• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Movimento Cinque Stelle

Le dichiarazioni di Di Maio sul colonialismo francese accendono l’Africa

27 Gennaio 2019 by FronteAmpio.it Lascia un commento

Luigi Di Maio

Il vice-premier italiano accusa la Francia di colonizzare l’Africa. Questo è il titolo di un articolo pubblicato sabato scorso su un giornale online del Burkina Faso, LeFaso.net, da Edouard Samboé. Il Burkina è un piccolo e povero (nel 2016 il prodotto interno lordo è stato pari a 1.800 dollari per abitante) Paese francofono del Centrafrica.

Burkina Faso
Il Burkina Faso, in rosso

L’articolo è interessante tanto per quanto scrive il giornalista, quanto per i commenti pubblicati dagli utenti del sito.

Samboé riporta la frase pronunciata dal leader del Movimento Cinque Stelle Luigi Di Maio lo scorso 21 gennaio: «se ci sono persone che partono oggi dall’Africa, è perché alcuni paesi europei, la Francia in testa, non hanno mai smesso di colonizzare decine di Paesi africani». Di Maio, in particolare, spiega il giornalista, si riferisce alla moneta (il Franco CFA) che viene impiegata, a tutto interesse della Francia, in numerose ex-colonie centrafricane.

Il giornalista burkinabé Edouard Samboé commenta come «gli attuali leader africani non sono in grado di denunciare questo sistema economico. E sono gli stranieri, come il vice primo ministro italiano, che denunciano al posto degli africani».

Ma la denuncia di Samboé va oltre: «al di là del menzionato franco CFA, tutti gli apparati economici e politici dei nostri paesi sono controllati dai francesi. Senegalesi e maliani sono offesi dai negozi e dagli aeroporti gestiti da Lagardère. I porti sono gestiti da Bolloré, le compagnie petrolifere da Total, le telecomunicazioni dominate da Orange e i programmi scolastici sono progettati a Quai-d’Orsay. I testi scolastici sono stampati da Hatier ……..».

I commenti all’articolo del giornale del Burkina Faso

Tra i numerosi commenti c’è chi, un tal Yako, spiega come sia «un errore presentare Di Maio o la sua coalizione (5 Stelle+Lega) come amici degli africani, ma al contrario questi sono responsabili di molte delle tragedie dei migranti africani nel Mediterraneo a causa delle scelte della sua coalizione molto xenofoba al governo di Roma». Lo stesso utente si slancia in una lettura più approfondita: «Di Maio e il suo alleato della Lega sono in disputa con la Francia di Macron per ragioni lontane dagli interessi dell’Africa e degli africani, in quanto la coalizione estremista alla guida di Roma è in feroce concorrenza con la Francia per il controllo del petrolio libico. Agip ed Eni, due grandi aziende italiane che un tempo controllavano il petrolio libico fino alla caduta di Gheddafi, sono state relegate in secondo piano a beneficio di Total, Areva …..».

Nessuno contesta queste affermazioni. Tuttavia altri utenti del sito LeFaso.net sostengono come le dichiarazioni di Di Maio, benchè strumentali, saranno utili agli africani.

«Questo vice primo ministro italiano che ha gettato una pietra nello stagno che sveglierà i popoli africani», scrive Zemosse. «Viva l’Italia», si spinge a esclamare Tanga.

«I nostri leader sono la causa principale di questo vergognoso sfruttamento dei nostri Paesi e la complice passività di tutti noi ha creato il terreno fertile per questo sfruttamento. Infatti, non abbiamo capi di Stato, abbiamo prefetti dei dipartimenti francesi!», ammette un utente che si firma Kladjou.

Lucide si spinge oltre: «CFA, EURO sono le stesse formule sviluppate dagli attori dello stesso sistema finanziario e bancario globale che ha deciso di saccheggiare i popoli del mondo». C’è chi, nei commenti, ricorda Abdoulaye Fadiga, ex governatore della Banca Centrale Africana (BCEAO) che – a suo dire – «voleva porre fine moneta del Franco CFA ed è stato avvelenato» (l’11 octobre 1988, a 53 anni).

