Categoria: ECONOMIA & POTERE
I padroni di tutto il mondo si uniscono, anche in Algeria! Qui, nel marzo 2022 è stata introdotto il diritto sociale all’indennità per i giovani inoccupati, la protesta dei capitalisti compare sui mass media....
Assicurano di voler rappresentare « la voce di chi percepisce il reddito di cittadinanza, di chi ha lavori precari, è sfruttato e di chi un lavoro neanche lo ha »; sono una rete di...
« Gli appalti rappresentano lo schermo dietro il quale i committenti, cioè i padroni, perseguono il profitto senza tanti scrupoli e cercano di eliminare il coinvolgimento diretto nelle controversie sindacali » [1], ha denunciato...
« Poste Italiane? Sfruttamento vergognoso e inaccettabile ». Lo dichiara Carmine Pascale, uno dei tanti postini, portalettere sfruttati e, in sostanza, ricattati, da Poste Italiane con contratti a tempo determinato. Contratti che si rinnovano...
Il giornale online “AltraEconomia” ci ricorda oggi come il governo Meloni, accogliendo una richiesta del Partito Democratico, nella scorsa “legge di bilancio” abbia destinato una somma per avviare, sperimentalmente nelle città metropolitane, la «...
La popolazione della Terra cresce al ritmo di 83 milioni di persone l’anno e, secondo una dichiarazione del naturalista David Attenborough ripresa dal World Economic Forum, « il pianeta non può sostenerne molti di...
Red on Green ha pubblicato quella che loro stessi chiamano « allegoria tragicomica » sulla minaccia del cambiamento climatico. Si tratta della traduzione di un articolo apparso sul numero dello scorso dicembre della rivista...
Ieri, con un’imponente sciopero generale nazionale, si è svolta un’importante giornata di mobilitazione popolare contro il regime confindustriale al potere il Francia e che pretende elevare l’età pensionabile da 62 a 64 anni. C’erano...
Non può che essere « la difesa del lavoro », per un partito che si chiama Partito Comunista dei Lavoratori uno degli obiettivi strategici della sua lotta. E questo è, infatti, uno dei punti...
Punti di vista: se il calo del prezzo del petrolio registratosi nelle ultime settimane [1] aveva fatto rifiatare gli automobilisti italiani, aveva contemporaneamente messo a rischio il programmato aumento degli stipendi dei dipendenti pubblici,...
Commenti più recenti