• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Consiglio d'Europa

Consiglio d’Europa: la vaccinazione sia obbligatoria per tutti!

29 Gennaio 2022 by FronteAmpio.it Lascia un commento

Dopo oltre due anni dallo scoppio della pandemia da coronavirus Sars-cov-2, nonostante che « quasi 10 miliardi di dosi di vaccino sono state somministrate fino ad oggi », non è giunto il momento di mettere il ripristino dei diritti umani nell’agenda politica nazionale ed europea.

Lo ha affermato, in una propria Risoluzione, la n. 2424 del 27 gennaio 2022 [ scaricala in EN alla nota 1 ], il Consiglio d’Europa, uno dei diversi pletorici organismi europei nel quale fanno parte ben 47 Paesi tra cui perfino la Russia, la Turchia, l’Armenia, la Georgia e l’Azerbaigian.

Secondo la maggioranza dei membri di questo parlamentino « la diffusione e il livello di accettazione dei vaccini nel mondo è lungi dall’essere equo o sufficiente [ dato che ], nella regione europea, il 57% delle persone è completamente immunizzato, ma solo il 7% nella regione africana ».

I delegati dei 47 Paesi sostengono che il parziale flop della “vaccinazione di massa” planetaria sia dovuto « alla diffusa disinformazione e sfiducia nei vaccini in tutti i paesi ».

Pertanto l’Organismo ha deliberato di emanare delle “raccomandazioni” per « sconfiggere il covid-19 una volta per tutte ».

83 voti a 13, il Consiglio d’Europa sceglie i farmaci come unica forma di risposta alle pandemie

Giovedì scorso, assenti i 18 rappresentanti dell’Italia impegnati a Roma nell’elezione del presidente della repubblica, con 83 voti favorevoli, 13 contrari [ vedi chi alla nota 2 ] e 10 astenuti, è stata quindi approvata la necessaria Risoluzione.

La soluzione principe – seguendo la linea dettata dalla presidente della Commissione Europea Ursula van Leyen – è sempre la stessa: « proteggere le persone altamente vulnerabili dall’infezione, anche legiferando la vaccinazione obbligatoria per gli operatori sanitari e sociali a contatto con loro ».

Oppure, ancor meglio, « legiferare sull’immunizzazione obbligatoria per gruppi specifici o per l’intera popolazione ».

Resterebbero esclusi dall’obbligo però, secondo i componenti del Consiglio d’Europa, « le persone che non possono essere vaccinate per ragioni mediche o i bambini [ questi ultimi almeno ] finché non siano state garantite la piena sicurezza [ evidentemente oggi non c’è, NdR ] ed efficacia di tutti i vaccini offerti ai bambini ».

Ovviamente si sono levate delle voci dissonanti rispetto a questa raccomandazione, sia da sinistra – vedi il discorso della slovena Violeta Tomic – e sia da destra – qui l’intervento del tedesco Norbert Kleinwaechter -.

Insomma, per la maggioranza ubbidiente, il ricorso ai farmaci ( il “vaccino” Pfizer o quello Moderna, ovvero agli antivirali Pfizer o Merck ) è l’unica forma di prevenzione o di risposta possibile alle crisi sanitarie. Appena un accenno a « incoraggiare il telelavoro [ ma solo ] dove possibile e necessario » oppure alla « adeguata ventilazione delle scuole, dei servizi sanitari e sociali e degli edifici pubblici ».

Bontà sua, il Consiglio propone comunque di « fornire supporto » a favore di coloro che dovessero subire dei dimostrati effetti collaterali avversi, anche fatali, dall’inoculazione obbligatoria dei farmaci sperimentali.

Per il Consiglio d’Europa il nemico non è il virus ma l’informazione indipendente dal regime

L’Organismo ha comunque ben chiaro ben chiaro chi sia il nemico: non certo i virus, bensì l’informazione non allineata! Occorrerà, quindi, « lavorare con le piattaforme di Social Media e regolamentarle per prevenire [ censurare, NdR ] la diffusione della disinformazione ».