Gorko è lucidissimo nel proprio commento: «È vero che c’è un rapporto tra migrazione e CFA: infatti, se il Ghana, la Nigeria, ecc., che hanno la propria moneta, conoscono la migrazione, è semplicemente perché sono circondati da paesi fratelli che non possono nemmeno commerciare con loro a causa della moneta. Preferiamo acquistare il riso in Vietnam invece di pagarlo ad un paese africano. I francesi hanno leggi commerciali assassine per le economie africane nella zona CFA. Di conseguenza, i Paesi che non hanno questa moneta subiscono gli effetti dannosi che sono tra l’altro: i loro prodotti non sono pagati dai loro vicini, quindi la disoccupazione, e quindi la migrazione. Se gli africani commerciavano tra loro, pensi che la migrazione si svilupperebbe in questo modo?».

ragazze Burkina Faso
ragazze Burkina Faso

Archiviato in:Estero, Migrazioni Contrassegnato con: Colonialismo, Movimento Cinque Stelle

Comitato NO TAP ingannato? Solo dall’imbonitore Di Battista

27 Ottobre 2018 by FronteAmpio.it Lascia un commento

marcia no tap

«“Tap si deve fare, bloccare l’opera comporterebbe costi insostenibili“. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte. Cade così un’altra promessa elettorale dei Cinque Stelle che prima delle elezioni avevano assicurato al Salento che avrebbero bloccato il gasdotto che porterà in Italia il gas dall’Azerbaigian. Alessandro Di Battista si spinse oltre promettendo: “Lo facciamo in due settimane”».

É questa la notizia del giorno. I NO TAP sarebbero stati ingannati dal Movimento Cinque Stelle.

comitato no tap dimettetevi

Contro gli inganni: una legge di responsabilità politica

Un pugno di visionari, trent’anni fa, il 4 marzo del 1999, consegnava alla Camera dei Deputati una proposta per una legge di responsabilità politica.

L’iniziativa si proponeva il fine di «creare un rapporto tra elettore ed eletto che non si esaurisca nel momento elettorale».

La proposta si basava essenzialmente su due pilastri.

Il primo stabiliva che «ogni candidato […] deve consegnare il proprio programma elettorale che può essere quello del suo gruppo politico». Tale programma, in particolare, doveva prevedere la «elencazione degli obiettivi, relativi impegni di azione e di opposizione, tempi di realizzazione, risultati attesi». Altresì, era previsto che «i programmi depositati sono, altresì, inseriti nella rete INTERNET, in una pagina WEB appositamente creata».

Il secondo pilastro della proposta prevedeva che, semestralmente, l’eletto redigesse e consegnasse all’Ufficio Elettorale «una relazione sul suo operato», contenente un «resoconto per ognuno dei punti del programma delle attività svolte, degli obiettivi raggiunti, degli impedimenti incontrati, delle iniziative in corso». Anche tale relazione andava pubblicata sulla rete INTERNET.

Quindi, secondo l’art. 6 della proposta, «entro un mese dalla distribuzione delle relazioni semestrali ha luogo una votazione di verifica della fiducia accordata al candidato». Infine, l’art. 7 prevedeva che «la fiducia si intende accordata con un numero di SI pari al 50 per cento più 1 dei voti validi» e che, invece, «dopo la seconda verifica negativa, sono convocate, entro e non oltre centoventi giorni dalla data della verifica, nuove elezioni per la sostituzione dell’eletto sottoposto a verifica».

NO TAP caduti tra le parole dell’imbonitore Di Battista

Quella proposta di legge d’iniziativa popolare non è mai stata discussa dal Parlamento, né, tanto meno, approvata.

I cittadini sono sempre più distaccati dalla politica, l’astensionismo elettorale cresce di pari passi alla sfiducia. L’elettore abbandona i partiti tradizionali verso le ali estreme solo perché urlano il suo stesso malcontento contro l’establishment. Salvo poi a trovarsi deluso anche da queste ali estreme.

É anche vero, tuttavia, che un principio di quella proposta di legge è stato applicato proprio a partire dalle scorse elezioni politiche, dopo 30 anni. I programmi dei vari partiti/candidati presidente del consiglio sono integralmente ancora pubblicati sulla rete INTERNET del Ministero dell’Interno.

Di abolizione del progetto TAP, nel programma presentato dal Movimento Cinque Stelle e firmato da Luigi Di Maio, neanche l’ombra.

Come dicevano i latini? “verba volant, scripta manent”. I sostenitori del Comitato NO TAP e che, a leggere la stampa nazionale, hanno votato proprio il Movimento Cinque Stelle in risposta alla promessa verbale dell’imbonitore Alessandro Di Battista, avrebbero fatto meglio a pretendere, prima del voto, che la promessa fosse riportata nel programma politico ufficiale.

Di seguito il link per chi fosse interessato ad approfondire il testo della proposta per una “legge di responsabilità politica”.

Se, invece, volete approfondire la vicenda NO TAP, l’agenzia Pressenza ha pubblicato “Perché No Tap né qui né altrove“.

Archiviato in:Ambiente & Clima Contrassegnato con: Movimento Cinque Stelle, NO TAP

Barra laterale primaria

Ultimi articoli pubblicati

sinistra-unita

Salario Minimo, la Sinistra: c’è una proposta di legge

ricchezza-denaro-poverta-diseguaglianze

E’ l’ora del Salario Minimo o sono solo chiacchiere?

Hans Kelsen

Hans Kelsen: Democrazia e Libertà non sono sinonimi

bosnia

Vacanze in Bosnia? Da organizzare con cura

manifestazione-birgi-200522

Proteste e polemiche davanti la base militare di Birgi

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

No al green pass della vergogna!

Petizione contro il "green pass della vergogna" indirizzata ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati.

Sì, firmo ora!
440 firme

No al green pass della vergogna

Ai Sigg. Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera

Sig.ra/Sig. Presidente,

da oltre un anno e mezzo il popolo italiano subisce limitazioni radicali a diritti e libertà considerate fondamentali dalla Costituzione, dalla Cedu e dalla Dichiarazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.

Se accettiamo che i principi fondamentali dello Stato di diritto possano essere sospesi oggi, in nome della gestione della pandemia, dobbiamo sapere che stiamo consegnando al futuro la possibilità di prendere direzioni diverse dalla democrazia in nome di qualsiasi altra minaccia che dovesse presentarsi, di origine umana o naturale

Il green pass colpisce una categoria di persone che esercita una libertà costituzionalmente garantita [non vaccinarsi], che viene penalizzata in quanto tale, per via di una propria qualità personale, di una propria condizione e di una libera scelta

Il “green pass” della vergogna viola:

  • l’articolo 1 della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione,
  • gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana,
  • l’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE,
  • l’articolo 2 e 7 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo,
  • l’articolo 14 della Convenzione Europea sui Diritti Umani,
  • l’articolo 10 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea,
  • e, infine, la Risoluzione 2361 del Consiglio d’Europa approvata il 27/01/2021 che, al punto 7.3, vieta ogni forma di discriminazione per chi scelga di non vaccinarsi.

Le ragioni emergenziali non possono essere utilizzate come scudo per sospendere e annullare diritti considerati intangibili dai Padri Costituenti e dalla comunità internazionale

Pertanto, si chiede che l’emergenza sanitaria sia affrontata senza derogare di un passo dal percorso della civiltà del diritto.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Sep 10, 2021

Firme raccolte: 440

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARTICOLI PIU’ CALDI

  • Chi è davvero Zelensky? 23 Marzo 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • La denuncia: l’Italia non attua la Convenzione di Oviedo 16 Maggio 2022
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020

Ultimi commenti

  • Natale Salvo su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • luigi su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax
  • Giorgio Zintu su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda
  • Natale Salvo su Bernays: la democrazia ci manipola con la propaganda

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept