• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito

PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito

5 Gennaio 2023 by Natale Salvo 1 commento

bandiera-pcl

Inizierà domani, e si svolgerà come consuetudine a Rimini, questa volta presso la sala congressi dell’Hotel Vienna Ostenda, l’assemblea nazionale del PCL, il Partito Comunista dei Lavoratori.

L’assise triennale del partito è giunta alla sesta edizione, dopo la costituzione avvenuta nel 2006, e dovrà segnare un rilancio dell’organizzazione, dopo le difficoltà di crescita e rinnovamento dovute tanto ad alcuni abbandoni negli anni [1] quanto a « un contesto sfavorevole ».

Le tesi della maggioranza del Partito Comunista dei Lavoratori

« Negli anni che ci separano dall’ultimo congresso il partito ha frenato l’emorragia, ma non ha invertito la marcia », ammettono dalla direzione del Partito Comunista dei Lavoratori.

Secondo Marco Ferrando, leader del partito, e gli altri dirigenti, « l’asse del nostro lavoro resta la costruzione indipendente del nostro partito ». In particolare, « il PCL rivendica l’esigenza di una rappresentanza politica autonoma del lavoro. Di un partito della classe lavoratrice attorno a un programma anticapitalista ».

Tuttavia, chiariscono, « costruzione indipendente non è settarismo. Siamo e restiamo disponibili all’unità d’azione con altre sinistre politiche (…), tanto più nel nuovo scenario politico, contro il padronato e il governo della destra ».

Le Tesi della minoranza: più unità, e nuovo nome e simbolo

L’azione del gruppo dirigente del PCL è tuttavia contestata da una piccola minoranza. Per questa il « forte arretramento dell’organizzazione » è in parte dovuta ad « una linea politica (ostinata e poco dialettica) errata del gruppo dirigente maggioritario ».

Occorre, secondo loro, inizialmente « lavorare per il FIT [Fronte Italiano Troskysti, NdR] con una lettera aperta firmata con i militanti di Sinistra Anticapitalista e Sinistra Classe e Rivoluzione (altre organizzazioni in evoluzione verso il marxismo rivoluzionario) » e, in ambito internazionale, è necessario aderire alla UIT-QI e « non costruendo l’ennesima frazione internazionale ».

Da leggere:  Guerra, Rifondazione: Tutti colpevoli, Russia, Ucraina, Nato

L’ultima proposta congressuale della minoranza è … rivoluzionaria: « è necessario cambiare nome e simbolo del partito ».

In sostanza, « basta con la falce e martello »!

« Attualmente – spiegano i firmatari della mozione Eugenio Gemmo, Lorenzo Mortara, Marco Piccinell – il comunismo, è stigmatizzato nell’immaginario collettivo soprattutto per il lascito operato dalla stalinismo. (…) Ci additano come rappresentanti di un’ideologia portatrice di terrore, miseria, distruzione e morte ».

Un tema che sicuramente potrebbe creare dibattito, anche fuori dal Partito Comunista dei Lavoratori.

–

Fonti e Note:

[1] Le scissioni dal PCL: « da quella della frazione [più recente, NdR] “ControVento” – 17 militanti – » a quella più dolorosa « del gruppo Ricci-Stefanoni » che interessò « il 30% dei/lle militanti del partito »; dalla « modesta scissione della FIR a ridosso del Quarto Congresso (2017) » fino a « l’allontanamento del microgruppo altamirista ».

Ti potrebbero interessare:

PCL su Caos Brasile: né con Bolsonaro, né con Lula ragazzi-gay-lbgtqiL’opposizione al DDL Zan? Solo propaganda collot-cremaschi-alfredo_cospitoCaso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica senato-verniceAl Senato c’è chi guarda la luna e chi … la vernice

Archiviato in:INTERNO Contrassegnato con: Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Luca Abram (Rinascita & Unità. Per un'alternativa di Sinistra) dice

    26 Gennaio 2023 alle 9:06 AM

    Secondo me falce e martello non vanno nascosti dal simbolo di un partito anzi vanno esibiti con fierezza. Lo stalinismo non ha nulla a che fare col vero comunismo. Certo non mi piace come invece a volte falce e martello impediscano di presentarsi insieme ad altre entità visto anche la legge elettorale mi pare di capire pretende un simbolo unico. Se ci fosse la possibilità di un alleanza che metta assieme appunto comunisti ed “altre sinistre” sarebbe un peccato insistere su falce e martello nel simbolo .anche se io penso che una soluzione potrebbe essere un simbolo in cui trovino spazio diverse sensibilità. Come ad esempio l’arcobaleno, simbolo sia di pace che di diritti civili . E magari qualcosa che riveli anche gli obiettivi più verdi ed ecologisti come un’albero o delle foglie..le possibilità grafiche sono infinite. Ci deve essere più aperture da parte di tutti i partiti su queste cose. Per il resto non ho capito quale è la proposta della minoranza in quanto non sono addentro al gergo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi