« Il modello della Costituzione è una democrazia pluralista, conflittuale e sociale ». A sostenerlo, in un’intervista concessa a Pressenza [1], è Alessandra Algostino, docente di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Torino Precisa la professoressa Algostino: « l’articolo 3, comma 2, della Costituzione prevede un progetto di emancipazione sociale e di trasformazione della […]
Politica
PCL su Caos Brasile: né con Bolsonaro, né con Lula
Come noto, a due anni esatti dall’assalto trumpiano alla sede del Congresso USA, una massa fascistoide ha attaccato e invaso a Brasilia i palazzi presidenziali, del Parlamento, della Suprema Corte. L’operazione golpista-squadrista dell’8 gennaio in Brasile è però fallita. Ma, per il Partito Comunista dei Lavoratori, l’evento « non implica affatto la fiducia politica nel […]
Al Senato c’è chi guarda la luna e chi … la vernice
Il 2022 è stato l’anno più caldo mai registrato in Italia, e anche il 2023 è iniziato all’insegna della crisi climatica. Abbiamo appena osservato il giorno di gennaio più caldo mai registrato per molti paesi in Europa. Davvero senza precedenti nei record moderni. In Bielorussia si sono toccati i 16.4° C, frantumando così il record […]
PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza
Non può che essere « la difesa del lavoro », per un partito che si chiama Partito Comunista dei Lavoratori uno degli obiettivi strategici della sua lotta. E questo è, infatti, uno dei punti che sarà dibattuto al VI Congresso nazionale del PCL iniziato oggi a Rimini. Secondo la filosofia del partito, è il lavoro […]
PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito
Inizierà domani, e si svolgerà come consuetudine a Rimini, questa volta presso la sala congressi dell’Hotel Vienna Ostenda, l’assemblea nazionale del PCL, il Partito Comunista dei Lavoratori. L’assise triennale del partito è giunta alla sesta edizione, dopo la costituzione avvenuta nel 2006, e dovrà segnare un rilancio dell’organizzazione, dopo le difficoltà di crescita e rinnovamento […]