• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

FronteAmpio

Pensiero Libero & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ECONOMIA / Partita la campagna “Ci vuole un Reddito!”

Partita la campagna “Ci vuole un Reddito!”

5 Aprile 2023 by Natale Salvo Archiviato in:ECONOMIA

Assicurano di voler rappresentare « la voce di chi percepisce il reddito di cittadinanza, di chi ha lavori precari, è sfruttato e di chi un lavoro neanche lo ha »; sono una rete di organizzazioni che, assieme, hanno lanciato la campagna “Ci vuole un reddito”.

All’appello iniziale hanno risposto organizzazioni quali A buon diritto, Action Aid, Associazione 21 luglio, l’ARCI, e tanti altri gruppi prettamente romani.

Hanno avuto subito una visibilità mediatica su Fanpage, su Il Manifesto e su TPI – The Post International.

Lo scorso 24 marzo, poi, ad un’Assemblea Nazionale online, sono risultati 120 i gruppi rappresentati. Ai primi, tra gli altri, si sono aggiunti Bin Italia, Sbilanciamoci, Attac Italia, Fridays for Future.

Ci vuole un Reddito: mobilitazione nazionale il 27 maggio a Roma

La sfida è quella di creare : « reti sui territori che si attiveranno nelle strade e nelle piazze per dire che l’unica riforma del reddito che vogliamo è quella universale! ».

La campagna “Ci vuole un reddito!” già si pone un primo calendario: « ci mobiliteremo in ogni territorio con una settimana di iniziative dal 1 al 6 maggio, per poi unirci in una grande giornata nazionale a Roma, sabato 27 maggio », assicurano.

I promotori chiedono che il governo li ascolti « perché quello che serve non sono le briciole ma un vero strumento di lotta alla povertà e alla marginalità che sia universale ed inclusivo ».

L’appello è chiaro: « il Reddito di Cittadinanza non deve essere abrogato ma anzi reso più ampio ed accessibile, attraverso l’eliminazione di criteri escludenti – come quello dei 10 anni di residenza per le/gli straniere/i, o la mancata individualità – che rende il RdC drammaticamente insufficiente nelle situazioni di fuoriuscita dalla violenza domestica ».

Ci vuole un Reddito: stop alla retorica dei furbetti orchestrata da Confindustria

Ma da subito vogliono che si ponga fine alla sporca campagna alimentata dai media più potenti, quelli che rispondono alla Confindustria: « poniamo fine alla retorica dei furbetti, alla strumentalizzazione del Reddito di Cittadinanza solo per definanziare il welfare e togliere a chi ha di meno per dare a chi ha di più ».

I Padroni della Confindustria, d’altro canto, sono da sempre stati contro Il Reddito di Cittadinanza: secondo i Padroni, occorre individuare « meccanismi che spingano gli individui a cercare un’occupazione » (Marx chiamava il meccanismo creazione di un “esercito industriale di riserva”) e « incentivi che incoraggino le imprese ad assumere ».

La verità, secondo la rete “Ci vuole un reddito!” è tutt’altra.

Spiegano: « in Italia sono circa 5,6 milioni coloro che vivono in povertà assoluta, ovvero che non riescono ad avere accesso a beni e servizi considerati essenziali; circa 9 milioni le persone in povertà relativa, che hanno lo stretto indispensabile per sopravvivere; circa 15 milioni le persone a rischio esclusione sociale ».

E non è – rispondendo alla provocazione del ministro dell’agricoltura Lollobrigida – accettare lo sfruttamento e le condizioni disumane di lavoro nei campi la soluzione per uscire dalla povertà.

–

Fonti e Note:

[1] Pagina Facebook di “Ci vuole un reddito!”.

Ti potrebbero interessare:

reddito_cittadinanzaReddito di Cittadinanza: Primo passo verso l’inclusione e il Reddito di Base reddito-universaleIl Reddito Universale Incondizionato per spezzare la schiavitù del lavoro comunistiCome la Sinistra valuta il Reddito di Cittadinanza? povertàReddito di Cittadinanza da estendere, secondo la Caritas

Contrassegnato con: Lavoro, RedditodiBase Lascia un commento

SEGUICI SU MASTODON

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale MASTODON di FronteAmpio per restare aggiornato. MASTODON è un nuovo social network, indipendente, attento alla privacy e senza pubblicità.
bottone-mastodon

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • L’Unità chiede le dimissioni della Schlein! 7 Novembre 2023
  • Il Lucca Comics da boicottare perché Lucca è nera 30 Ottobre 2023
  • Intrappolati in una terza guerra mondiale senza fine 18 Novembre 2023
  • Il messaggio di pace di Daniel Barenboim e dell’orchestra di musicisti israeliani e palestinesi 17 Ottobre 2023
  • I bambini decapitati da Hamas? Fake News dell’Occidente 13 Ottobre 2023
  • Irlanda: il presidente si schiera con la Palestina 23 Ottobre 2023
  • Haaretz: strage al rave causata anche dal fuoco “amico” 20 Novembre 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Pressenza: gli USA all’attacco della stampa indipendente 11 Novembre 2023
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023

GLI ULTIMI PUBBLICATI

  • Milano – Presentazione libri ANPI 80esimo Anniversario della Resistenza 28 Novembre 2023
  • Mariolino va per mare, un libro per tutte le età che parla di umanità e migrazioni 27 Novembre 2023
  • Piacenza, i lavoratori Amazon in sciopero nel Black Friday 26 Novembre 2023
  • 25 novembre: violenza è mettere madri in galera! 26 Novembre 2023
  • Giornata contro violenza sulle donne, Mattarella: società ha fallito 26 Novembre 2023
  • Torino: no ai voti a scuola. Ed è polemica! 26 Novembre 2023
  • Movimento di Cooperazione Educativa: nuove proposte per un’educazione consapevole 25 Novembre 2023
  • RADIO RADICALE: RESISTENZA E NONVIOLENZA CREATIVA, Mimesis 2022 23 Novembre 2023
  • Digitale alternativo o decrescita digitale? 23 Novembre 2023
  • Brescia vuole violare la sua “zona rossa” 23 Novembre 2023

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 · Siamo su Mastodon · Accedi