Oltre 256.000 italiani e quasi 63.000 italiane posseggono un reddito (lordo) di 10.000 euro al mese. Insomma, per la precisione 319.196 cittadini si “portano a casa” redditi – in varia maniera percepiti – per almeno 120 mila euro annui. Di questi, oltre un decimo, 38.554, superano i 300 mila euro di reddito lordo ( oltre […]
Salario
Salario Minimo sì, ma come?
Che in Italia, a differenza di altri 21 Paesi dei 27 europei, non esiste il salario minimo legale è un dato di fatto. Come è un dato di fatto che esistono settori in cui il lavoro è sottopagato, è “povero” come si dice adesso, o, più esplicitamente i salari sono da fame. L’introduzione del salario […]
Sindacati di base: la crisi è sistemica del capitale
« La pandemia ha messo in evidenza il fallimento assoluto del neo liberismo ». Nara Cladera, in rappresentanza del sindacato francese SUD Solidaire, ha messo subito il dito nella piaga stamani nella prima sessione del “Forum europeo del sindacalismo alternativo” in corso a Roma presso la sede dell’UniCobas. Sud Solidariere (Francia): la corsa ai profitti […]
Salario Minimo, la Sinistra: c’è una proposta di legge
« Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa ». Questo è l’articolo 36 della Costituzione italiana. Non c’è mai stata, però, una legge che stabilisca quale sia questa retribuzione « sufficiente […]
E’ l’ora del Salario Minimo o sono solo chiacchiere?
L’Italia è uno dei sei Paesi dell’Unione europea a non avere una legge nazionale sul “salario minimo” e, da alcuni giorni, politica e media sono ritornati a parlare dell’argomento. Chi per snobbarlo, chi per affossarlo, chi, infine, per ipocritamente sostenerlo. Nell’ultima categoria ci stanno bene il Movimento Cinque Stelle e il Partito Democratico che non […]