• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ECONOMIA / Col 2023 petrolio più caro forse anche del 50%

Col 2023 petrolio più caro forse anche del 50%

14 Dicembre 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

traffico

Punti di vista: se il calo del prezzo del petrolio registratosi nelle ultime settimane [1] aveva fatto rifiatare gli automobilisti italiani, aveva contemporaneamente messo a rischio il programmato aumento degli stipendi dei dipendenti pubblici, in Algeria.

Per fortuna, per i lavoratori algerini almeno: « non c’è motivo di preoccuparsi »!

« Il calo del prezzo del petrolio è solo temporaneo. C’è addirittura una sorta di unanimità su un aumento significativo nel 2023, con un prezzo medio che si attesterebbe tra i 100 e i 115 dollari al barile. Già dai primi mesi dell’anno », scrive il giornale [2].

Tra i fattori di aumento del greggio:

  • « il basso livello delle riserve di petrolio nei paesi dell’OCSE »,
  • ma anche « la prevista ripresa dell’economia cinese dopo la revoca delle restrizioni “zero covid” »,
  • e, naturalmente, « l’embargo deciso dall’Unione Europea sul petrolio russo » che potrebbe avere ripercussioni sulla produzione di questo Paese.

–

Fonti e Note:

[1] Il petrolio ha ora toccato il prezzo di 75 dollari al barile, dopo i massimi vicino ai 140 del marzo scorso.

[2] TSA, 12 dicembre 2022, “Pétrole : quasi-unanimité sur une hausse des prix en 2023”.

Ti potrebbero interessare:

reddito-povertaISTAT : Redditi troppo diseguali e sempre più bassi ricchezza-denaro-poverta-diseguaglianzeRedditi più bassi per donne, anziani e meridionali manifestazione-birgi-200522Sindacati di base: la crisi è sistemica del capitale scioperoAssemblea Nazionale: Difficoltà dei lavoratori e risposte del PdAC
Da leggere:  Senato, Reddito di Cittadinanza: LeU disponibile a collaborare col governo

Archiviato in:ECONOMIA

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi