L’inchiesta, il cui merito occorre riconoscere ad Andrea Palladino, è stata pubblicata su “Domani” [1], quotidiano edito da Carlo De Benedetti. Ha portato alla luce « centinaia di pagine di intercettazioni, trascritte e depositate nell’inchiesta sulle Ong della procura di … [Leggi di più...]
Pino Maniaci: assolto lo “scassaminchia”
Pino Maniaci « ha continuato a fare lo scassaminchia, senza guardare in faccia a nessuno, che si trattasse di Matteo Messina Denaro o di intoccabili colletti bianchi, denunciando tanto gli affari di mafia quanto gli interessi convergenti di amministratori locali, pezzi di … [Leggi di più...]
Sentenza: vaccino anti-Covid obbligatorio per i dipendenti
Il vaccino anti-Covid obbligatorio? No, ma i lavoratori dipendenti di fatto non possono rifiutarsi di sottoporvisi! Questa, in sostanza, la massima della sentenza del giudice del lavoro di Belluno Anna Travia che ha confermato la sospensione senza stipendio per due infermieri … [Leggi di più...]
200 personalità: liberate Dana Lauriola
L’immediata scarcerazione di Dana Lauriola, militante No Tav, è l’oggetto di una petizione che ha già raggiunto le duecento firme e che sarà indirizzata al ministro della giustizia Marta Cartabia [1]. Dana Lauriola, attivista di 38 anni, è in carcere dal 17 settembre 2020 - e, … [Leggi di più...]
Decreti Sicurezza, ovvero Decreti contro le manifestazioni
« L’aspetto negativo dei Decreti Sicurezza non consiste solo nelle norme sull’immigrazione che sono appena state modificate, ma si iscrive in un ben determinato percorso di criminalizzazione della povertà, della emarginazione e del dissenso », lo ha scritto, lo scorso 11 ottobre, … [Leggi di più...]
Brutalità della polizia : la tortura e la morte di Giuseppe Pinelli
Il 21 ottobre 1928 nasceva a Milano Giuseppe Pinelli. Fu un ferroviere ed anarchico. Ci è parso bello che la figlia Claudia l’abbia ricordato ieri, anniversario della nascita, come uomo « i cui ideali continuano a volare ». Meglio che ricordarlo per la data dell’assurda morte ( … [Leggi di più...]