• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ECONOMIA / Salario Minimo sì, ma come?

Salario Minimo sì, ma come?

9 Ottobre 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

lavoratrice-tessile-indiana

Che in Italia, a differenza di altri 21 Paesi dei 27 europei, non esiste il salario minimo legale è un dato di fatto. Come è un dato di fatto che esistono settori in cui il lavoro è sottopagato, è “povero” come si dice adesso, o, più esplicitamente i salari sono da fame.

L’introduzione del salario minimo orario, tuttavia, secondo alcuni, non è la misura adeguata a proporzionalità al salario del lavoro e assicurare al lavoratore « un’esistenza libera e dignitosa » come vuole l’articolo 36 della Costituzione.

Salario Minimo: ecco le possibile pratiche elusive

Valori, testata giornalistica di Banca Etica, in particolare, evidenzia che « il salario minimo legale sarebbe in ogni caso applicabile solo ai lavoratori subordinati. False partite Iva mono-committenti, stagisti, apprendisti, falsi autonomi come i rider, lavoratori in nero, giovani o meno giovani professionisti al di sotto dell’equo compenso non sono interessati dall’arrivo di questo plafond di riferimento » [1].

« E’ poi possibile – spiega Valori – che il datore di lavoro reagisca diminuendo il volume delle ore pagate “al bianco” ».

Sarebbe quindi pure immaginabile, spiega la redattrice dell’articolo, come soluzione da parte padronale, « una fuga dai contratti nazionali a vantaggio dell’applicazione del minimo di legge ».

Infine, da parte opposta, quindi da parte dei lavoratori, ci sarebbe pure da evidenziare come appare incongrua la cifra come minimo salariale di 9 euro lordi l’ora come finora discusso dalla politica ( Catalfo, M5S ).

Valori quindi spiega che, intanto, al fine di evitare le speculazioni da parte dei datori di lavoro poco onesti, « sarebbe fondamentale sapere da ogni datore di lavoro chi paga, quanto lo paga, in base a quale contratto, quale inquadramento e per quante ore ».

Da leggere:  Reddito di Cittadinanza: Discriminazione verso stranieri è incostituzionale

Sono informazioni che oggi, non tutte, vengono fornite all’INPS dai datori di lavoro.

Bene, si dovrebbe cominciare da qui per assicurare delle informazioni utili ai controlli da parte degli ispettori del lavoro ad esempio.

La proposta: Salario Minimo pari ai minimi contrattuali

Per giungere ad una soluzione di sintesi tra quanto suggerisce l’Europa, quanto chiedono i lavoratori e invece quanto acconsentono Sindacati padronali e imprese, per i “salari minimi” si potrebbe fare « riferimento al trattamento economico minimo contenuto nei contratti maggiormente e comparativamente più rappresentativi, cioè i minimi tabellari ».

Una soluzione di compromesso che però non darebbe risposte ai dubbi di Valori per le categorie più “fragili” e precarie. La famosa soluzione … all’italiana. Una “non soluzione“.

–

Fonti e Note:

[1] Valori, 18 luglio 2022, Rachele Gonnelli, “La bandiera del salario minimo”.

Ti potrebbero interessare:

ricchezza-denaro-poverta-diseguaglianzeE’ l’ora del Salario Minimo o sono solo chiacchiere? sinistra-unitaSalario Minimo, la Sinistra: c’è una proposta di legge lavoroSalario Minimo Nazionale : Quando sarà applicata la Costituzione? Senato della RepubblicaSalario Minimo: Destra e Sinistra compatti contro le 9 euro l’ora

Archiviato in:ECONOMIA Contrassegnato con: Salario

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi