L’avvisare dei « pericoli di escalation del conflitto », come fa da tempo la Croce Rossa Internazionale in riferimento allo sviluppo e l’uso dei robot killer [1][2] mi sembra un eufemismo. Qua c’è in rischio l’umanità, in senso non solo etico ma proprio fisico. Un film come “Terminator 2” sembra sempre meno uno distopia fantascientifica […]
Guerre
Pace e guerra: perché la stampa italiana è interventista?
Come mai « i principali programmi TV e le più importanti testate giornalistiche avallano e portano avanti posizioni guerrafondaie »? Cosa si cela « dietro il dibattito portato avanti nel nostro paese sul conflitto tra Ucraina e Russia » ? Diversi giornali e giornalisti, « ridicolizzano e sbeffeggiano qualsiasi opinione provi a smontare o mettere in dubbio questa escalation militarista […]
Kant: per ottenere la pace, abolire gli eserciti
Sei favorevole all’abrogazione dell’esercito formato da professionisti e, conseguentemente, al ritorno ad una breve leva militare? Se si, sei un pacifista. Vediamo perché. Nel 1795, Immanuel Kant formula le condizioni per un pianeta pacificato. Il saggio è titolato: “Per la pace perpetua”. « Col tempo gli eserciti perpetui devono essere aboliti – scrive – . […]
Strage di Odessa, la guerra colpisce Wikipedia
La guerra che l’Impero dell’Occidente sta conducendo contro la Russia, e forse anche la Cina, apre un nuovo fronte. A quegli militare e della propaganda si aggiunge quello di Wikipedia, quello che riscrive la storia. Chi non conosce “1984” il celebre romanzo distopico di George Orwell? In “1984”, Winston Smith, il protagonista del racconto, lavora […]
Dal 2015, il Kyiv Post accusava Europa d’indifferenza
« Le accresciute tensioni [ tra Ucraina e Russia in Donbass, NdR ] hanno già spinto l’Unione Europea a rilasciare una dichiarazione di condanna delle continue violazioni del cessate il fuoco », scriveva sette anni fa il Kyiv Post [1]. Le giornaliste del giornale ucraino lamentavano, tuttavia, come « l’Occidente si attiene al suo mantra […]