Contemporaneamente, occorrerà « progettare e implementare strategie [ propaganda e manipolazione delle menti, NdR ] appropriate per promuovere l’accettazione del vaccino ».

Per il Consiglio d'Europa il nemico non è il virus ma l'informazione indipendente dal regime Condividi il Tweet

Il Consiglio d’Europa avverte: in arrivo altre minacce per la salute

La Risoluzione del Consiglio d’Europa si conclude in ogni caso con una pessimistica visione del futuro: « la pandemia di covid-19 è lungi dall’essere finita ed è improbabile che sia l’ultima crisi sanitaria di questo tipo […] altre minacce alla salute che potrebbero emergere nel prossimo futuro ».

Per tale motivo, si auspica che, a breve, si realizzi « un accordo internazionale » per fornire “pieni poteri” all’Organizzazione Mondiale della Sanità e così rafforzare « la [ futura ] prevenzione e risposta alle pandemie »

–.

Fonti e Note:

[1] Parlamento del Consiglio d’Europa, Risoluzione 2424 del 27 gennaio 2022 [ qui il PDF in EN della Risoluzione Consiglio d'Europa n. 2424 / 2022 ].

[2] Hanno votato contro la Risoluzione:

  • due dei rappresentanti svizzeri ( Roland Rino Buchel e Hannes Germann del gruppo dell’ALDE ),
  • entrambi i rappresentanti dell’Azerbaigian ( la signora Nigar Arpadarai ed Erpin Gadirli, gruppo EC/DA ),
  • due ucraiani ( Rustem Umerov dell’ALDE e Oleksii Goncharenko dell’EC/DA ),
  • l’austriaco Martin Graf ( EC/DA ),
  • il lettone Arminas Lideka ( ALDE ),
  • i tedeschi Nicole Hochst e Norbert Kleinwachter ( EC/DA ),
  • il belga Bob de Brabandere ( EC/DA ),
  • l’olandese Bob van Parerem ( EC/DA ),
  • e, infine, la slovena Violeta TOMIC ( UEL ).

Premesso che tutti questi gruppi si sono spaccati al proprio seno. Possiamo semplificare che l’EC/DA è una formazione di destra, l’ALDE liberale, l’EPP/CD è una formazione moderata, l’UEL di sinistra.

Hanno invece pienamente appoggiato la Risoluzione i socialisti ( PS ).

Archiviato in:Dal Parlamento, Pandemia Sars-Cov-2 Contrassegnato con: Consiglio d'Europa, Covid-19, Vaccino

Kleinwaechter, Consiglio d’Europa: sui vaccini, poca fiducia nei governi

28 Gennaio 2022 by FronteAmpio.it Lascia un commento

Per Norbert Kleinwaechter non ci sono certezze in merito alla campagna di vaccinazione di massa contro il Covid: « Non sappiamo se le persone che hanno ricevuto il vaccino COVID-19 sono effettivamente immuni dopo. Non sappiamo ancora fino a che punto continueranno ad essere contagiose, e non sappiamo quali effetti a lungo termine aspettarsi. Dobbiamo ammettere che a volte speriamo davvero più di quanto sappiamo ».

Kleinwaechter, docente e vicepresidente del gruppo parlamentare dell’AfD, il partito della destra tedesca, è stato conciso ma incisivo nel suo intervento giovedì scorso 27 gennaio nella plenaria del Consiglio d’Europa.

« Ci sono davvero tre premesse che dobbiamo sempre tenere a mente – ha spiegato dopo:

  • Primo: non ci deve essere una costrizione a vaccinare in nessun momento. Né una esplicita – penso che sia ovvio – né una implicita, come la pressione sociale;
  • In secondo luogo, ci deve essere piena trasparenza ».
  • Ultimo ma non meno importante, la libertà e la responsabilità personale dei cittadini deve essere sempre rispettata ».

Norbert Kleinwaechter (AfD): la democrazia presuppone un uomo informato e che autodetermina le proprie scelte

« La democrazia, che – secondo il deputato Norbert Kleinwaechter – si basa sui valori dell’illuminismo, che a sua volta presuppone un libero cittadino autoresponsabile che sia informato e che possa quindi esprimere con fiducia il suo voto al potere legislativo ».

Kleinwaechter, Consiglio d’Europa: la coercizione è l'arma dei deboli. Condividi il Tweet

Il parlamentare tedesco ha poi sottolineato enfatizzato : « la relatrice ha detto una frase molto bella e memorabile nel suo intervento di poco fa: la contrainte est l’arme des faibles – la coercizione è l’arma dei deboli. Se guardiamo l’estensione delle costrizioni, i divieti delle cose che le persone non possono fare, allora possiamo concludere che i governi sono attualmente molto deboli o agiscono in modo molto debole. Molte persone non hanno più fiducia nei governi. Non si fidano del loro governo ».

–

Fonte e Note:

[1] Consiglio d’Europa, intervento Norbert Kleinwaechter del 27 gennaio 2022 nel “Debate: Covid-19 vaccines: ethical, legal and practical considerations”.

Archiviato in:Dal Parlamento, Pandemia Sars-Cov-2 Contrassegnato con: Consiglio d'Europa, Covid-19, Vaccino

Tomic, Consiglio d’Europa: coi no-vax si viola il Codice di Norimberga

28 Gennaio 2022 by FronteAmpio.it Lascia un commento

« È così triste che il virus ci divide in persone vax e antivax, anche amici e famiglie stanno cadendo a pezzi. Queste non sono teorie di cospirazione, questi sono fatti ».

A dichiararlo, giovedì scorso 27 gennaio nella plenaria del Consiglio d’Europa, Violeta Tomic deputata di Lubiana ( Slovenia ) del gruppo politico EPP/CD ( sinistra ) e, soprattutto, membro del “Comitato per l’Eguaglianza e la Non-Discriminazione”.

Il suo discorso rappresenta uno schiaffo esemplare rispetto a quanto dichiarato sinora da altri rappresentanti della politica più noti e potenti e della stampa asservita al potere.

« Il diritto comune europeo non permette la discriminazione sulla base di circostanze personali, in particolare il Codice di Norimberga, la Dichiarazione di Helsinki, e la Convenzione di Oviedo non permettono la sperimentazione umana, o interventi medici forzati. Anche la Dichiarazione di Ginevra dell’Associazione Medica Mondiale proibisce categoricamente l’uso della conoscenza medica per violare i diritti umani e le libertà ».

Violeta Tomic, Consiglio d'Europa: Il diritto comune europeo non permette la discriminazione sulla base di circostanze personali Condividi il Tweet

Violeta Tomic: Piuttosto che di vaccinazione obbligatoria, discutiamo di trattamento precoce della malattia da Sars-Cov-2

Violeta Tomic prosegue: « invece di forzare la vaccinazione obbligatoria, che spaventa la gente, dovremmo discutere e considerare il trattamento precoce di questa malattia ».

« Costringere la gente a vaccinarsi, e ancora di più la possibile introduzione ufficiale della vaccinazione obbligatoria contro il Covid-19 – sottolinea – , sono in chiara e grave contraddizione con il diritto internazionale, l’ordine costituzionale dei molti stati membri, l’etica e la deontologia medica, la morale generale e il bene comune della gente ».

L’orazione di Violeta Tomic boccia senz’appello questi “vaccini”: « l’esperienza di un anno di vaccinazione contro il Covid-19 dimostra che i vaccini non sono sicuri e che la loro efficacia è limitata. Mentre attenuano la virulenza della malattia negli individui in certi casi, non proteggono la comunità, poiché non impediscono l’infezione o la trasmissione ».

E ancora: « questi vaccini sono ancora solo sperimentali da un punto di vista medico e legale e hanno ricevuto solo un’autorizzazione temporanea di commercializzazione nell’Unione Europea. Le persone che si vaccinano hanno ancora lo status di “volontari”. In questo modo, le autorità e i produttori di vaccini cercano di evitare la responsabilità legale per gli effetti nocivi della vaccinazione ».

Fatte queste premesse, per Violeta Tomic la bocciatura della vaccinazione obbligatoria anti Covid è naturale: « le vaccinazioni possono essere legalmente definite obbligatorie solo se i vaccini sono stati sviluppati in conformità con la legge applicabile, le procedure e le condizioni scientifiche stabilite, e i requisiti di etica medica e deontologia. Non è possibile dimostrare che i vaccini Covid-19 soddisfino tutte queste (pre)condizioni scientifiche e legali ».

Ma la deputata della sinistra respinge la narrazione sulla pericolosità della pandemia: « il Covid-19 non è dimostrabilmente e indiscutibilmente una malattia trasmissibile particolarmente pericolosa. A livello globale, il tasso di mortalità da Covid-19 è dello 0,15%, tre volte inferiore per la popolazione sotto i 70 anni e significativamente inferiore per la popolazione sotto i 45 anni ».

Attorno alle sue idee, però, l’Assemblea ha raccolto solo 13 voti; la maggioranza, in 85, han votato una Risoluzione, la n. 2424, che è di tutt’altro avviso.

–

Fonte e Note:

[1] Consiglio d’Europa, intervento Violeta Tomic del 27 gennaio 2022 nel “Debate under urgent procedure: Beating Covid-19 with public health measures”.

Archiviato in:Dal Parlamento, Pandemia Sars-Cov-2 Contrassegnato con: Consiglio d'Europa, Covid-19, Vaccino

Barra laterale primaria

Ultimi articoli pubblicati

sinistra-unita

Salario Minimo, la Sinistra: c’è una proposta di legge

ricchezza-denaro-poverta-diseguaglianze

E’ l’ora del Salario Minimo o sono solo chiacchiere?

Hans Kelsen

Hans Kelsen: Democrazia e Libertà non sono sinonimi

bosnia

Vacanze in Bosnia? Da organizzare con cura

manifestazione-birgi-200522

Proteste e polemiche davanti la base militare di Birgi

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

No al green pass della vergogna!

Petizione contro il "green pass della vergogna" indirizzata ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati.

Sì, firmo ora!
440 firme

No al green pass della vergogna

Ai Sigg. Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera

Sig.ra/Sig. Presidente,

da oltre un anno e mezzo il popolo italiano subisce limitazioni radicali a diritti e libertà considerate fondamentali dalla Costituzione, dalla Cedu e dalla Dichiarazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.

Se accettiamo che i principi fondamentali dello Stato di diritto possano essere sospesi oggi, in nome della gestione della pandemia, dobbiamo sapere che stiamo consegnando al futuro la possibilità di prendere direzioni diverse dalla democrazia in nome di qualsiasi altra minaccia che dovesse presentarsi, di origine umana o naturale

Il green pass colpisce una categoria di persone che esercita una libertà costituzionalmente garantita [non vaccinarsi], che viene penalizzata in quanto tale, per via di una propria qualità personale, di una propria condizione e di una libera scelta

Il “green pass” della vergogna viola:

  • l’articolo 1 della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione,
  • gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana,
  • l’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE,
  • l’articolo 2 e 7 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo,
  • l’articolo 14 della Convenzione Europea sui Diritti Umani,
  • l’articolo 10 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea,
  • e, infine, la Risoluzione 2361 del Consiglio d’Europa approvata il 27/01/2021 che, al punto 7.3, vieta ogni forma di discriminazione per chi scelga di non vaccinarsi.

Le ragioni emergenziali non possono essere utilizzate come scudo per sospendere e annullare diritti considerati intangibili dai Padri Costituenti e dalla comunità internazionale

Pertanto, si chiede che l’emergenza sanitaria sia affrontata senza derogare di un passo dal percorso della civiltà del diritto.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Sep 10, 2021

Firme raccolte: 440

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARTICOLI PIU’ CALDI

  • Chi è davvero Zelensky? 23 Marzo 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • La denuncia: l’Italia non attua la Convenzione di Oviedo 16 Maggio 2022
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020

Ultimi commenti

  • Natale Salvo su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • luigi su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • Giorgio Zintu su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda
  • Natale Salvo su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept