• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Camera dei Deputati

Difesa: PD e FdI per aumentare la spesa in finanziaria !

16 Novembre 2018 by FronteAmpio.it Lascia un commento

Camera-Deputati

La Commissione Difesa della Camera, nella seduta di venerdì 15 novembre scorso, ha espresso parere favorevole, per la parte di propria competenza, alla relazione della maggioranza sulla Legge Finanziaria 2019.

Le opposizioni, tuttavia, non hanno mancato di esprimere il proprio malcontento.

Il deputato Salvatore DEIDDA (FdI), in particolare, ha criticato la politica di riduzione delle risorse destinate alla Difesa. « Le spese per la difesa – ha spiegato – sono ben lontane da raggiungere l’obiettivo fissato in ambito Nato del 2 per cento del PIL ».

Alberto PAGANI (PD) ha manifestato la propria « preoccupazione per una politica di riduzione che danneggia sia le nostre Forze armate sia l’intero Paese, mettendo in difficoltà le aziende di importanti settori industriali nazionali che hanno fatto affidamento sulle commesse militari ».

Pagani (PD): acquistare gli F-35 di quinta generazione

Ad inizio di settimana, nella seduta di martedì 13, sempre Alberto PAGANI (PD) aveva mostrato perplessità « per la progressiva riduzione degli organici del personale militare e civile della Difesa, nonché per le decurtazioni delle risorse destinate all’acquisizione dei più importanti programmi d’armamento di cui le Forze armate hanno deciso di dotarsi. Per esempio, il programma delle unità navali FREMM, dei velivoli aerei Eurofigther, dei droni P2HH e dei velivoli di quinta generazione F-35 ».

Elio VITO (FI), inoltre, ha sottolineato « il ruolo positivo che gli investimenti per la Difesa svolgono sia con riguardo alla sicurezza nazionale, sia con riferimento allo promozione dello sviluppo industriale nazionale ».

Ancora Salvatore DEIDDA (FdI) ha marcato come « le misure previste nella legge di bilancio per favorire l’assunzione di personale militare siano poca cosa rispetto a quanto stanziato per il reddito di cittadinanza ».

Un paradosso, quel che afferma DEIDDA, se si pensa che – come scrive Milex nel suo ultimo rapporto – la riforma «Di Paola» del 2012 (Governo Monti) s’è posta, al contrario, l’obiettivo di ridurre il personale anche col ricorso a scivoli d’oro.

La relatrice Emanuela CORDA (M5S), tuttavia, ha provato ha rassicurare i colleghi.

« Rispetto alla legge di bilancio 2018 – ha rilevato – , il disegno di legge di bilancio 2019-2021 espone, per il Ministero della difesa, un andamento della spesa in leggera crescita. Le spese finali, in termini di competenza, saranno pari a 21.426,2 milioni di euro nel 2019, a 21.870,6 milioni di euro per il 2020 e a 21.951,4 milioni di euro per il 2021 ».

In realtà, i numeri della spesa militare sono ben altri se si includono le spese per le molteplici le Forze Armate sostenute dall’Italia.

Al contrario, ha evidenziato, è prevista « una riduzione del contributo italiano alle spese delle Nazioni Unite nella misura di 35,4 milioni di euro per il 2019 e di 32,4 milioni di euro a decorrere dal 2020 ».

Archiviato in:Dal Parlamento Contrassegnato con: Camera dei Deputati, Spesa militare

Camera, Decreto immigrazione: il dibattito in Commissione

15 Novembre 2018 by FronteAmpio.it Lascia un commento

Camera-Deputati

Prosegue, a tappe accelerate, il percorso alla Camera del Decreto Salvini sull’immigrazione e talune norme minori d’ordine pubblico.

Dopo due brevi sedute interlocutorie, mercoledì 14 la prima Commissione della Camera – “Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni” – è entrata nel merito dell’esame del provvedimento.

In Commissione il sottosegretario Nicola Molteni (LEGA) è intervenuto per difendere il provvedimento del suo governo. Provvedimento conseguente a campagne d’odio che sono sfociate spesso in episodi violenti come, ad esempio, a Pietraperzia.

Al contrario, Emanuele PRISCO (FdI) ha dichiarato che si sarebbe aspettato «più coraggio in tema di norme riguardanti le modalità di esecuzione dell’espulsione, non stabilendosi nulla riguardo agli stranieri comunitari».

Il centro-sinistra difende l’attuale sistema SPRAR

Per le minoranze, è intervenuto per primo Emanuele FIANO (PD) che ha sostenuto come con «il superamento del sistema SPRAR, che prevede un sistema di accoglienza diffusa con il coinvolgimento delle amministrazioni locali, in favore di centri di permanenza di notevoli dimensioni, si rinuncia a un importante strumento di integrazione».

FIANO si è, poi, soffermato sul tema dell’occupazione abusiva di immobili. In merito al recente sgombero a Roma dell’area occupata dal centro Baobab, e al contestuale mancato sgombero degli immobili occupati dagli esponenti dell’organizzazione Casapound, ha rilevato come «il Governo si mostri forte con i deboli e debole con i forti».

@emanuelefiano (PD) sullo sgombero del centro Baobab: «il Governo si mostra forte con i deboli e debole con i forti». Condividi il Tweet

Decreto Salvini: per Speranza (LeU), viola la Costituzione

Esaminando altri temi contenuti nel decreto in esame, Gennaro MIGLIORE (PD) ha stigmatizzato «l’introduzione del reato di esercizio molesto dell’accattonaggio che colpisce le persone in condizioni di povertà o marginalità».

Per Giuseppina OCCHIONERO (LeU) il provvedimento in esame contiene misure che «avranno l’effetto di accrescere il novero delle persone sospinte verso una condizione di marginalità sociale». In particolare, per la deputata, «il divieto di iscrizione anagrafica esporrà i richiedenti asilo al rischio di venire reclutati dal caporalato ed impiegati nel lavoro nero».

Roberto SPERANZA (LeU) è stato netto: per lui il provvedimento sull’immigrazione «viola l’articolo 10 della Costituzione relativamente al riconoscimento del diritto di asilo».

Fa specie che nessuno dei membri della Commissione abbia posta la propria attenzione sulla estensione a «quarantotto mesi» (4 anni) «il termine per la definizione dei procedimenti». La cittadinanza è una forma di inclusione del residente. Parola che sottintende la vera risposta alla sicurezza.

Il presidente e relatore della Commissione Giuseppe Brescia (M5S) come «il disegno di legge è inserito nel calendario dei lavori dell’Assemblea a partire dal 23 novembre prossimo» e che, quindi, l’esame del provvedimento sull’immigrazione in Commissione dovrà concludersi entro quella data.

Archiviato in:Dal Parlamento Contrassegnato con: Camera dei Deputati, Governo, Immigrazione, Sinistra

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3

Barra laterale primaria

Ultimi articoli pubblicati

sinistra-unita

Salario Minimo, la Sinistra: c’è una proposta di legge

ricchezza-denaro-poverta-diseguaglianze

E’ l’ora del Salario Minimo o sono solo chiacchiere?

Hans Kelsen

Hans Kelsen: Democrazia e Libertà non sono sinonimi

bosnia

Vacanze in Bosnia? Da organizzare con cura

manifestazione-birgi-200522

Proteste e polemiche davanti la base militare di Birgi

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

No al green pass della vergogna!

Petizione contro il "green pass della vergogna" indirizzata ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati.

Sì, firmo ora!
440 firme

No al green pass della vergogna

Ai Sigg. Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera

Sig.ra/Sig. Presidente,

da oltre un anno e mezzo il popolo italiano subisce limitazioni radicali a diritti e libertà considerate fondamentali dalla Costituzione, dalla Cedu e dalla Dichiarazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.

Se accettiamo che i principi fondamentali dello Stato di diritto possano essere sospesi oggi, in nome della gestione della pandemia, dobbiamo sapere che stiamo consegnando al futuro la possibilità di prendere direzioni diverse dalla democrazia in nome di qualsiasi altra minaccia che dovesse presentarsi, di origine umana o naturale

Il green pass colpisce una categoria di persone che esercita una libertà costituzionalmente garantita [non vaccinarsi], che viene penalizzata in quanto tale, per via di una propria qualità personale, di una propria condizione e di una libera scelta

Il “green pass” della vergogna viola:

  • l’articolo 1 della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione,
  • gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana,
  • l’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE,
  • l’articolo 2 e 7 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo,
  • l’articolo 14 della Convenzione Europea sui Diritti Umani,
  • l’articolo 10 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea,
  • e, infine, la Risoluzione 2361 del Consiglio d’Europa approvata il 27/01/2021 che, al punto 7.3, vieta ogni forma di discriminazione per chi scelga di non vaccinarsi.

Le ragioni emergenziali non possono essere utilizzate come scudo per sospendere e annullare diritti considerati intangibili dai Padri Costituenti e dalla comunità internazionale

Pertanto, si chiede che l’emergenza sanitaria sia affrontata senza derogare di un passo dal percorso della civiltà del diritto.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Sep 10, 2021

Firme raccolte: 440

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARTICOLI PIU’ CALDI

  • Chi è davvero Zelensky? 23 Marzo 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • La denuncia: l’Italia non attua la Convenzione di Oviedo 16 Maggio 2022
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020

Ultimi commenti

  • Natale Salvo su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • luigi su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • Giorgio Zintu su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda
  • Natale Salvo su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept