• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ECONOMIA / Reddito di Cittadinanza: la Destra ripropone un caso Lodi

Reddito di Cittadinanza: la Destra ripropone un caso Lodi

20 Febbraio 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Senato della Repubblica

Prosegue in Senato il “cammino” del provvedimento che dovrebbe istituire in Italia quello strumento di sostegno ai poveri pomposamente e illegittimamente chiamato Reddito di Cittadinanza.

Si tratta, in effetti, come oramai chiaro, di un banale “assegno di povertà”, ricco, ma estremamente condizionato e limitato. I parlamentari di Destra, tuttavia, ma, non contenti, provano a rendere la strada per beneficiarne ancora più “in salita”.

A giudicare dagli emendamenti proposti, il punto nevralgico del provvedimento è l’art. 2, ovvero quello che individua i beneficiari. Su tale articolo, infatti, sono stati presentati ben 578 proposte di modifica. Alcune chiaramente strumentali a far solo perdere tempo e già bocciate.

Alcune sono interessanti, almeno per valutare le persone e i partiti che le sostengono.

Gli emendamenti contro “lo straniero”

Ad esempio, i senatori veneti Stefano Bertacco e Luca Ciriani (Fratelli d’Italia) si sono fatti promotori dell’emendamento 2.1 che esclude qualsiasi straniero dal beneficio. La loro proposta è semplice: il Reddito di Cittadinanza va assegnato esclusivamente a chi sia «in possesso della cittadinanza italiana e residente in Italia».

Proposta decisamente in contrasto con diverse sentenze per palese violazione dell’art. 117 della nostra Carta Costituzionale.

Più contorta la proposta del senatore e avvocato modenese Enrico Aimi (Forza Italia). Con l’emendamento 2.18 propone di elevare a «20 anni» la residenza in Italia prima di poter accedere al beneficio; con l’emendamento 2.321 lo condiziona alla produzione, da parte dello straniero extracomunitario, di una costosa e improbabile certificazione «corredata da traduzione giurata, attestante il mancato possesso di beni immobili nel Paese di origine».

Una proposta che ricalca quella dell’oramai famoso Comune di Lodi che impediva ai bambini stranieri di accedere alla mensa dell’asilo. Proposta discriminatoria criticata da numerose associazioni di tutela dei Diritti e alla fine bocciata dallo stesso Tribunale di Milano.

Posizione decisamente opposta quella del senatore e insegnante modenese Edoardo Patriarca (PD) che in Commissione è intervenuto «paventando l’illegittimità costituzionale della norma del decreto-legge» che impone dieci anni di residenza in Italia per beneficiare del Reddito di Cittadinanza. Il senatore ha quindi sostenuto l’emendamento 2.118 di cui è primo firmatario il collega torinese Mauro Laus (PD). L’emendamento che riduceva a «5 anni» il tetto minimo di residenza è stato però respinto dalla Commissione.

Da leggere:  Reddito di Cittadinanza: Discriminazione verso stranieri è incostituzionale

Stessa posizione era stata espressa dal senatore e docente universitario milanese Francesco Laforgia (Liberi e Uguali) col proprio emendamento 2.11 sostenendo che la norma scritta dal governo fosse invece «in palese contrasto con numerose sentenze della Corte costituzionale, che impongono il rispetto del principio universale dell’uguaglianza dei cittadini». Anche tale emendamento, però, è stato respinto.

Altri emendamenti di cui si discute

Il senatore e avvocato ferrarese Alberto Balboni (Fratelli d’Italia) propone, invece, con l’emendamento 2.526 prone una “scomunica a vita” dal Reddito di Cittadinanza per coloro che abbiamo ricevuto, o patteggiato, condanne definitive pari ad almeno «due anni di reclusione per un delitto non colposo» (il testo attuale esclude i detenuti).

La Lega è contraria a che il beneficio sia riconosciuto fino alla fuoriuscita dalla povertà del beneficio e pertanto pone un limite alla sua durata. «Il Rdc può essere rinnovato una sola volta per un periodo pari alla prima erogazione», propone, con l’emendamento 3.305, il senatore romano William De Vecchis (Lega, membro della “Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani”).

Ti potrebbero interessare:

miseria_ladra_rete_numeri_pariRete Numeri Pari e Bin Italia: il Reddito di Cittadinanza non è un Reddito di Cittadinanza! reddito_cittadinanzaReddito di Cittadinanza: Primo passo verso l’inclusione e il Reddito di Base Esclusione_SocialeReddito di Cittadinanza: la risposta di Confindustria, Sindacati e Associazioni comunistiCome la Sinistra valuta il Reddito di Cittadinanza?

Archiviato in:ECONOMIA, INTERNO Contrassegnato con: Dal Parlamento, RedditodiBase

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi