Da qualche anno una parte considerevole, ma minoritaria, della popolazione ( si stima il 27% ) è preoccupata dell’immissione ai fini alimentari, anche sul mercato europeo, degli insetti o delle loro larve. Proviamo a ragionarci un attimo. Perchè dovremo convivere con gli insetti a tavola? Che la popolazione sul nostro pianeta sia costante crescita è […]
Alimentazione
Farina di grillo: cosa dice il nuovo Regolamento
Lo scorso 3 gennaio, la Commissione Europea ha « autorizzato l’immissione sul mercato della polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico) quale nuovo alimento ». Il relativo Regolamento di esecuzione entra in vigore dal prossimo 24 gennaio. Da tale data potremmo trovare la farina di grillo ( correttamente la si chiede chiamare “polvere di […]
Legambiente svela i segreti della frutta perfetta!
“Stop pesticidi nel piatto” è il nome della campagna di Legambiente che, negli scorsi giorni, ha presentato il il rapporto annuale su “Analisi dei residui dei fitofarmaci negli alimenti”. Al centro dell’indagine 4.313 campioni di alimenti di origine vegetale e animale. 90 le sostanze attive rintracciate. Il rapporto presenta una notizia buona ed una cattiva. […]
Droga persino nei succhi dei frutta?
Un additivo presente in un succo di frutta in polvere conterrebbe il Pyrazoles, un alcaloide che comporterebbe un effetto di “estasi”; la “nuova droga” circola persino nelle scuole primarie e medie. L’azienda algerina Promasidor, che produce il succo “Amila”, venduto in 30 paesi, si è premurata di assicurare che il suo prodotto è « conforme […]
Unesco : il couscous dichiarato Patrimonio dell’Umanità
La tradizionale preparazione del couscous è stato appena iscritta nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO. Oggi, come in passato, il “couscous arrotolato” e le sue molteplici preparazioni costituiscono una pluralità di conoscenze e pratiche che si trasmettono per via orale, attraverso l’osservazione e l’imitazione, e devono quindi essere conservate. Ci sono tante ricette di […]