L’Italia si trova al cinquantatreesimo posto ( su 180 Paesi ) nella classifica dell’indice di percezione della corruzione (CPI), dopo il Rwanda (49.mo), il Botswana (35.mo) o il Bhutan (24.mo), per intenderci. Se ci riferiamo solo alla “vecchia” Europa l’Italia, assieme a … [Leggi di più...]
Governo a Mario Draghi, il nemico dei Popoli
La farsa è finita. La crisi governativa che ha condotto alle dimissioni di Giuseppe Conte è finita come deciso dai Massimi Vertici del Paese che l’avevano programmata. E’ Mario Draghi il nuovo Presidente del Consiglio. Draghi, ex presidente della BCE – Banca Centrale … [Leggi di più...]
Oxfam: occorre battere virus diseguaglianza
« Lo scoppio della pandemia e la recessione economica che ne è conseguita hanno stravolto la vita di tutti, ma gli impatti più devastanti hanno interessato le fasce più fragili della popolazione ». Lo scrive Oxfam nel proprio rapporto sulle diseguaglianze pubblicato … [Leggi di più...]
Perché è fallito il progetto “Capitale della Cultura”
Un altro dei roboanti e megalomaniaci progetti del sindaco Tranchida va in fumo; la Città di Trapani, duole ripeterlo, non sarà la “Capitale della Cultura 2022” perché il titolo è stato assegnato alla Città di Procida (Napoli). È così, sebbene il Ministero della Cultura … [Leggi di più...]
La vera epidemia ? E’ quella del consumo di alcolici !
17.000 morti annui. Una strage. E’ quella che si compie con il consumo scorretto di alcolici, ovvero eccessivo, fuori dai pasti e in età precoce. E’ questa, sì, un guerra. Ma una guerra che abbiamo già deciso di perdere. Il business è business ! Quasi nessun mass media ne … [Leggi di più...]
Diritti Umani sconosciuti nonostante i 72 anni
Settantadue anni fa l’Assemblea delle Nazioni Unite, il 10 dicembre 1948, approvata la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. A pochi anni dalla conclusione del più violento e sanguinoso conflitto della storia, che tanti di quei diritti aveva calpestati, appariva come dovere … [Leggi di più...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Pagina successiva »