• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Regionali: un disastro per il PCI e Unione Popolare

Regionali: un disastro per il PCI e Unione Popolare

22 Febbraio 2023 by Natale Salvo 1 commento

elezioni voto urne

L’esito delle elezioni volte al rinnovo del Consiglio Regionale del Lazio e di quello della Lombardia – che hanno segnato da un tasso di astensionismo assai rilevante, rispettivamente del 63% e del 59% – all’esame della Sinistra.

I numeri.

In Lombardia era presente solo Unione Popolare, la cui candidata presidente ha raccolto 49.514 voti (1,53%). Nelle politiche del 25 settembre 2022, tuttavia, il partito di De Magistris era andato meglio arrivando fino a 55.894 voti.

Nel Lazio, invece, la candidata presidente del PCI ottiene 16.932 voti e lo 0,98% ( il PCI aveva avuto però 17.950 voti alle politiche ), la candidata presidente di Unione Popolare, invece, va peggio e ottiene appena 15.331 voti e lo 0,88% ( UP aveva raccolto 42.115 voti alle politiche di pochi mesi fa ).

Insomma un disastro!

Specie se si considera che lo 0,98% è ottenuto confrontato su una base di soli 37% votanti.

Regionali, PCI: “siamo la prima forza della sinistra di alternativa”

Secondo la Direzione del PCI – Partito Comunista Italiano [1], i risultati sono ulteriore chiaro segnale del « progressivo scollamento tra istituzioni e cittadini, dell’allontanamento di quest’ultimi dalla politica ».

Nel merito del voto, il PCI, da un lato, « evidenzia l’insuccesso di Unione Popolare, propostasi come lista indistinta, che si è fermata all’1,53% dei consensi in Lombardia ed allo 0,88% nel Lazio ». Dall’altro lato, considera positivo il proprio risultato perché, « pur nel quadro di marginalità, ne fa, in termini assoluti e relativi, la prima forza della sinistra di alternativa, di classe, un risultato funzionale al progetto di ricostruzione del partito ».

Regionali, Acerbo (PRC): dobbiamo coalizzarci col M5S

« Unione Popolare è andata dignitosamente in Lombardia (anche se prendiamo 7000 voti in meno rispetto alle politiche), male nel Lazio », ammette Maurizio Acerbo [2].

Il leader di Rifondazione attribuisce l’insuccesso elettorale alla « mancata mobilitazione emotiva perché il risultato era scontato ».

Da leggere:  Figliuolo potrà vaccinare i sedicenni senza permesso?

In sostanza per il “leader” comunista, « dal 1994 con le leggi elettorali maggioritarie la gente si è abituata a votare “per vincere” non per essere rappresentata. Quindi se non c’è gara non ci si appassiona ».

Maurizio Acerbo ammette, seppur senza analizzarne le motivazioni: « trasformare la sfiducia in protesta e alternativa di sistema è il nostro compito. Ma non ci riusciamo ».

Sul futuro di Rifondazione – Unione Popolare, Acerbo ha però le idee chiare. Occorre « una linea più capace di interloquire all’esterno dei nostri ristretti ambienti »; in sostanza, diventare la ruota di scorta del Movimento Cinque Stelle.

« Il M5S può essere – secondo il comunista – un interlocutore sui temi sociali, ambientali e pacifisti della sinistra radicale. Il risultato lombardo dimostra comunque che l’abbraccio col PD non beneficia una formazione che era nata come anti-sistema. Sui territori ci sono molti attiviste/i che hanno una sensibilità che li avvicina a noi. Bisogna cercare di coalizzarci su programmi condivisi ».

Il motivo della proposta è presto spiegato: occorre “incidere”. « L’attuale sistema [maggioritario-bipolare, NdR] non contempla la possibilità di una sinistra radicale (cioè di una sinistra) autonoma e forte ma l’alternanza tra schieramenti che convergono sulle scelte di fondo », conclude Acerbo chiudendo la porta al PCI e alla sinistra in genere e volgendo lo sguardo alla propria destra.

–

Fonti e Note:

[1] PCI, 15 febbraio 2023, “Cosa ci dice il voto”.

[2] Rifondazione, 15 febbraio 2023, “Sul risultato delle elezioni regionali”.

Ti potrebbero interessare:

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il SistemaCospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema bandiera-pclPCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito costituzione-italianaL’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale giustiziaCaso Cospito: il doppiopesismo della magistratura

Archiviato in:INTERNO Contrassegnato con: Elezioni

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nicolò Vignanello dice

    12 Marzo 2023 alle 10:05 AM

    Intanto la bandierina di un partito Mati per rifondare ma che da 27 anni si autoglorifca non viene messa in discussione così come non si discute del motto “nessuno vede il re” anche quando “il re è nudo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

bandiere-partito_comunista_lavoratori

I trotskisti presentano il loro programma d’azione

pistola-armi

Strage Amburgo, Opal: allarme armi ad uso sportivo

Francia-sciopero-pensioni-7marzo2023-cartello

Francia, pensioni: ieri sesto sciopero generale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Regionali: un disastro per il PCI e Unione Popolare 22 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Nicolò Vignanello su Huwara, Palestina. ANP lamenta azioni terroristiche
  • Nicolò Vignanello su Palestina: Israele ha in corso una pulizia etnica
  • Nicolò Vignanello su Guerra Ucraina: la pace attraverso la nonviolenza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi