• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Missioni

Moltiplicazione di eserciti per … garantire la pace?

20 Ottobre 2018 by FronteAmpio.it Lascia un commento

militare
credit “European Defence Agency”

Non uno ma almeno quattro eserciti. Sono quelli che finanzia l’Italia, in buona compagnia ovviamente.

Tutto ciò perché «l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali»? Non credo.

LE FORZE ARMATE NAZIONALI

Abbiamo, naturalmente le Forze Armate nazionali, divise in quattro armi (esercito, marina, aeronautica e carabinieri) che servono per la «difesa della Patria, sacro dovere del cittadino».

In particolare, nel 2016, avevamo arruolati poco più di 103.000 carabinieri; solo ai dati 2013 sono aggiornati quelli delle altre Forze Armate che indicano un totale di 172.000 uomini , divisi tra 100.000 militari nell’esercito, 31.000 nella marina, 41.000 nell’aeronautica, oltre a 113 cappellani militari (che, solo loro, costano circa 7,9 milioni di euro) .

Sapere quanto costa quest’apparato è difficile. Le cifre sono nascoste nelle più disparate voci del bilancio dello Stato Italiano. Se ci fermassimo al solo capitolo Difesa e sicurezza del territorio rileveremmo, ad esempio, che la previsione di spesa per il 2018 ammonterebbe a 20.968 milioni di euro. Per avere un metro di paragone, ne spendiamo 7.700 milioni per l’Università o 8.200 per la Giustizia. Per Milex, il totale della spesa per le Forze Armate italiane ammonta a 24.959 milioni di euro per il 2018.

Tabella Spese militari - Milex.org

LE FORZE ARMATE ONU

Facciamo parte, come noto, delle Nazioni Unite, che posseggono delle proprie Forze Armate che svolgono naturalmente delle operazioni di peacekeaping un pò in tutto il pianeta (Americhe escluse) pur tuttavia autorizzate «ad impiegare tutti i mezzi necessari» in talune condizioni.

Si tratta di una forza composta da 90.000 caschi blu, di cui per poco più d’un migliaio italiani, cui s’aggiungono altri 13.000 effettivi delle “Forze di polizia” dell’ONU.

L’Italia contribuisce per il 3,75% al bilancio delle spese globali di “peacekeaping” ONU che «è di circa 6,7 miliardi di dollari». Circa 155 milioni di euro la nostra quota, a conti fatti.

LE FORZE ARMATE NATO

Facciamo parte, poi, dell’Alleanza Nord Atlantica, la NATO, organizzazione che ha come finalità quella di «garantire la libertà e la sicurezza dei suoi membri attraverso mezzi politici e militari». La stima 2017 del contributo italiano alla NATO ammonta a 23.369 milioni di dollari (20,8 miliardi di euro), ogni cittadino italiano contribuisce per 391 dollari annui. Si tratta, comunque, di una piccola parte dell’intero budget di spesa dell’organizzazione che raggiunge la stratosferica somma di 956.974 milioni di dollari.

LE FORZE ARMATE EUROPEE

Naturalmente non dobbiamo dimenticare che facciamo parte anche del PSDC, la Politica di Sicurezza e Difesa Comune europea (ex PESC), che opera, tra le altre tramite EDA, l’Agenzia Europea della Difesa, il cui impegno è volto a «migliorare le capacità difensive europee nel campo della gestione delle crisi»  e il “Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE)” . Il budget dell’EDA, per il 2017, ammonta ad appena 31 milioni di euro.

CONCLUSIONI

Un tale impegno dell’Italia, a favore della pace e della libertà dei Popoli è evidentemente apprezzabile. Probabilmente, un pari impegno contro le diseguaglianze avrebbe avuto, però, un migliore esito.

– – –

APPROFONDIMENTI:

COSTI E MISSIONI NAZIONALI

In merito alla spesa complessiva, come detto, la spesa riferibile al sistema militare viene abilmente nascosta dentro anche altri capitoli (MISE, MEF).

Giovanni Martinelli su “Analisi Difesa” , a febbraio 2017, solo per esempio, ci ricordava come, il MISE, cioè il Ministero dello Sviluppo Economico, «per il 2017 potrebbe in realtà presentare cifre non così diverse da quelle dell’anno scorso e pari a 4.716,8 milioni di euro» in quanto a spese con destinazione militare. A queste spese, poi, bisogna aggiungere, ancora, quelle a carico del MEF, il Ministero dell’Economia e Finanza, che coprono le missioni militari all’estero (1.282 milioni di euro per il 2017).

Sulla base di semplici Accordi bilaterali, le nostre Forze Armate si trovano in Iraq (250 unità​ a Erbil e Baghdad) per «per sconfiggere l’organizzazione terroristica» dell’ISIL (già ISIS), in Libia (missione MIASIT) e Libano (missione MIBIL).

MISSIONI ONU

Sotto l’egida dei Caschi blu, siamo impegnati, dall’1 novembre 2006, in Libano, con 1.100 militari, 278 mezzi terrestri e 6 mezzi aerei per la missione UNIFIL – Operazione Leonte, dove agiamo come forze cuscinetto tra Libano e Israele. In atto l’Italia, qui, annovera 4 militari caduti.

Siamo presenti, pure, con 7 militari in Mali (missione MINUSMA ), con 4 carabinieri a Cipro (missione UNFICYP), con 2 militari al confine tra India e Pakistan (missioni UNMOGIP).

missioni_onu

MISSIONI NATO

Sotto l’egida NATO, siamo attualmente impegnati:

  • In Afghanistan, a Kabul e Herat, con 900 militari, 148 mezzi terrestri e 8 mezzi aerei, 50 i militari italiani morti sul posto,
  • A Gibuti, con 407 militari, 2 mezzi navali e 2 mezzi aerei per protezione dagli atti di pirateria al naviglio mercantile che transita attraverso il Golfo di Aden,
  • In Kosovo, con 538 militari, 202 mezzi terrestri e 1 mezzo aereo – e 5 militari caduti -,
  • Di pattugliamento nel Mediterraneo, con 287 militari, 2 mezzi navali e 2 mezzi aerei.

MISSIONI EUROPEE

Le missioni, prevalentemente nel continente africano, evidentemente, sono a carico dei bilanci nazionali. In particolare, stiamo (missione EUTM) in Somalia a Mogadiscio, con 123 militari e 20 mezzi terrestri e in Mali con un nucleo di istruttori dell’Esercito per «contrastare i gruppi terroristici/milizie irregolari operanti nel Paese africano».

csdp_missions.map_2018

Archiviato in:Giustizia & Carceri Contrassegnato con: Forze Armate, Missioni, NATO, ONU, Spesa militare, UE

Barra laterale primaria

Ultimi articoli pubblicati

manifestazione-birgi-200522

Proteste e polemiche davanti la base militare di Birgi

droni: il MQ-9 Reaper

Birgi: il 20 maggio presidio contro tutte le guerre

costituzione-italiana

La denuncia: l’Italia non attua la Convenzione di Oviedo

kiwi-vitaminac

La vitamina C: un antiossidante di … ferro!

carne-vitaminaB

La vitamina B: un problema per i vegani

Sondaggio

Perché la guerra Russia - Ucraina ?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

No al green pass della vergogna!

Petizione contro il "green pass della vergogna" indirizzata ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati.

Sì, firmo ora!
440 firme

No al green pass della vergogna

Ai Sigg. Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera

Sig.ra/Sig. Presidente,

da oltre un anno e mezzo il popolo italiano subisce limitazioni radicali a diritti e libertà considerate fondamentali dalla Costituzione, dalla Cedu e dalla Dichiarazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.

Se accettiamo che i principi fondamentali dello Stato di diritto possano essere sospesi oggi, in nome della gestione della pandemia, dobbiamo sapere che stiamo consegnando al futuro la possibilità di prendere direzioni diverse dalla democrazia in nome di qualsiasi altra minaccia che dovesse presentarsi, di origine umana o naturale

Il green pass colpisce una categoria di persone che esercita una libertà costituzionalmente garantita [non vaccinarsi], che viene penalizzata in quanto tale, per via di una propria qualità personale, di una propria condizione e di una libera scelta

Il “green pass” della vergogna viola:

  • l’articolo 1 della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione,
  • gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana,
  • l’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE,
  • l’articolo 2 e 7 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo,
  • l’articolo 14 della Convenzione Europea sui Diritti Umani,
  • l’articolo 10 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea,
  • e, infine, la Risoluzione 2361 del Consiglio d’Europa approvata il 27/01/2021 che, al punto 7.3, vieta ogni forma di discriminazione per chi scelga di non vaccinarsi.

Le ragioni emergenziali non possono essere utilizzate come scudo per sospendere e annullare diritti considerati intangibili dai Padri Costituenti e dalla comunità internazionale

Pertanto, si chiede che l’emergenza sanitaria sia affrontata senza derogare di un passo dal percorso della civiltà del diritto.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Sep 10, 2021

Firme raccolte: 440

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARTICOLI PIU’ CALDI

  • Chi è davvero Zelensky? 23 Marzo 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax 3 Febbraio 2022
  • 24 marzo 1999, D’Alema dava il via alle bombe su Belgrado 4 Aprile 2020

Ultimi commenti

  • Natale Salvo su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • luigi su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • Giorgio Zintu su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda
  • Natale Salvo su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept