• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa 30 marzo 2021: La caccia alle streghe

5 Aprile 2021 by FronteAmpio.it Lascia un commento

La rassegna stampa del 30 marzo 2021 non può che cominciare dall’esame del free-press “Leggo”.

La delazione è una brutta malattia. Ma, secondo la vecchia tradizione del “mal comune, mezzo gaudio”, va sempre di moda.

Ecco che, quindi, si lamentano « gli albergatori del Belpaese penalizzati ». E “Leggo” può produrre la propria inchiestona: « Le sorprese di Pasqua: vietato cambiare regione ma sì ai viaggi all’estero ».

Si scopre insomma che se il turismo interno è penalizzato dai divieti imposti dal governo Draghi, in piena continuità col governo Conte II, così non lo è quello transfrontaliero.

Per danneggiare egualmente i tour operator italiani che lavorano su questo target di clientela arriva, quindi, immediatamente, una nuova ordinanza del ministro Speranza che, tra quarantene e costosi doppi test anti-Covid chiude pure questo spazio alle attività economiche e questo sfogo sociale.

Complimenti a tutti!

Prima vennero a prendere gli zingari, poi gli ebrei. Non protestai. Poi vennero a prendere me.

Cadono sotto la “caccia alle streghe” della stampa anche i No-Vax.

Quale il problema, stavolta ?

Che « in provincia, più di uno su quattro non vuole il vaccino ». Vaccino, bene ricordarlo, che è autorizzato ma non approvato, insomma un vaccino sperimentale da iniettare a noi cavie.

“La provincia pavese” ci fa sapere allora che « nella linea dura annunciata dal governo lo spostamento ad altro incarico o l’interdizione dal lavoro ». Tutti d’accordo sembra: « Il presidente dei medici delle RSA: “giusto che sia obbligatorio”. D’accordo anche i sindacati ».

Di conseguenza, « Rischiano la stipendio i 4mila sanitari No-Vax ».

Ovviamente caduta questa categoria, man mano cadranno le altre: prima gli insegnanti, poi chissà. Ma non protesta nessuno, nessuno almeno riesce a fare sentire la propria voce sui giornali.

“Il Piccolo” di Trieste ci fa contestualmente sapere: « Il vaccino diventa requisito d’ingresso nelle case di riposo. I paletti per i nuovi ospiti: “evitare focolai” ».

A quando l’obbligo per autorizzare un ricovero in ospedale per un infarto? Lasceremo morire i non vaccinati davanti l’ingresso dei pronto soccorso?

Draghi scommette sull’immunità di gregge entro il mese di luglio

Per il resto la stampa oggi è avara di notizie.

Ci dobbiamo accontentare dell’annuncio del presidente del consiglio dei ministri riportato da “La Stampa”: « Draghi: a luglio l’immunità di gregge ».

C’è da crederci?

“Libero”, invece, annuncia « Dopo il Covid: chi guarisce avrà anticorpi per 10 mesi ».

Come è possibile garantirlo con certezza per la generalità dei pazienti se i primi contagi da Covid risalgono solo a dodici mesi fa?

Notizie vere: Privacy violentata, liste d’attesa lunghe fino alla morte

Per fortuna si può ancora leggere qualche notizia vera che tratta vere emergenze, e non solo quella farlocca che ha consentito ad un governo in vena di autoritarismo di dichiarare lo stato di emergenza nazionale.

“Il Quotidiano del Sud” ci ricorda che è « Morta l’assistenza sanitaria » e che a Salerno, ad esempio, la situazione è « disperata: 60 giorni per un elettrocardiogramma ».

“Il Tempo” di Roma, invece, ci fa sapere della « Sanzione al Campidoglio per i permessi ZTL. Il Garante della Privacy: il codice sui pass con i dati dei titolari può essere letto da chiunque ».

La privacy continuamente violentata, e le liste d’attesa in sanità sono due cancri di cui non si parla mai. Ben vengano, stavolta, le eccezioni.

