• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SINISTRA LIBERTARIA / Dai Territori: Trapani / Emergenza posti al cimitero: un forno crematorio è la risposta!

Emergenza posti al cimitero: un forno crematorio è la risposta!

1 Ottobre 2015 by Centro Democratico Umanista

Gazzetta – 1 ottobre 2015

«Il recente problema “Emergenza al Cimitero”, dovuto all’indisponibilità di posti per la tumulazione dei feretri, riapre l’annoso dibattito sulla cremazione delle salme». Lo sostiene Natale Salvo, segretario generale del movimento civico “A Misura d’Uomo”, da qualche mese particolarmente attivo a Trapani.

Per il movimento, che ha dibattuto al proprio interno la questione, l’Amministrazione del sindaco Vito Damiano deve «attivarsi, anche in associazione con i Comuni viciniori, anche fruendo degli interventi finanziari della Regione previsti dalla legge 18 del 2010, o con “progetti di finanza” (come si sta attivando il Comune di Misterbianco, ad esempio), per realizzare un forno per la cremazione all’interno o all’esterno del Cimitero di Trapani».

«La cremazione (incenerimento rapido ad alta temperatura) è una pratica funeraria prevista dalla legge italiana naturalmente su base volontaria del defunto o dei familiari. Tuttavia, in Sicilia sono attivi solo due forni crematori, uno a Palermo (non sempre funzionante), l’altro a Messina. L’assenza di forni nelle restanti province induce, chi ha deciso per questa modalità, a lunghi, costosi e poco gradevoli “tour” in giro per la Sicilia», spiega il prof. Gabriele Tripi, uno dei soci di “A Misura d’Uomo”.

Nel nostro Paese – aggiunge Natale Salvo – «La pratica della cremazione è, in Italia, in costante crescita. Nel 2012 a fronte di 590.000 decessi sono state eseguite circa 91.500 cremazioni, con una incidenza percentuale che supera il 15%» ma con evidente disomogeneità territoriale. Il 27,4% dei procedimenti è stato svolto in Lombardia, mentre la Sicilia è all’ultimo posto con appena lo 0,5 di cremazioni.

Da leggere:  Trapani: chiesta adozione Carta dei Servizi idrici

A spiegazione di questa disomogeneità – è convinto Gabriele Tripi – esistono «motivi di ordine sicuramente culturale» ma anche l’assenza di «campagne informative atte a diffondere la conoscenza delle diverse pratiche funerarie e per favorire la scelta della cremazione», campagne informative che, per Tripi, il Comune non può più sottrarsi dallo svolgere.

Oltre che inserire l’opera nel Piano Triennale delle opere pubbliche, un primo passo verso la realizzazione del forno per la cremazione dei feretri, può essere quello della redazione di un apposito “Regolamento comunale”, per come, già dal 2011, si è dotato il Comune di Ragusa. Anche in tal senso Natale Salvo, a nome del movimento “A Misura d’Uomo”, ha già sollecitato l’Amministrazione Damiano e, in particolare, l’assessore Giuseppe Licata.

Ti potrebbero interessare:

TrapaniOggi-29-marzo-2016Autorità Portuale: Favorevoli al sistema Trapani-Palermo Gazzetta-7-marzo-2016A Misura d’Uomo aderisce al Comitato dei No-Triv TP24-11-novembreDibattito per la “Giornata ONU delle vittime della strada” 16-maggio-2016-TP24-Biblioteca-a-pagamentoLa Biblioteca Fardelliana a pagamento, protesta “A Misura d’Uomo”

Archiviato in:Dai Territori: Trapani

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

lavoratrice-tessile-indiana

Anche in Algeria i capitalisti contro il Reddito!

capitalismo-fascismo-razzismo

Capitalismo = fascismo, distrazione più che manganello

salvo_schiacchitano-civuoleunreddito

Trapani, dibattito “Ci Vuole un Reddito Universale”

giornali

Referendum: Vita si scopre guerrafondaia a senso unico

polizia_attivisti_ultima_generazione_gra

Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023
  • La libertà d’espressione limitata da una norma fascista 14 Novembre 2018
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Nicolò Vignanello su Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione
  • Emanuela su COC: Meloni vuole offrire l’impunità alla polizia
  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi