, CUB, scuola

CUB, sciopero generale: in cento contro il green pass

12 Ottobre 2021 by Sindacato CUB Scuola Lascia un commento

Neanche una pioggia a tratti torrenziale ha scoraggiato il centinaio di persone recatesi in piazza Martiri d’Ungheria, a Trapani, per partecipare alla manifestazione cittadina a difesa delle libertà costituzionali così violentemente limitate dai governi Conte e Draghi.

Davanti al cippo eretto dall’ANPI, l’associazione erede dei partigiani anti-fascisti, si sono alternati, nei propri interventi, rappresentanti dei sindacati autonomi ( CUB e SGB ), della politica anti-fascista ed anti-capitalista ( Rifondazione Comunista ), e docenti.

« Un luogo, quello di piazza Martiri d’Ungheria, scelto appositamente – ha spiegato il rappresentante del sindacato della scuola Natale Salvo – perché simbolo di quella libertà che fu conquistata dai partigiani con la resistenza contro un regime e oggi è sotto attacco, e perché il luogo più visibile in città: chi lotta per il rispetto dei diritti previsti dalla Costituzione, ovvero da quel “contratto sociale” che lega cittadini e stato non deve nascondersi nei social, deve venire fuori allo scoperto ».

Nonostante pioggia, in 100 hanno risposto alla chiamata dei sindacati autonomi CUB e SGB

Davanti ad un nutrito gruppo di docenti e collaboratori scolastici, e ad una delegazione di medici e infermieri sospesi dal lavoro dall’Ospedale San Antonio Abate di Trapani, Salvo ha ricordato che la vaccinazione anti Covid non è obbligatoria, che il diritto alla scelta di cura è previsto dalla legge sul “consenso libero e informato” non va discriminato e i cittadini non possono essere né ricattati al motto “disoccupazione o vaccino” né torturati spingendo il tampone sul nel naso fino al cervello come ha dichiarato il ministro Brunetta.

Il bersaglio della manifestazione è stato chiaramente il governo Draghi, sostenuto dal Partito Democratico e dalla Lega Nord, e le lobby finanziarie e industriali che lo manovrano. A dichiararlo chiaramente Davide Licari, rappresentante del circolo di Rifondazione nel proprio intervento: « La gestione della pandemia ha accentuato le conseguenze di trent’anni di attacco al lavoro e ai ceti popolari fatto di riduzione dei salari, aumento della precarietà tagli alla sanità, alla scuola, ai servizi e a tutte le protezioni sociali ».

Di precarietà ha parlato anche Giovanni Oliva, rappresentante sindacale dell’SGB, raccontando il successo delle lotte per l’internalizzazione nelle scuole del personale di pulizia che prima lavorava in appalto, e la nuova lotta che vede il sindacato contro il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida (PD), che, in nome di presunte esigenze di bilancio, si è messo di traverso rispetto ad altri lavoratori precari della scuola.

Dopo l’intervento del docente universitario Gandolfo Dominici e della docente trapanese Valeria presente sabato alla manifestazione di piazza del Popolo a Roma che ha condiviso la grande e pacifica presenza di cittadini – almeno in 80.000 – la manifestazione s’è conclusa più volte ripetendo la parola d’ordine “Resistenza”.

Archiviato in:Comunicati Stampa Contrassegnato con: CUB, no green pass, Sciopero, scuola

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultimi articoli pubblicati

sinistra-unita

Salario Minimo, la Sinistra: c’è una proposta di legge

ricchezza-denaro-poverta-diseguaglianze

E’ l’ora del Salario Minimo o sono solo chiacchiere?

Hans Kelsen

Hans Kelsen: Democrazia e Libertà non sono sinonimi

bosnia

Vacanze in Bosnia? Da organizzare con cura

manifestazione-birgi-200522

Proteste e polemiche davanti la base militare di Birgi

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

No al green pass della vergogna!

Petizione contro il "green pass della vergogna" indirizzata ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati.

Sì, firmo ora!
440 firme

No al green pass della vergogna

Ai Sigg. Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera

Sig.ra/Sig. Presidente,

da oltre un anno e mezzo il popolo italiano subisce limitazioni radicali a diritti e libertà considerate fondamentali dalla Costituzione, dalla Cedu e dalla Dichiarazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.

Se accettiamo che i principi fondamentali dello Stato di diritto possano essere sospesi oggi, in nome della gestione della pandemia, dobbiamo sapere che stiamo consegnando al futuro la possibilità di prendere direzioni diverse dalla democrazia in nome di qualsiasi altra minaccia che dovesse presentarsi, di origine umana o naturale

Il green pass colpisce una categoria di persone che esercita una libertà costituzionalmente garantita [non vaccinarsi], che viene penalizzata in quanto tale, per via di una propria qualità personale, di una propria condizione e di una libera scelta

Il “green pass” della vergogna viola:

  • l’articolo 1 della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione,
  • gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana,
  • l’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE,
  • l’articolo 2 e 7 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo,
  • l’articolo 14 della Convenzione Europea sui Diritti Umani,
  • l’articolo 10 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea,
  • e, infine, la Risoluzione 2361 del Consiglio d’Europa approvata il 27/01/2021 che, al punto 7.3, vieta ogni forma di discriminazione per chi scelga di non vaccinarsi.

Le ragioni emergenziali non possono essere utilizzate come scudo per sospendere e annullare diritti considerati intangibili dai Padri Costituenti e dalla comunità internazionale

Pertanto, si chiede che l’emergenza sanitaria sia affrontata senza derogare di un passo dal percorso della civiltà del diritto.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Sep 10, 2021

Firme raccolte: 440

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARTICOLI PIU’ CALDI

  • Chi è davvero Zelensky? 23 Marzo 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • La denuncia: l’Italia non attua la Convenzione di Oviedo 16 Maggio 2022
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020

Ultimi commenti

  • Natale Salvo su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • luigi su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • Giorgio Zintu su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda
  • Natale Salvo su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept