Francia, Belgio, Germania o Italia cosa hanno in comune col … Burundi? Paesi “occidentali”, “democratici”, “civili” possono mai condividere dibattiti etici e politici con paesi come l’arretrato Burundi? Sembra proprio che la risposta sia sì: da entrambi i lati si discute della etica in merito alla lunghezza dell’abito femminile. E così proprio mentre in taluni […]
INTERNO
Il Re del Marocco contro Jihad e neocolonialismo
«Nell’Islam, la “Jihad” è soggetta a delle condizioni rigorose, tra cui che essa non è possibile se non in caso di autodifesa e non per commettere un omicidio o una aggressione, per cui attentare alla vita in nome della Jihad è un atto illecito». E’ questo, a mio avviso, il passaggio più importante del discorso […]
COP21 Parigi: Solo 22 Paesi hanno ratificato Accordo
Sino ad oggi solo il 22 Paesi, rappresentanti appena l’1,08% delle emissioni dei gas ad effetto serra, hanno ratificato l’Accordo siglato a Parigi lo scorso dicembre al termine della Conferenza sul clima (COP21). E’ giusto che si sappia quali paesi abbiamo ratificato l’Accordo che vorrebbe tutelare il clima del nostro pianeta: Norvegia, Perù, Camerun, Somalia, […]
Il nostro pianeta cambia: a chi interessa?
L’Agenzia americana oceanica ed atmosferica (NOAA) non ha dubbi: per il pianeta Terra ed i suoi abitanti lei vede “nero” tanto per il futuro quanto già nel nostro presente. La sua certezza, esplicitata nel suo ventiseiesimo rapporto, è il risultato dei dati che pubblica e che sono il frutto di studi incrociati di 450 ricercatori […]
L’Europa s’arrenda, l’ISIS ha vinto!
Parigi, Bruxelles, Nizza. Sono solo alcune delle “battaglie” più eclatanti della guerra fra l’Occidente e lo Stato Islamico (ieri Al-Qaeda, oggi l’ISIS). Poi c’è Dacca, e poi ancora tanti altri casi meno pubblicizzati sui media italiani. Se lo Stato Islamico (ISIS) aveva come obiettivo quello di seminare il panico nella vecchia Europa, allora dobbiamo ammettere […]