
Fronte Ampio pubblica informazioni e opinioni dal luglio 2016.
Sinora, sono quasi 1.000 gli articoli pubblicati. Di questi, quasi 200 riguardano notizie dall’estero.
Sul nostro Paese, sono stati pubblicati articoli sul mondo della giustizia e delle carceri, dei diritti civili, sull’ambiente e il clima, sul mondo dell’informazione, su quello del lavoro, e sulle migrazioni. Molti anche i resoconti parlamentari. In materia di cultura, sono stati pubblicati anche articoli sul pensiero di alcuni filosofi contemporanei.
Fronte Ampio è stata una fonte di riferimento dell’informazione indipendente specie durante i mesi della pandemia e del lockdown, sul cui tema ha pubblicato 200 articoli: nel 2020 ha avuto 331.000 visitatori, l’anno successivo 314.000 visitatori, nel 2022, infine, finita la cosiddetta emergenza Covid. i visitatori unici sono scesi al comunque relativamente ragguardevole numero di 48.700.
EDITORE (PROPRIETARIO DEL DOMINIO WEB)
Natale SALVO, via Giovanni Adragna, 107, 91100 – TRAPANI (ITALIA)
Mail: scrivi @ natalesalvo.it
STAMPATORE (PROVIDER)
Questo Sito Web è ospitato su un server di AREZZO (Toscana) di proprietà di:
ARUBA Spa
Via San Clemente, 53
24036 – PONTE SAN PIETRO (BG)
Email: aruba@aruba.pec.it
Telefono: (+39) 0575 0505
REGISTRAZIONE
Fronte Ampio non rappresenta una testata giornalistica ma rientra nella categoria dei Blog, Community e Forum.
I suoi aggiornamenti sono aperiodici. Pertanto, a norma del terzo comma dell’articolo 1 della Legge 7 marzo 2001, n. 62 , esso non rientra nella definizione di “prodotti editoriali” regolati da tale norma. Per la stessa ragione non è soggetto agli obblighi di registrazione di cui all’articolo 5 della Legge 8 febbraio 1948 n. 47 ( “Legge sulla Stampa” ).
E’ frutto di impegno volontario e non retribuito di uomini e donne che inviano idee e notizie dal territorio, dalle proprie esperienze o di informazioni reperite in rete.
Il sito non ha alcuno scopo commerciale.
E’ stato realizzato esclusivamente al fine di stimolare un dibattito ed uno scambio di opinioni sulle informazioni che vengono celate o distorte o diffuse in forma incompleta dalla stampa “maistream”. Il tutto al fine di proporre un proprio piccolo contributo alla crescita della conoscenza e della coscienza critica, basi – a nostro avviso – di una sana e matura Democrazia.
Il blog FRONTEAMPIO.IT, in sostanza, fa proprie la massima della Corte di Giustizia Europea (riportata, fra gli altri, da Altalex.com):
“ I giornali sono i cosiddetti “cani da guardia” (watch-dog) della democrazia e delle istituzioni, anche giudiziarie” (v. Kobenter e Standard e. Austria caso n. 60899/00) ”.