Categoria: ECONOMIA & POTERE
Esplora i legami tra economia, potere e politiche globali. Analisi indipendente su banche, debito, crisi finanziarie e le forze che guidano l’economia mondiale.
Il governo ha annunciato un disegno di legge – delega per riportare il nucleare in Italia. La notizia è arrivata all’improvviso, senza confronto pubblico né dibattito nei media. Una svolta energetica che sorprende, considerando...
La Lectio Magistralis di Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica, andata in onda su Zoom, non si è limitata a criticare il nucleare.L’incontro, organizzato dal Comitato “Sì alle rinnovabili, No al nucleare“, ha...
Una Lectio Magistralis di Giorgio Parisi, premio nobel per la fisica, è andata in onda ieri su Zoom. L’evento, organizzato dal Comitato Sì alle rinnovabili, No al nucleare, ha subito saturato la piattaforma di...
L’associazione pacifista Peacelink denuncia la propaganda dei media e del governo europeo. Ursula Von der Leyen e l’informazione di regime diffondono un’informazione ingannevole : «non è vero – rileva l’associazione – che la Russia...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione amministrativa di 50.000 euro a una società di autotrasporti di Elmas (CA), imponendole di adeguarsi, entro 60 giorni, alle prescrizioni indicate nel...
Due giorni fa, l’associazione animalista “Essere Animali” ha svelato l’ennesima atrocità degli allevamenti intensivi. Le condizioni in cui vivono le galline e dei polli in gabbia non sono solo inadeguate: sono un incubo di...
Alla base di molte questioni contemporanee, quali l’antispecismo, vi è una domanda apparentemente semplice: l’uomo è un animale? La risposta è sì. Biologicamente, l’essere umano è parte del regno animale e condivide con gli...
Viviamo in un’epoca in cui la parola crisi è diventata onnipresente. Economica, ecologica, sociale: la crisi sembra essere ovunque. Ma più che un’eccezione, essa rappresenta una condizione strutturale del mondo in cui viviamo. Non...
«L’auspicata crescita del 2025 va tutta costruita da zero». Questo l’allarme lanciato dall’Ufficio Studi di Confcommercio [1], che, analizzando i dati sui consumi, avverte di un’economia ancora appesa a equilibri fragili. Sia il PIL...
«Nel mondo si potrebbero contare in ogni momento oltre venti miliardi di polli, tre per ogni essere umano. Lo sviluppo capitalistico ha reso il noto volatile la singola più importante fonte di proteine» [1]....
Commenti più recenti