–

Credits: Photo by Irina Vinichenko on Unsplash

Archiviato in:Rassegna Stampa

Rassegna Stampa 29 marzo 2021: Focus su Renzi e ANM

5 Aprile 2021 by FronteAmpio.it Lascia un commento

Le polemiche su Matteo Renzi e sui magistrati animano la nostra rassegna stampa di lunedì 29 marzo 2021. Il leader di Italia Viva è reo di essersi recato in vacanza in Baherin, per assistere al gran premio di formula uno, nonostante i divieti per i viaggi per i comuni mortali italiani.

Così titola “Il Fatto Quotidiano” diretto da Marco Travaglio: « Matteo d’Arabia: quale sarebbe il lavoro che lo esenta dai divieti? Gli italiani reclusi in casa e Renzi in Baherin al GP ».

Le toghe rosse invece vengono accusate di voler saltare la fila e pretendere un trattamento prioritario per la vaccinazione.

E’ “Il Giornale” a informarci di questa richiesta con un titolo pesante: « La vera casta. Ricatto delle toghe: vaccinateci o ci fermiamo. L’ANM è pronta a rallentare l’attività giudiziaria ».

C’è sempre solo il Covid: i tamponi, i vaccini, mentre le attività chiudono

Naturalmente le notizie principali dei giornali ruotano sempre attorno al tema dello stato di emergenza sanitario.

Tra le più simboliche del momento, quelle riportate da:

  • “Il Piccolo”, giornale di Trieste ( « I tamponi prioritari per il ritorno in classe. La regione chiede al governo una corsia preferenziale per i test sugli studenti per evitare focolai » );
  • “Il Tirreno”, giornale di Livorno ( « Ressa per le vaccinazioni. Ore di coda e litigi a Carrara per un’errore dell’ASL. Poi arriva la polizia » );
  • “Latina” ( « Ristori da fame per bar e ristoranti. La denuncia della Confesercenti: i nuovi aiuti incidono sul 4% delle perdite. Così è impossibile andare avanti » );
  • “Unione Sarda” ( « A giugno il passaporto sanitario. La speranza di viaggiare e accogliere turisti legata al documento UE »).

Sono tutti segnali di assenza di idee e di programmazione da parte di governo e regioni che si affidano solo a spontaneismo e speranze per superare la crisi sanitaria ed economica, nonostante siano trascorsi 14 mesi dalla proclamazione dello stato di emergenza da parte del governo Conte II ( PD-5 Stelle ).

Ovvio che non possono mancare anche oggi gli attacchi ai nemici: ora sono i No Vax. Individuare un nemico è il sistema più semplice per distogliere l’attenzione della massa dalle incapacità politico-gestionali del governo.

E quindi “La Provincia Pavese” deve ricordarci: « Ospedali e RSA: uno su 4 è No-Vax. Dei 16.000 operatori sanitari ( medici, infermieri, Oss, tecnici e amministrativi ), in quattro mila hanno scelto di non vaccinarsi. Percentuale peggiore nelle case di riposo: il 42% non è immunizzato ».

Inspiegabile quest’allarmismo se non colla volontà di ricercare un nuovo argomento per terrorizzare gli italiani !

Premesso che non esiste l’obbligo vaccinale contro il Covid-19, se i soggetti fragili si vaccinano e sono protetti non si comprende allora quale possa essere il problema se, invece, un impiegato amministrativo o un tecnico di laboratorio facciano una libera diversa scelta.

Inserire quest’ultimi nella percentuale dei pericolosi no-vax serve solo a gonfiare numeri e le letture dei quotidiani.

Scarsa, invece, l’attenzione verso chi muore di vaccino.

Solo il “Giornale di Sicilia” ricorda, infatti, in prima pagina, « l’insegnante morta a 46 anni undici giorni dopo la somministrazione dell’AstraZeneca ».

Le altre: i padroni all’attacco delle pensioni, i lavoratori che muoiono

Pochissime le notizie degne d’attenzione sui giornali che non riguardino lo stato di emergenza.

Ne abbiamo selezionate però due.

Il titolo di “Italia Oggi” ( « Pensioni, le 10 scorciatoie. Da quota cento ai fondi di solidarietà, dai lavoratori precoci agli usurati, da opzione all’Ape sociale, al contratto di espansione, all’isopensione » ) è il segnale d’annuncio di una prossima battaglia dei padroni confindustriali contro i diritti dei lavoratori.

Il titolo di “Latina”, infine ( « Schianto in auto. Infermiere muore al rientro dal lavoro » ), ci ricorda tanto il tema della ancora scarsa sicurezza delle strade e degli autoveicoli che tante dimenticate vittime miete giornalmente, quanto quello delle vittime sul lavoro. Il “Latina” ci avvisa che all’origine dell’incidente, infatti, c’era « forse un malore ». Probabilmente un malore dovuto a turni di lavoro stressanti, a tempi di riposo insufficienti.

Ma le emittenti tivù nazionali e la politica non affrontano questi temi. I lavoratori sono solo carne da macello da sacrificare sotto l’altare del PIL.

–

Credits: Photo by Museums Victoria on Unsplash

Archiviato in:Rassegna Stampa

Barra laterale primaria

Ultimi articoli pubblicati

sinistra-unita

Salario Minimo, la Sinistra: c’è una proposta di legge

ricchezza-denaro-poverta-diseguaglianze

E’ l’ora del Salario Minimo o sono solo chiacchiere?

Hans Kelsen

Hans Kelsen: Democrazia e Libertà non sono sinonimi

bosnia

Vacanze in Bosnia? Da organizzare con cura

manifestazione-birgi-200522

Proteste e polemiche davanti la base militare di Birgi

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

No al green pass della vergogna!

Petizione contro il "green pass della vergogna" indirizzata ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati.

Sì, firmo ora!
440 firme

No al green pass della vergogna

Ai Sigg. Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera

Sig.ra/Sig. Presidente,

da oltre un anno e mezzo il popolo italiano subisce limitazioni radicali a diritti e libertà considerate fondamentali dalla Costituzione, dalla Cedu e dalla Dichiarazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.

Se accettiamo che i principi fondamentali dello Stato di diritto possano essere sospesi oggi, in nome della gestione della pandemia, dobbiamo sapere che stiamo consegnando al futuro la possibilità di prendere direzioni diverse dalla democrazia in nome di qualsiasi altra minaccia che dovesse presentarsi, di origine umana o naturale

Il green pass colpisce una categoria di persone che esercita una libertà costituzionalmente garantita [non vaccinarsi], che viene penalizzata in quanto tale, per via di una propria qualità personale, di una propria condizione e di una libera scelta

Il “green pass” della vergogna viola:

  • l’articolo 1 della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione,
  • gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana,
  • l’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE,
  • l’articolo 2 e 7 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo,
  • l’articolo 14 della Convenzione Europea sui Diritti Umani,
  • l’articolo 10 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea,
  • e, infine, la Risoluzione 2361 del Consiglio d’Europa approvata il 27/01/2021 che, al punto 7.3, vieta ogni forma di discriminazione per chi scelga di non vaccinarsi.

Le ragioni emergenziali non possono essere utilizzate come scudo per sospendere e annullare diritti considerati intangibili dai Padri Costituenti e dalla comunità internazionale

Pertanto, si chiede che l’emergenza sanitaria sia affrontata senza derogare di un passo dal percorso della civiltà del diritto.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Sep 10, 2021

Firme raccolte: 440

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARTICOLI PIU’ CALDI

  • Chi è davvero Zelensky? 23 Marzo 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • La denuncia: l’Italia non attua la Convenzione di Oviedo 16 Maggio 2022
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020

Ultimi commenti

  • Natale Salvo su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • luigi su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • Giorgio Zintu su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda
  • Natale Salvo su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept