• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ECONOMIA / PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

6 Gennaio 2023 by Natale Salvo 4 commenti

bandiera-pcl

Non può che essere « la difesa del lavoro », per un partito che si chiama Partito Comunista dei Lavoratori uno degli obiettivi strategici della sua lotta.

E questo è, infatti, uno dei punti che sarà dibattuto al VI Congresso nazionale del PCL iniziato oggi a Rimini.

Secondo la filosofia del partito, è il lavoro « unico strumento di autodeterminazione » del cittadino-lavoratore. E pertanto il lavoro va difeso « con l’abolizione di tutte le leggi che hanno precarizzato il lavoro e ne hanno eliminato le tutele ».

Lavoro per tutti che va “costruito” tramite « la ripartizione del lavoro con la riduzione dell’orario di lavoro a parità di paga; la nazionalizzazione sotto controllo dǝ lavoratorǝ delle imprese che chiudono, inquinano o delocalizzano ».

Lavoro salariato: differenza tra Costituzione italiana e russa (1918)

Una visione, in sostanza, costituzionalista, dato che proprio sul lavoro – almeno in teoria – è basata la Costituzione Italiana ( vedi l’articolo 1 che statuisce come sia “fondata sul lavoro”; e l’articolo 35 che garantisce la “tutela del lavoro” e “i diritti del lavoro”; ).

Ma anche un visione minimalista rispetto all’obiettivo strategico del Partito Comunista dei Lavoratori e che si rinviene nell’articolo 3 della Costituzione Russa del 1918 [1]: « sopprimere qualsiasi forma di sfruttamento dell’uomo da parte dell’uomo ».

PCL: No ad “un reddito di povertà alternativo al lavoro”

E’ per questo che ci lascia perplessi la posizione espressa dall’area congressuale di maggioranza del PCL: « ci serve lavoro, non un reddito di povertà alternativo al lavoro ».

Una posizione, quest’ultima, che ci sembra addirittura simil-meloniana anti-Reddito di Cittadinanza.

Ci sembra superficiale l’affermazione, nelle tesi del partito in discussione a Rimini, questo essere « contro ogni forma di reddito di autodeterminazione slegato dalla condizione lavorativa, che non garantisce autonomia, ma al contrario prospetta maggiori possibilità di rinchiudere le donne nell’ambiente domestico ».

Abolire il Reddito di Cittadinanza per realizzare il Reddito di Base

Scusate se mi autocito, ma nel mio saggio “La Rivoluzione copernicana chiamata Reddito di Base” (2019, ed. Multimage ) spiego chiaramente [2] che « non si tratta d’un sussidio; è uno strumento per realizzare un diritto: quello di vivere in condizioni dignitose. Il reddito di base libera dalla pressione di dover accettare un impiego a qualunque prezzo. Aumenta la capacità di negoziazione da parte dei lavoratori. È inaccettabile che alcuni debbano lavorare in condizione di semi schiavitù ».

Da leggere:  Il sindacato SGB contro i professori e i sanitari no-vax

E, ancora, in merito alla posizione femminile, preciso che « se ci riferiamo alle donne, il reddito di base permette loro di uscire dalla dipendenza economica che alimenta molte altre forme di violenza: sessuale, fisica e psicologica. Certamente l’indipendenza economica non risolve alla radice la discriminazione di genere ma la donna, contando su tale reddito, può avere la forza e il tempo per affrontare questo problema ».

Mia posizione che ho ribadito, con dovizia di particolari, in occasione della presentazione del saggio avvenuta a Trapani nel febbraio 2019 [3].

Allora, forse, prima di esprimere posizioni nette contro in sostanza il “Reddito di Cittadinanza”, il PCL avrebbe bisogno di aprirsi alla società che vuole rappresentare, ascoltarla. Non limitarsi al dogmatismo aprioristico, basato su condizioni irreali.

–

Fonti e Note:

[1] Costituzione Russa del 1918 [ scarica PDF ].

[2] Reddito di Base, 4 dicembre 2018, “Quali sono i benefici del reddito di base”.

[3] FronteAmpio, 23 febbraio 2019, “Reddito di Base: Trapani, un dibattito tra sordi?“.

Ti potrebbero interessare:

miseria_ladra_rete_numeri_pariRete Numeri Pari e Bin Italia: il Reddito di Cittadinanza non è un Reddito di Cittadinanza! povertàReddito di Cittadinanza da estendere, secondo la Caritas factcheckingLa falsa notizia della bocciatura del Reddito di Cittadinanza e di Quota 100 da parte della Corte dei Conti reddito_cittadinanzaLavoratori! Unitevi a difesa del Reddito di Cittadinanza

Archiviato in:ECONOMIA Contrassegnato con: Lavoro, Politica, RedditodiBase

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Luca Abram (Rinascita & Unità. Per un'alternativa di Sinistra) dice

    26 Gennaio 2023 alle 9:05 AM

    Questo mi fa ricordare che il dogmatismo è senz’altro uno dei problemi dei comunisti italiani. Marx non era infallibile come economista . Si dovrebbe prendere coscienza del contesto mutato rispetto al mondo che c’era fino a 50 anni fa . Lo sfruttamento capitalistico a ha assunto nuove forme . anche noi dovremo adattarci. Ci sono novità che Marx non poteva nemmeno immaginarsi come la finanziarizzazione dell’ economia o lo stesso concetto di Fabbrica, oggi scorporato in decine di subappalti, cooperative ecc . Essere ancorati a una visione ottocentesca ci toglie molto .

  2. Luca Abram (Rinascita & Unità. Per un'alternativa di Sinistra) dice

    26 Gennaio 2023 alle 9:05 AM

    Io sono favorevolissimo a una qualche forma di reddito in quanto forma di sostentamento per chi non lavora. Fermo restando che appunto si tratta di un modo per salvaguardare la dignità e la sicurezza ci queste persone. Le soluzioni sono altre , come ad esempio la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario (se consono) .

  3. Michele Restaino (Comunisti per la Costituente) dice

    30 Gennaio 2023 alle 7:31 PM

    il NO al reddito di cittadinanza è un No alla politica clientelare di Conte, occorre attivare politiche occupazionali e sostenere chi è inabile al lavoro, chi ha un’età quasi pensionabile e non ha lavoro e non ultimo integrare il reddito a chi non è nelle condizioni di vivere con quelo che guadagna col proprio lavoro. Tutti devono contribuire al “bene comune” secondo le proprie forze e capacità.

  4. Sinistra Libertaria dice

    30 Gennaio 2023 alle 7:32 PM

    Indubbiamente così dice la Costituzione. Ma il RdC è uno strumento indiretto per aumentare le retribuzioni e, comunque, ottenere condizioni di lavoro più favorevoli ( orario di lavoro accettabile, ferie e permessi ). Col RdC è chiaro: non si accetta un lavoro da schiavo come quello che, di norma, propongono piccoli commercianti e piccoli imprenditori. Questa è la sua principale utilità. Chi non lo comprende non ha una visione ampia del problema lavoro oggi in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi