• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SINISTRA LIBERTARIA / Dai Territori: Trapani / Autorità Portuale: Favorevoli al sistema Trapani-Palermo

Autorità Portuale: Favorevoli al sistema Trapani-Palermo

29 Marzo 2016 by Centro Democratico Umanista

TrapaniOggi, 29 marzo 2016

L’associazione “A Misura d’Uomo” va controcorrente e «con convinzione, esprime il proprio SI all’Autorità di Sistema Portuale che vedrà il porto di Trapani conglobato con quello del capoluogo siciliano, Palermo, e quelli di Termini Imerese e Porto Empedocle».

Lo dichiara Natale Salvo, segretario dell’associazione, che prosegue: «Non rappresenta, l’azione d’accorpamento prevista un voler sminuire il Porto di Trapani o un volerlo “asservire” al  porto di Palermo, come lamentato strumentalmente da qualcuno, piuttosto il voler riconoscere il valore del nostro porto (nell’Autorità di Sistema, al momento, non entrano i porti minori quali, ad esempio, Marsala) ed un volergli offrire delle chance di sviluppo nell’ambito delle rotte mediterranee e del “corridoio” n. 9 Baltico-Malta».

«La concorrenza, in definitiva, nei mercati globali – spiega ancora Natale Salvo -, non può essere, in maniera miope, vista fra i porti nazionali (Trapani contro Palermo), piuttosto vista dal Sistema portuale siciliano verso i porti di Malta o della Tunisia o della Spagna. In un Sistema del genere, quindi, risulta naturale unire le forze, rendere più mirati ed efficienti gli investimenti, mettere “in rete” le infrastrutture e le gestioni».

«Il parere favorevole di “A Misura d’Uomo” all’Autorità di Sistema Portuale, tuttavia, è condizionato – precisa Natale Salvo – all’ingresso nel Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema portuale di una figura unitaria che rappresenti e tuteli gli interessi collettivi dell’intera Città. Come è già prevista la partecipazione del sindaco rappresentante della “Città Metropolitana” di Palermo, riteniamo utile ed indispensabile la presenza nel Comitato di gestione del sindaco di Trapani», spiega ancora il segretario di “A Misura d’Uomo”.

Da leggere:  A Misura d'Uomo presenta emendamento salva Consigli Circoscrizione

«Immaginiamo la figura di un Girolamo Fazio, uomo di riconosciuta forza e ostinatezza – chiarisce Salvo -, che, all’interno del Comitato, difenda con equilibrio – nella stesura del Piano Regolatore del porto, tanto gli interessi economici degli operatori portuali trapanesi, quanto quegli ambientali e turistici di altra parte della Città; quanto, infine, gli interessi di quanti, trapanesi piuttosto che romani, siano interessati ad una gestione dei beni demaniali e siano in possesso di “business plan” che prevedano aumenti dei livelli occupazionali nel settore».

Il Porto di Trapani è, secondo i piani strategici dell’Autorità Europea che individuano le reti transeuropee di trasporto (TEN-T), «A Misura d’Uomo solleciterà i senatori del nostro territorio. Santangelo, D’Alì, Orrù, – conclude Salvo – le competenti Commissioni parlamentari, lo stesso ministro Delrio, affinché Trapani, assieme a tutti gli altri porti sede di “Port Comprehensive” siano inseriti nei Comitati di gestione dei Sistemi portuali».

Ti potrebbero interessare:

Tvio-del-9.2.2017Rilancio del porto di Trapani: per Marascia serve subito l’Autorità Acquedotto-TVio-12-ottobre-2017Trapani: chiesta adozione Carta dei Servizi idrici Gazzetta-Com-BocchinoReferendum Costituzionale: Trapani, dibattito col sen. Fabrizio Bocchino Elimo-Ericino-3-–-25-febbraio-2015Scissione tra Misiliscemi e Trapani? Ci sono altre soluzioni

Archiviato in:Dai Territori: Trapani

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

cospito_art41bis

Caso Cospito e 41 bis: le posizioni a Sinistra

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PC, cambio della guardia: da Rizzo a Lombardo 22 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Giulio De Nicola su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Rodolfo Brogna su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Paolo Paganelli su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Paolo Metti su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Fernando Telly su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi