UAAR sbarca in provincia di Trapani

È ufficialmente attivo anche a Trapani un gruppo territoriale dell’UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, l’associazione che da oltre trent’anni si batte in Italia per la laicità dello Stato, la libertà di coscienza e il pieno rispetto dei diritti civili, indipendentemente dalle convinzioni religiose.
Il gruppo è stato recentemente riconosciuto dall’UAAR nazionale, che ha nominato come referente per la provincia di Trapani Natale Salvo, attivista da sempre impegnato nella promozione del pensiero critico, della giustizia sociale e dell’uguaglianza dei diritti.
“L’UAAR non è contro alcuna religione o contro la fede personale,
ma si oppone all’interferenza delle confessioni religiose nelle istituzioni pubbliche
e ai privilegi economici, culturali e normativi di cui gode una sola Chiesa,
a discapito del principio di uguaglianza.
Anche chi è credente può condividere questi valori e sostenere la separazione
tra sfera spirituale e potere statale”
— dichiara Natale Salvo, referente UAAR Trapani.
L’associazione promuove:
- una scuola pubblica laica, senza insegnamento confessionale di Stato;
- il diritto all’autodeterminazione nelle scelte bioetiche e di fine vita;
- il superamento dei privilegi fiscali e culturali delle gerarchie religiose;
- una cultura fondata su razionalità, scienza e libertà individuale.
Aderire all’UAAR significa costruire insieme un Paese dove nessuna convinzione – religiosa o non – abbia più diritti delle altre.
Nei prossimi mesi il gruppo UAAR di Trapani sarà presente sul territorio con eventi pubblici, sportelli di informazione e iniziative culturali, a partire dal II Festival delle Libertà, in occasione del quale sarà ufficialmente presentato alla cittadinanza.
Commenti più recenti