FronteAmpio Blog di informazione e critica
LIVORNO – Il 24 febbraio 2025, in via Grande a Livorno, circa quaranta persone si sono riunite per commemorare il terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Nonostante fosse un giorno lavorativo e le condizioni meteorologiche...
«Il successo della Linke è la vera sorpresa delle elezioni in Germania» [1]. A dirlo è Maurizio Acerbo, riconfermato segretario nazionale di Rifondazione Comunista, che va dritto al punto mentre altri commentatori si concentrano...
PISA – A un anno esatto dalla carica della Polizia contro il corteo studentesco in favore della Palestina, il movimento giovanile Cambiare Rotta Pisa è tornato in piazza per non far cadere il silenzio...
PISA – Con la proiezione del docufilm “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando” di Federico Greco e Mirko Melchiorre (2022), ha preso il via a Pisa il festival culturale “Le Radici...
PISA – Da oltre sei anni è in corso il processo per i presunti maltrattamenti subiti da persone autistiche nella struttura di Montalto di Fauglia, gestita dalla fondazione Stella Maris per conto della Regione...
«L’auspicata crescita del 2025 va tutta costruita da zero». Questo l’allarme lanciato dall’Ufficio Studi di Confcommercio [1], che, analizzando i dati sui consumi, avverte di un’economia ancora appesa a equilibri fragili. Sia il PIL...
«È tempo di ripensare il nostro stare insieme digitale, decidere noi come stare in questi spazi condivisi online» [1]. Con questa frase, pochi giorni fa, il blog indipendente Valigia Blu ha annunciato che entro...
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando il mercato del lavoro: quali professioni sono più a rischio e quali, invece, potranno beneficiare di questa rivoluzione tecnologica? L’IA sta ridefinendo il mondo del lavoro: comprendere i cambiamenti...
Il problema delle carceri non è solo una questione di gestione, ma di strutture inadeguate e condizioni disumane. Gli edifici che ospitano i detenuti sono spesso fatiscenti e sovraffollati, negando loro anche la più...
Lo Stanford Prison Experiment, il famoso esperimento di psicologia sociale condotto nel 1971 dallo psicologo Philip Zimbardo, è ancora oggi un monito inquietante su cosa accade quando si concede potere senza controllo. A distanza...
Commenti più recenti