• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ECONOMIA / E’ l’ora di riconoscere uno salario alle casalinghe

E’ l’ora di riconoscere uno salario alle casalinghe

25 Maggio 2020 by Natale Salvo 1 commento

matrimonio / casalinga

Il lavoro domestico di mogli/compagne o, più di rado, dei mariti, non è mai stato considerato in alcun modo.

Il legislatore si è ricordato delle casalinghe solo nel 2001 al momento di richiedere una tassa di 24 euro per assicurare presso l’INAIL le prestazioni di lavoro rivolto « alla cura dei componenti della famiglia » svolto, « a titolo gratuito e senza vincolo di subordinazione », da soggetto convivente che non presta altre attività di lavoro esterno.

Nel mio saggio “La rivoluzione copernicana chiamata Reddito di Base” rilevo come « nel nostro Paese, nel 2016, l’ISTAT ha conteggiato 7 milioni 338 mila donne che dichiarano svolgere l’attività di casalinga » [1].

Queste donne (o questi uomini), ed il loro lavoro, non valgono nulla?

In verità – scrivevo – queste « sono funzioni necessarie e, anzi, indispensabili per il funzionamento della società ».

Tuttavia, fino ad oggi, all’atto pratico, « non sono considerate e valorizzate con il riconoscimento di una retribuzione ».

Quindi proponevo, come soluzione, l’adozione del Reddito di Base.

Cos’è il Reddito di Base ? Un Reddito di Cittadinanza … ma senza paletti!

Non voglio spiegare qua cosa è il Reddito di Base. Basta cliccare sul link che precede perché, chi interessato all’argomento, ne abbia l’informativa più completa. Diciamo, semplicemente, che è una sorta di Reddito di Cittadinanza ma senza quei “paletti” imposti dalla restrittiva mediazione tra Lega e Movimento Cinque Stelle che ha permesso di godere di quell’assegno mensile a soli 2,7 delle 5 milioni di persone inizialmente previste.

« Il reddito di base, finalmente, darebbe un riconoscimento sociale e valorizzerebbe l’utilità anche di queste attività lavorative ».

In più, « il reddito di base facilita l’auto realizzazione perché permette di aumentare la creatività, di dedicarsi alle attività importanti per ognuno di noi e per lo stesso sviluppo della società: la propria formazione, il volontariato, quelle con scopo sociale ».

La Destra propone il reddito per il lavoro casalingo, ma è demagogia!

Oggi va annotato che, lo scorso 20 novembre 2019, è stata depositata in parlamento una proposta per “Introduzione del reddito per il lavoro casalingo e riconoscimento del relativo valore sociale ed economico” (S. 1617).

Da leggere:  Redditi più bassi per donne, anziani e meridionali

Dobbiamo al senatore pistoiese Patrizio Giacomo La Pietra (Fratelli d’Italia) la paternità dell’atto.

Ma non c’è di che rallegrarsi. Si tratta, infatti, di una chiara provocazione. La proposta :

  • prevede la contestuale abrogazione del reddito di cittadinanza;
  • finanzia l’istituto con appena 1 miliardo annuo;
  • demanda a successivo Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale di individuare la platea delle casalinghe beneficiarie.

In definitiva, non si tratta di uno strumento “universale” ovvero per tutte le casalinghe (i), ma prevede, per l’accesso, la necessità di definire soglie di reddito e di numero di componenti la famiglia.

Il fondo di 1 miliardo di euro si esaurirebbe, infatti, erogando il proposto salario da 780 euro mensili ad appena 100.000 casalinghe (i) ovvero all’1,4% del totale delle casalinghe (i) residenti in Italia.

Si tratta, con tutta evidenza, di una proposta demagogica. In ogni caso, l’iniziativa non è stata finora neanche discussa in Commissione. Risulta improbabile che possa approdare in Aula per l’approvazione.

Il reddito di base serve per dare libertà alle persone, non dipendenza

Il collegare il lavoro casalingo al concetto di componenti il nucleo familiare sostanzialmente limita la libertà personale della donna (uomo) casalinga (o).

Nel mio saggio “La rivoluzione copernicana chiamata Reddito di Base”, in proposito, spiego : « il reddito di base permette alle donne di uscire dalla dipendenza economica che alimenta molte altre forme di violenza: sessuale, fisica e psicologica. Certamente l’indipendenza economica non risolve alla radice la discriminazione di genere ma la donna, contando su tale reddito, può avere la forza e il tempo per affrontare questo problema ».

Una riflessione che, se condivisa dal lettore, calpesta definitivamente l’iniqua proposta di Fratelli d’Italia.

—
Note:

[1] ISTAT.IT (2017, o.l.), Le casalinghe in Italia, report statistico 2016.

Credits : Photo by Leon Seibert on Unsplash

Ti potrebbero interessare:

ricchezza-denaro-poverta-diseguaglianzeE’ l’ora del Salario Minimo o sono solo chiacchiere? Senato della RepubblicaSalario Minimo: Destra e Sinistra compatti contro le 9 euro l’ora impiegata-tessile-asiaL’ONU: E’ crisi economica globale, ora serve il Reddito di Base sinistra-unitaSalario Minimo, la Sinistra: c’è una proposta di legge

Archiviato in:ECONOMIA Contrassegnato con: RedditodiBase

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marco Toma dice

    22 Ottobre 2021 alle 2:38 AM

    Reddito di base. Salario minimo garantito. Partecipazione utili societari tra padroni dell’impresa e lavoratori. E’dall’epoca della finta destra sociale di Fini degli anni 90 che la nuova destra italiana, in momenti di difficoltà’politica, tenta sempre le solite proposte.
    Pero’, poi.. Al momento opportuno, torna sulle posizioni ultraliberiste governative e vota i vari Green Pass aziendali.
    Per inciso. La proposta sul reddito alle casalinghe e’come al solito ultrafarraginosa nella stesura del documento e poi, non vorremmo che si arenasse nelle lungaggini burocratiche di compilazione e stesura vari dati dell’utente. E alla fine, poi, rischio Italia System: i soliti noti, anche in questo caso, hanno prima priorita’, anche cronologica, nell’assegnazione dei diritti.
    Real Democracy, not Real Demagogy, Guys della politica italiana!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi