Francia: il colpo di stato di Macron
Le elezioni politiche in Francia, volute improvvisamente dal presidente Macron, si sono svolte, a doppio turno, il 30 giugno e il 7 luglio. Quasi due mesi fa. La Francia, però, non ha un governo...
Le elezioni politiche in Francia, volute improvvisamente dal presidente Macron, si sono svolte, a doppio turno, il 30 giugno e il 7 luglio. Quasi due mesi fa. La Francia, però, non ha un governo...
Nell’aula del Senato, negli scorsi giorni, nonostante tanti inaffrontati problemi che attanagliano il nostro Paese, si è tenuto un partecipato dibattito sulle prossime …. elezioni presidenziali venezuelane. Domani, domenica, infatti, il popolo del Venezuela...
La fallacità della soluzione “due popoli, due stati” saltuariamente predicata dalle destre moderate, da certa sinistra, e, in Italia, anche dal capo dello stato Sergio Mattarella [1] era chiara sin da quando è stata...
Sembra che anche negli ambienti dell’Impero atlantista d’occidente ci sia stancati della guerra in Ucraina. Si aspetta solo di creare l’occasione per far mettere attorno ad un tavolo di trattative il leader del regime...
« Lo zucchero che scorre in aziende come Coca-Cola e Pepsi » proviene anche dall’India, in particolare dalla regione del Maharashtra. L’India, infatti, è il secondo produttore mondiale di zucchero e il Maharashtra rappresenta...
In Estonia, Aivo Peterson [nella foto], leader del partito Koos (“Insieme”), è in carcere preventivo da oltre un anno, dal 10 marzo 2023. L’accusa che gli viene rivolta è di avere rapporti con la...
Era « noto per le sue opinioni di sinistra » e pure spesso parlava e scriveva « in modo critico sul presidente russo Vladimir Putin e l’aggressione del paese verso l’Ucraina », precisa il...
La russofobia, la caccia alle streghe contro ogni potenziale filo-putiniano ha compiuto un altro passo verso la repressione della libertà personale, anche quella di stampa: una giornalista e cittadina estone Svetlana Burtseva, 57 anni,...
Il 24 marzo di venticinque anni fa aveva inizio l’operazione “Allied Force”, una serie di bombardamenti della Nato sulla Repubblica di Jugoslavia che ha visto coinvolti Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Canada,...
« C‘è urgente bisogno di negoziare una tregua e uno scambio di prigionieri e ostaggi e progettare un futuro per Gaza », sostiene il quotidiano francese Liberation [1] mentre annuncia che oramai « più...
Commenti più recenti