Ieri ho partecipato alla commemorazione della morte di Gesù. Eravamo riuniti in circa cento. Eravamo in streaming davanti i nostri computer, ovviamente. Tutto bene, salvo che i cantici non recitati tutti assieme in sala fanno un’altra sensazione. Surreale anche la divisione del pane, fatta ognuno a casa propria col pane non lievitato preparato la mattina. […]
Diritti Civili
8 aprile, Giornata internazionale dei rom nel silenzio media
Oggi è la giornata internazionale dei rom. Si – ci spiega una ricerca del 2014 di PEW Research – di quella minoranza che vive tra le « opinioni sfavorevoli » nel proprio paese. Specie in Italia e Francia dove è considerata negativamente, rispettivamente, dall’85% degli italiani dal 66% dei francesi. Si tratta di Paesi, l’Italia […]
In questo Paese, le minoranze che diritti hanno?
«Le politiche e i programmi nazionali saranno elaborati e realizzati tenendo in conto i legittimi interessi delle persone appartenenti a minoranza». Quest’impegno non è scritto nel programma del nuovo governo. Si tratta di un principio che risale al 1992 e che porta la firma dell’ONU. Sento spesso parlare di maggioranza, di “forza dei numeri”, di […]
Giornata contro l’Omofobia: Ma c’è ancora chi accosta gli omosessuali ai pedofili
Oggi è la giornata mondiale contro l’omofobia. La data è stata scelta proprio perché il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di rimuovere l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. C’è bisogno di parlarne? Nel DNA di ogni essere umano non è ancora entrato il principio della non discriminazione del proprio simile in […]
Un razzismo di cui si parla poco: quello contro Rom e Sinti
Da alcuni mesi, dall’1 giugno, data dell’insediamento del governo Conte (sostenuto da Lega e Cinque Stelle) i media e i partiti politici hanno scoperto che l’Italia è colpita dal virus del razzismo. A tal proposito, nello specifico, «il Comitato per il rispetto della Convenzione Internazionale sui Diritti Civili e Politici delle Nazioni Unite [Osservazioni finali […]