Cosa c’è più attuale di questo pensiero ? « Dove ha raggiunto il dominio, la borghesia non ha lasciato fra uomo e uomo altro vincolo che il nudo interesse, il freddo "pagamento in contanti". La borghesia ha spogliato della loro aureola tutte le attività che fino allora erano … [Leggi di più...]
Rifkin: Taglio orario lavoro e Salario Sociale contro la disoccupazione
Da quando, nel 1995, l’economista Jeremy Rifkin ha pubblicato il saggio “La fine del lavoro” sono passati 23 anni. Se, nel 1995, le sue rilevazioni e i suoi timori sul «declino della forza lavoro globale» si riferivano alla terza rivoluzione industriale e agli Stati Uniti, … [Leggi di più...]
Bauman: Droni, i colibrì che rendono la guerra allettante
«Gli eserciti permanenti (miles perpetuus) devono col tempo interamente cessare. Essi, difatti, sono minacce incessanti di guerra agli altri Stati, trovandosi ognora pronti a scendere in campo armati di tutto punto; [...], e sono causa di un reciproco aizzarsi a guerre aggressive … [Leggi di più...]
La scuola? Per Bowles e Gintis serve al controllo sociale!
La scuola è il luogo deputato all'istruzione, cioè quel “momento” formale e specializzato di un più ampio processo educativo che dura tutta la vita e che consiste nell'apprendimento della cultura propria del gruppo in cui ci capita di nascere e di vivere (valori, norme, modi di … [Leggi di più...]