• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ECONOMIA / Laforgia, Liberi e Uguali: sostegno al Reddito di Cittadinanza

Laforgia, Liberi e Uguali: sostegno al Reddito di Cittadinanza

27 Febbraio 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Liberi-Uguali

«Non possiamo avere un pregiudizio nei confronti di tutti gli strumenti che vanno nella direzione di un sostegno al reddito, di un accompagnamento delle persone, della possibilità di un loro riscatto». Con queste parole, nella seduta n. 95 d’Assemblea di oggi, il senatore Francesco Laforgia ha annunciato, anche a nome della componente Liberi e Uguali del Gruppo Misto, il voto di astensione alla legge che istituisce il Reddito di Cittadinanza.

Laforgia ha lasciato «una porticina aperta» ad un voto pienamente favorevole alla Camera qualora, nell’altra ala del Parlamento, venissero risolte delle «contraddizioni» tutt’ora presenti nel provvedimento. In particolare, l’esponente della Sinistra si riferisce all’assunzione «dei precari dell’Anpal», alle «pene inflitte a coloro che dichiarano il falso sulla propria posizione che sono spropositate e danno il senso di uno Stato di polizia», ai «senza fissa dimora» che «rischiano di restare fuori» da questo strumento, all’esclusione dei «cittadini extracomunitari che vivono regolarmente nel nostro Paese».

Francesco Laforgia, nel proprio discorso, ripetutamente applaudito anche dal gruppo del Movimento Cinque Stelle, ha sostenuto che i senatori di Liberi e Uguali «ci sentiamo lontanissimi anni luce dalla tesi che definisco divanista, di quanti ritengono che il reddito di cittadinanza sia qualcosa che incentiva i nostri ragazzi (ma non solo loro) a poltrire sui loro divari e che quindi li disincentiva alla ricerca di un lavoro».

Per il docente universitario milanese, «questa tesi non è soltanto offensiva e chi la propina non ha assolutamente idea della condizione vissuta dalle famiglie che si trovano in una dimensione di povertà […]. Si tratta, però, di una tesi persino ridicola in relazione al fatto che se il tema è che l’integrazione al reddito proposta dal reddito di cittadinanza è molto vicina alla soglia dei salari medi di questo Paese, allora forse abbiamo un altro problema, che è la questione salariale, una gigantesca questione salariale. Allora vorrei dire: alzate i salari di questo Paese innanzitutto, anziché proporre la tesi del divano».

Da leggere:  Reddito di Cittadinanza, PD e Forza Italia d’accordo: occorre non fare uscire dalla trappola della povertà

Nel proprio intervento Francesco Laforgia (Liberi e Uguali) non ha dimenticato di ricordare come nei trascorsi anni «si è assistito ad una vera e propria desertificazione industriale in molte aree del territorio, all’espulsione di migliaia di lavoratori dal mercato del lavoro, ad un mercato del lavoro che è diventato molto più frammentato e molto più precario» anche in ragione di «scelte sbagliate fatte in questi anni» da chi ha governato il Paese [anche da lui, visto che nella precedente legislatura era già senatore del Partito Democratico, NdR].

Ti potrebbero interessare:

miseria_ladra_rete_numeri_pariRete Numeri Pari e Bin Italia: il Reddito di Cittadinanza non è un Reddito di Cittadinanza! bandiera-pclPCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza reddito_cittadinanzaReddito di Cittadinanza: Primo passo verso l’inclusione e il Reddito di Base Esclusione_SocialeReddito di Cittadinanza: la risposta di Confindustria, Sindacati e Associazioni

Archiviato in:ECONOMIA Contrassegnato con: RedditodiBase

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi