• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / CULTURA / La scuola? Per Bowles e Gintis serve al controllo sociale!

La scuola? Per Bowles e Gintis serve al controllo sociale!

20 Novembre 2016 by Natale Salvo Lascia un commento

Controllo-Sociale

La scuola è il luogo deputato all’istruzione, cioè quel “momento” formale e specializzato di un più ampio processo educativo che dura tutta la vita e che consiste nell’apprendimento della cultura propria del gruppo in cui ci capita di nascere e di vivere (valori, norme, modi di pensare, agire, sentire, costumi ecc ), il luogo cioè dove i bambini vengono “preparati” all’età adulta e alla società.

Negli anni sessanta il consenso su questo aspetto della società moderna cominciò a sgretolarsi.

In altre parole, la principale funzione della scuola è quella di soddisfare la domanda di qualificazione proveniente dal mondo del lavoro, ed essa lo fa “convertendo” le capacità in competenze necessarie a svolgere le occupazioni “più strategiche” e ciò, nelle intenzione di chi dirige queste scelte, per favorire lo sviluppo economico.

Queste erano le idee degli studiosi funzionalisti intorno agli anni ’50-’60.

Le scuole esistono per riprodurre le disuguaglianze sociali

Una interpretazione più radicale è quella degli economisti statunitensi Bowles e Gintis che in “L’istruzione nel capitalismo maturo” (1976) affermarono che l’istruzione non è una sfera neutrale, ma un ambito nel quale vengono riprodotte le esigenze del capitalismo al fine di favorire la creazione di atteggiamenti che preparino i giovani a svolgere un lavoro alienante in età adulta: secondo Samuel Bowles (economista statunitense e docente anche all’Università di Siena) e Herbert Gintis (economista e sociologo statunitense), le scuole esistono per riprodurre le disuguaglianze sociali.

Pertanto il miglior indizio sul futuro di un bambino è la condizione economica dei genitori e non tanto il rendimento scolastico o l’intelligenza, la funzione primaria dell’istruzione non sarebbe, secondo i due sociologi, quella di insegnare le competenze necessarie nel mondo del lavoro ma quella di inculcare nei bambini il cosiddetto “curriculum nascosto”.

Da leggere:  Ixelles: Con Singa il migrante non è più solo

I figli degli operai apprendono così qual è il loro posto nella società, quali sono le qualità apprezzate e ricompensate – il duro lavoro, il rispetto, la puntualità, la docilità, la passività, l’obbedienza – e quali quelle non gradite, come la creatività e il pensiero indipendente.

Bowles e Gintis riscontrarono anche una “corrispondenza” tra i rapporti sociali gerarchici nel sistema scolastico (preside/ insegnanti/alunni) e quelli propri del mondo del lavoro (gerarchie aziendali).

Non solo. Gli studenti, come i lavoratori sul loro lavoro, non hanno potere sul loro curriculum.

La scuola e il meccanismo delle Ricompense e delle Punizioni

Controllo-sociale-Slide-300x233Sia l’istruzione che il lavoro, inoltre, secondo la lettura dei due studiosi, sono concepite come attività puramente “strumentali” che vengono svolte non per il piacere o il senso di realizzazione personale, ma per ottenere ricompense (voto, salario) o per evitare punizioni (bocciatura, licenziamento).

E infine l’estrema divisione del lavoro nel mondo produttivo “corrisponde” a una elevatissima competizione fra gli studenti causata dal sistema di valutazione.

La scuola, per Bowles e Gintis, insegna ai bambini che le diseguaglianze sociali sono giuste e necessarie, e pertanto l’istruzione può essere considerata una forma di controllo sociale.

Sul tema del controllo sociale, ci sembra interessante segnalare le “slide” che potete seguire cliccando sull’immagine di sopra oppure al seguente link [specie le pagg.: 69-78, “Teoria dell’Apprendimento Sociale”; pagg. 80-86, “Teoria del controllo sociale”].

Ti potrebbero interessare:

Jeremy Rifkin-foetRifkin: Taglio orario lavoro e Salario Sociale contro la disoccupazione SiloSilo: contro la crisi, ricostruiamo il tessuto sociale cozze-e-patatineMolenbeek: la coesione sociale inizia tutti attorno ad un piatto di cozze carcere ergastoloKropotkin: in luogo delle carceri, una rivoluzione sociale

Archiviato in:CULTURA

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi