• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Extiction Rebellion

Alcamo “Con l’acqua alla gola”: Extinction Rebellion denuncia lo scioglimento dei ghiacciai

12 Agosto 2019 by FronteAmpio.it Lascia un commento

“Con l’acqua alla gola” è il nome che è stata assegnata all’azione, pacifica e nonviolenta, che Extinction Rebellion (XR) ha compiuto domenica sera, durante il primo giorno dell’Alcart Festival.

Per l’occasione è stato installato un patibolo e due ribelli sono rimasti in piedi con un cappio al collo su dei blocchi di ghiaccio che si andavano via via sciogliendo.

«Con questa metafora vogliamo illustrare i devastanti effetti dello scioglimento dei ghiacciai e del conseguente innalzamento del livello del mare – ha dichiarato Giorgia con un cappio al collo – forse a qualcuno può sembrare macabro ma questa è la cruda realtà, stiamo solo riportando quello che la scienza ci dice da tempo e che i politici non vogliono ascoltare».

La comunità scientifica mondiale, infatti, lancia continui allarmi sull’impressionante velocità con la quale lo scioglimento dei ghiacciai sta avvenendo e sulle conseguenze che questo avrà sul livello dei mari e sulla biosfera terrestre. Nonostante ciò, ad oggi, non è stata adottata nessuna politica per rallentare e fermare il collasso climatico in atto.

Ciò che desta maggiori preoccupazioni, però, non sono le conseguenze che tutto ciò avrà sulla terra: «La terra è già sopravvissuta a cinque estinzioni di massa e continuerà ad esistere, non è lei ad essere in pericolo ma lo siamo noi», ha aggiunto Giorgia. Senza misure rapide e concrete per azzerare le emissioni di gas serra scoppieranno migrazioni di massa, conflitti per le risorse idriche e alimentari e, tra i tanti altri disastri, le 1.7 miliardi di persone che vivono nelle zone costiere si ritroveranno sfollate.

Il 27 settembre ci sarà il terzo sciopero mondiale per il clima anche ad Alcamo. Extinction Rebellion ha inoltre annunciato azioni di disobbedienza civile nonviolenta, invitando qualsiasi persona consapevole dell’emergenza ad entrare in contatto con loro tramite la pagina Facebook Fridays For Future Alcamo.

Archiviato in:Ambiente & Clima Contrassegnato con: Extiction Rebellion, Fridays for Future

Dopo il blitz contro Banca Intesa: Extiction Rebellion propone un’Assemblea

22 Luglio 2019 by FronteAmpio.it Lascia un commento

Extiction Rebellion – un momento della manifestazione di Castellammare

«Gli scienziati non hanno dubbi: il cambiamento climatico è reale, siamo difronte ad un collasso climatico imminente ed abbiamo 11 anni per azzerare le emissioni di carbonio e di tutti i gas clima-alteranti e quindi salvare la vita umana sulla terra». Marco, animatore del gruppo Fridays for Future di Alcamo, è netto: la lotta per il clima è una battaglia per la stessa sopravvivenza dell’umanità.

Per questo motivo, venerdì scorso, a Castellammare del Golfo (Trapani), assieme ad altri giovani residenti nella cittadina marittima, o provenienti da Alcamo e Trapani, ha promosso ed organizzato una manifestazione di protesta davanti lo sportello della banca Intesa SanPaolo colpevole, quest’ultima, come pure l’Unicredit, di finanziare nuovi infrastrutture per l’energia fossile ovvero proprio per quella che, in parte, è causa delle emissioni di carbonio (CO2) che stanno mettendo a rischio il nostro futuro.

Extiction Rebellion – un momento della manifestazione di Castellammare

Si trattava di un’iniziativa coordinata con altri 20 gruppi di Fridays for Future sparsi in Italia che anche loro, in altre città italiane, contestavano l’esclusivo interesse finanziario delle banche.

La situazione sul cambiamento climatico in corso

Cosa ci attende se non invertiamo subito la rotta nel settore energetico? «i pericoli sono reali – spiega Marco -: da qui al 2030 – 2040, rischiamo eventi catasfrofici quali l’innalzamento del livello del mare [per lo scioglimento dei ghiacci dei due Poli, NdR], incendi boschivi, estinzioni di specie animali o vegetali [con le evidenti conseguenze per la catena alimentare, NdR], migrazioni di massa per i conflitti per le risorse idriche».

L’attivista di Fridays for Future individua chiaramente il problema: «i cittadini non hanno cognizione di cosa sta succedendo. Se, invece così fosse, agiremmo tutti. I politici non hanno mai trattato l’emergenza climatica come tale, pensano d’avere tutto sotto controllo ma non è così».

Gli obiettivi del nuovo gruppo ambientalista, Extiction Rebellion

Per aumentare la pressione su media, cittadini e politici e più attenzione al problema dell’emergenza climatica, Marco si sta facendo promotore per la nascita in Sicilia Occidentale di un gruppo locale di Extiction Rebellion (XR in sigla), un’organizzazione ambientalista che già si è messa in mostra con azioni eclatanti, ma pacifiche e non violente, a Londra e a Parigi.

Le adesioni possono avvenire tramite il form del sito web di Extiction Rebellion Italia.

Tra i propri obiettivi, Extiction Rebellion – ribellione all’estinzione – ha quello di promuovere «un’Assemblea cittadina eletta per sorteggio, affiancata da un gruppo di esperti, assieme ai quali avranno modo di comprendere in modo autonomo e su basi scientifiche l’andamento delle emissioni, i tempi di intervento, e decidere come dobbiamo contrastare e sconfiggere il collasso climatico».

Quello che è certo, per Marco, che dobbiamo intervenire subito per non andare oltre «il punto di non ritorno, cioè la soglia di 1,5 gradi di riscaldamento medio globale rispetto all’era preindustriale. Il cambiamento climatico sta avvenendo troppo velocemente e la specie umana non avrà la capacità di adattarsi di questo passo».

Extiction Rebellion – un momento della manifestazione di Castellammare

Archiviato in:Ambiente & Clima Contrassegnato con: Clima, Extiction Rebellion, Fridays for Future

Cambiamento climatico: Castellammare del Golfo contro Intesa San Paolo

18 Luglio 2019 by FronteAmpio.it Lascia un commento

Lo sportello bancario della Banca Intesa San Paolo di Castellammare del Golfo (Trapani) sarà oggetto, domani venerdì, di una azione dimostrativa di protesta promossa dall’associazione “Fridays for Future” di Alcamo assieme ad alcuni esponenti di “Extinction Rebellion” (abbreviata XR).

L’azione, in contemporanea con altre venti città italiane, si svolgerà in Corso Bernardo Mattarella 2 alle ore 10 e sarà preceduta da un piccolo corteo in città che partirà alle ore 9 ha la finalità di porre l’attenzione dei cittadini sul tema del cambiamento climatico in corso e sulla necessità di porre fine al consumo di combustibili d’origine fossile.

Secondo la sezione di “Fridays for Future” di Alcamo, «per fermare la catastrofe climatica incombente, è ​indispensabile ​azzerare l’estrazione e l’utilizzo di combustibili fossili. Se questo non sta avvenendo, gran parte della responsabilità ricade su coloro che ancora oggi sovvenzionano un’industria con un ​impatto devastante ​sul nostro ecosistema. Come si fa a non capire che quel modello di sviluppo appartiene al passato? Oggi abbiamo bisogno di una società diversa, che si basi sull’economia circolare, su fonti di energia rinnovabili».

Chi sono Fridays for Future e Extinction Rebellion (XR)?

Sappiamo che “Fridays for Future” è l’organizzazione nata direttamente dalle manifestazioni della giovane svedese Greta Thunberg contro l’inerzia governativa sui “cambiamenti climatici” e che ad Alcamo si è già resa protagonista con un corteo lo scorso maggio.

“Extinction Rebellion” è, invece, una sigla ambientalista per noi nuova. In verità è presente nell’Italia settentrionale anche se sta provando ad organizzarsi qui in Sicilia occidentale. E’ nota per le manifestazioni svolte a Londra, occupata pacificamente dalla disobbedienza civile il 15 aprile, e a Parigi, lo scorso 1 luglio, per portare l’attenzione delle autorità sui “cambiamenti climatici” e sulla necessità di immediate azioni per arrestare il disastroso innalzamento medio delle temperature del pianeta.

Perché l’azione di protesta davanti la sede della Banca Intesa?

Nel 2006, Intesa San Paolo ha aderito agli “Equator Principles” un impegno volontario nella direzione identificare e gestire il rischio sociale e ambientale connesso ai progetti che considerano per il finanziamento.

In particolare, ha sottoscritto un impegno, tra l’altro, a «consultare le popolazioni interessate dall’acquisizione delle terre», «mettere in atto un processo trasparente ed efficace di gestione delle lamentele», «promuovere la tutela della biodiversità e la gestione sostenibile degli ecosistemi e delle risorse naturali», «evitare o ridurre i rischi sulla salute e la sicurezza delle comunità nei Paesi in cui si trovano i progetti».

In realtà, la Banca Intesa San Paolo finanzia progetti incoerenti con l’impegno preso quali il TAP, il Trans Adriatic Pipeline, per il trasporto nel nostro paese del gas georgiano, e in diverse altre parti dell’Europa e del mondo.

La situazione va peggio con UniCredit, addirittura tra le prime banche al mondo (29.a) «per investimenti totali, ovvero petrolio, sabbie bituminose, fracking ed esplorazione petrolifera». Ma almeno, senza ipocrisia, UniCredit non ha firmato gli “Equator Principles”.

Archiviato in:Ambiente & Clima Contrassegnato con: Clima, Extiction Rebellion, Fridays for Future

Barra laterale primaria

Ultimi articoli pubblicati

sinistra-unita

Salario Minimo, la Sinistra: c’è una proposta di legge

ricchezza-denaro-poverta-diseguaglianze

E’ l’ora del Salario Minimo o sono solo chiacchiere?

Hans Kelsen

Hans Kelsen: Democrazia e Libertà non sono sinonimi

bosnia

Vacanze in Bosnia? Da organizzare con cura

manifestazione-birgi-200522

Proteste e polemiche davanti la base militare di Birgi

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

No al green pass della vergogna!

Petizione contro il "green pass della vergogna" indirizzata ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati.

Sì, firmo ora!
440 firme

No al green pass della vergogna

Ai Sigg. Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera

Sig.ra/Sig. Presidente,

da oltre un anno e mezzo il popolo italiano subisce limitazioni radicali a diritti e libertà considerate fondamentali dalla Costituzione, dalla Cedu e dalla Dichiarazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.

Se accettiamo che i principi fondamentali dello Stato di diritto possano essere sospesi oggi, in nome della gestione della pandemia, dobbiamo sapere che stiamo consegnando al futuro la possibilità di prendere direzioni diverse dalla democrazia in nome di qualsiasi altra minaccia che dovesse presentarsi, di origine umana o naturale

Il green pass colpisce una categoria di persone che esercita una libertà costituzionalmente garantita [non vaccinarsi], che viene penalizzata in quanto tale, per via di una propria qualità personale, di una propria condizione e di una libera scelta

Il “green pass” della vergogna viola:

  • l’articolo 1 della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione,
  • gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana,
  • l’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE,
  • l’articolo 2 e 7 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo,
  • l’articolo 14 della Convenzione Europea sui Diritti Umani,
  • l’articolo 10 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea,
  • e, infine, la Risoluzione 2361 del Consiglio d’Europa approvata il 27/01/2021 che, al punto 7.3, vieta ogni forma di discriminazione per chi scelga di non vaccinarsi.

Le ragioni emergenziali non possono essere utilizzate come scudo per sospendere e annullare diritti considerati intangibili dai Padri Costituenti e dalla comunità internazionale

Pertanto, si chiede che l’emergenza sanitaria sia affrontata senza derogare di un passo dal percorso della civiltà del diritto.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Sep 10, 2021

Firme raccolte: 440

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARTICOLI PIU’ CALDI

  • Chi è davvero Zelensky? 23 Marzo 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • La denuncia: l’Italia non attua la Convenzione di Oviedo 16 Maggio 2022
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020

Ultimi commenti

  • Natale Salvo su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • luigi su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • Giorgio Zintu su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda
  • Natale Salvo su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept