121 miliardi di euro. A tanto ammontava al 30 novembre, data di aggiornamento dell’ultimo “Ucraina Support Tracker”, il controvalore dell’assistenza militare, finanziaria e umanitaria fornita all’Ucraina da parte dei 27 paesi EU e degli Stati Uniti e dagli altri paesi, in specie del Regno Unito e Canada. « I paesi e le istituzioni dell’UE ammontano […]
Guerre
Usa e Italia violano trattati contro le armi nucleari
Domenica scorsa 22 gennaio si è celebrato il secondo anniversario dell’entrata in vigore del Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), la prima norma internazionale che dichiara illegali le armi nucleari. « 68 Stati lo hanno ratificato. Purtroppo l’Italia mantiene al momento una posizione di distanza dal Trattato », ci ricorda la Rete Pace […]
Robot Killer: siamo in tempo per spegnerli?
L’avvisare dei « pericoli di escalation del conflitto », come fa da tempo la Croce Rossa Internazionale in riferimento allo sviluppo e l’uso dei robot killer [1][2] mi sembra un eufemismo. Qua c’è in rischio l’umanità, in senso non solo etico ma proprio fisico. Un film come “Terminator 2” sembra sempre meno uno distopia fantascientifica […]
Pace e guerra: perché la stampa italiana è interventista?
Come mai « i principali programmi TV e le più importanti testate giornalistiche avallano e portano avanti posizioni guerrafondaie »? Cosa si cela « dietro il dibattito portato avanti nel nostro paese sul conflitto tra Ucraina e Russia » ? Diversi giornali e giornalisti, « ridicolizzano e sbeffeggiano qualsiasi opinione provi a smontare o mettere in dubbio questa escalation militarista […]
Kant: per ottenere la pace, abolire gli eserciti
Sei favorevole all’abrogazione dell’esercito formato da professionisti e, conseguentemente, al ritorno ad una breve leva militare? Se si, sei un pacifista. Vediamo perché. Nel 1795, Immanuel Kant formula le condizioni per un pianeta pacificato. Il saggio è titolato: “Per la pace perpetua”. « Col tempo gli eserciti perpetui devono essere aboliti – scrive – . […]