Tutto pronto perché Madrid accolga il “Forum globale sulla violenza urbana e l’educazione alla coesistenza e alla pace”. «Le città – spiegano gli organizzatori – sono lo spazio principale per l’interazione tra persone, collettivi, imprese, idee e valori. Ma sono anche spazi che generano disuguaglianze e proliferazione di diversi tipi di violenza. Le città e […]
ESTERI
Europa: Una Costituzione per non essere solo un’espressione geografica
L’Europa, quella che c’è oggi non è certamente una Nazione, ma è solamente una espressione geografica per dirla alla Metternich. Non lo è, perché manca degli elementi costitutivi di una Nazione: lo Ius Imperi, lo Ius Gladii, una moneta sovrana. Ancora meno si può parlare di Popolo Europeo. Tanto il Trattato dell’Unione Europea del 1992 […]
Europa: Cambiare i Trattati dell’Unione
«Vogliamo che i trattati fondativi della UE siano riscritti su basi completamente diverse, per garantire l’esercizio della sovranità popolare, che include come uno degli elementi prioritari la sovranità monetaria», lo sostengono in molti. Oggi, infatti, l’UE è evidentemente governata da «organismi non democratici e palesemente strumento degli interessi della finanza internazionale». E’ questo è quel […]
Europee 2019: Superare Lisbona, riformare le istituzioni e l’euro
«Gli umanisti sono internazionalisti, aspirano ad una nazione umana universale». Silo pronunciava queste parole nel 2008 a Punta de Vacas. Comprendo anche io che il neocolonialismo e la globalizzazione oggi imperanti non sono certo dei sinonimi dell’internazionalismo. Mi sembra, però, che il completamento del processo politico di regionalizzazione dell’Europa possa rappresentare un importante passo verso […]
Elezioni 2019, Europa al bivio: Più Europa o più nazionalismo?
Tra il 23 ed il 26 maggio del 2019 si terranno in Europa le elezioni per il rinnovo del Parlamento comune. É a tutti chiaro che si svolgeranno in un clima di aperta sfida tra eurofili ed euroscettici. Quelle che si presentano per la nona volta, potrebbero essere le ultime elezioni per questa istituzione, almeno […]