• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ECONOMIA / Salario Minimo: Destra e Sinistra compatti contro le 9 euro l’ora

Salario Minimo: Destra e Sinistra compatti contro le 9 euro l’ora

30 Giugno 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Senato della Repubblica
Senato

Prosegue il dibattito al Senato sul provvedimento simbolo del Movimento Cinque Stelle che dovrebbe condurre a prevedere un salario minimo orario da non meno di 9 euro lorde.

La proposta della senatrice pentastellata Nunzia Catalfo (n. 658), tuttavia, è oramai sotto assedio. Da tutti gli altri partiti giungono proposte demolitrici.

I ricchi senatori della Destra non vogliono che i poveri guadagnino almeno 9 euro l’ora

Ad esempio, il gruppetto di autonomisti (trentini e valdostani) composta dal medico agopuntore di Aosta Albert Laniace (158.705 euro di reddito lordo nel 2017), dal dirigente bolzanese Dieter Steger (101.813 euro di reddito) e dall’avvocato di Bolzano Meinhard Durnwader (127.153 euro di reddito) ritiene che 9 euro l’ora siano troppi per gli operai agricoli e quindi hanno proposto (emendamento 2.23) l’esclusione di questa categoria dalla tutela avanzata dal Movimento Cinque Stelle.

A sua volta, l’insegnante torinese Lucio Malan (Forza Italia, 140.170 euro di reddito lordo nel 2017), con l’emendamento 2.25, sostiene che lavoratori domestici, colf e badanti hanno diritto ad una paga oraria comunque non superiore a 2/3 della paga oraria o ad 1/160 della retribuzione del proprio Padrone (ops, Datore di Lavoro).

L’impiegato romano William De Vecchis (Lega, 49.946 euro di reddito nel 2017), con l’emendamento 2.2, svuoterebbe di fatto la legge prevedendo che il reddito minimo da 9 euro orarie lordi fosse limitato ai «soli settori e per le sole categorie non regolamentate dalla contrattazione collettiva». Con l’emendamento 2.21, secondo lo stesso senatore leghista, il salario minimo non si applica «ai rapporti di collaborazione dei produttori diretti e degli intermediari assicurativi».

Laus (PD) si rimangia la parola e boccia le 9 euro nette l’ora

Il dirigente torinese Mauro Antonio Donato Laus (Partito Democratico, 240.488 euro di reddito nel 2017), incoerentemente con la sua proposta di un salario minimo da 9 euro nette prima presentata (n. 310), coll’emendamento 1.2, oggi propone che non ci sia un salario minimo previsto per legge ma si debba fare «riferimento ai contratti collettivi nazionali stipulati dalle associazioni di rappresentanza dei lavoratori e dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale» (quindi la Triplice CGIL-CISL e UIL).

Da leggere:  Reddito di Base: Trapani, un dibattito tra sordi?

Anche la Sinistra prona coi Sindacati concertativi

Al contrario, valide mi sembrano le proposte emendative prodotte dai due senatori di Liberi e Uguali, Francesco Laforgia e Loredana De Petris. Gli stessi prevedono un emendamento, il 4.01, che introduce consistenti sanzioni per chi non rispetta il salario minimo orario.

Viene punito il Datore di Lavoro col pagamento di una somma da 1.000 a 10.000 per lavoratore. Viene altresì punito, con una somma da 500 a 1.000 euro per lavoratore, «il committente che affida l’esecuzione di opere o la prestazione di servizi a un altro committente nella consapevolezza che quest’ultimo non rispetti» il salario minimo. Infine, «l’esclusione dalla partecipazione a gare d’appalto pubbliche» per due anni è comminata all’impresa che ha subito sanzioni in merito al mancato rispetto del salario minimo.

Francesco Laforgia, tuttavia, ha presentato una proposta di legge (n. 1259) che, comunque, non si discosta di molto da quella del Partito Democratico: via il salario minimo orario e riconoscimento dei minimi salariali previsti dai contratti della Triplice CGIL-CISL e UIL.

L’ora della verità è comunque vicina: l’undicesima Commissione del Senato, presieduta proprio da Nunzia Catalfo (M5S) ha comunicato lo scorso 26 giugno l’esame dei 50 emendamenti. Si potrà giungere all’approvazione, in prima lettura, della legge prima della pausa estiva?

La Lega sarà leale coi Cinque Stelle? I Cinque Stelle rinunceranno anche a questo c”avallo di battaglia”?

Ti potrebbero interessare:

sinistra-unitaSalario Minimo, la Sinistra: c’è una proposta di legge lavoratrice-tessile-indianaSalario Minimo sì, ma come? ricchezza-denaro-poverta-diseguaglianzeE’ l’ora del Salario Minimo o sono solo chiacchiere? lavoroSalario Minimo Nazionale : Quando sarà applicata la Costituzione?

Archiviato in:ECONOMIA Contrassegnato con: Salario

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

lavoratrice-tessile-indiana

Anche in Algeria i capitalisti contro il Reddito!

capitalismo-fascismo-razzismo

Capitalismo = fascismo, distrazione più che manganello

salvo_schiacchitano-civuoleunreddito

Trapani, dibattito “Ci Vuole un Reddito Universale”

giornali

Referendum: Vita si scopre guerrafondaia a senso unico

polizia_attivisti_ultima_generazione_gra

Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023
  • La libertà d’espressione limitata da una norma fascista 14 Novembre 2018
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Nicolò Vignanello su Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione
  • Emanuela su COC: Meloni vuole offrire l’impunità alla polizia
  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi