• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Cookies : Non aprite la porta a questi sconosciuti!

12 Dicembre 2020 by FronteAmpio.it Lascia un commento

Da qualche tempo, quando apriamo il nostro sito web preferito, che sia un giornale online o un sito web di ricette, ci appare un banner ovvero una striscia che ci propone delle brevi, e spesso illeggibili, informazioni sui cookies.

Si tratta di un’informativa resa obbligatoria dalla normativa a tutela della nostra privacy.

Quasi sempre, tuttavia, liquidiamo questo fastidioso banner, che disturba la nostra esperienza di navigazione, cliccando frettolosamente sul “pulsante” messo già in evidenza : “accetta e chiudi”.

Ma sappiamo cosa “accettiamo”?

Accettiamo che dei piccoli file, ovvero dei contenitori di informazioni digitali, si depositino sul nostro computer. Grazie a questi files, genericamente chiamati “cookies” (“biscotti”), ed al normale funzionamento del software di di navigazione (browser) il gestore del sito web – o “terze parti” (società di distribuzione pubblicitaria separata) da lui più o meno autorizzate – possono accedere a tutta una serie di informazioni sull’utente del sito web.

Quali dati “rubano” i cookies dai nostri desktop e smartphone?

Tali informazioni possono includere dati personali, come:

  • un indirizzo IP ( e quindi gestore telefonico e luogo da dove si connette ),
  • un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail,

ma possono anche contenere dati non personali, come:

  • informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito ( modello dello smartphone, sua risoluzione ),
  • software di navigazione ( chrome, firefox, safari, etc ),
  • sistema operativo dell’apparecchio ( windows, android, linux ),
  • data ed orario di connessione, pagina visitata, pagina di provenienza ( motore di ricerca, social, etc ).

Quegli che seguono, ad esempio, sono alcuni dei dati di cui vengo a conoscenza quando un visitatore raggiunge questo sito web:

Le informazioni che tali “cookies” possono apprendere sono, in realtà, “infinite”, e includono, solo per fare qualche altro esempio, quale video abbiamo visto e per quanti secondi, quale banner pubblicitario, e se ci abbiamo cliccato su, quali “app” abbiamo installato sullo smartphone e quali abbiamo cancellato, e così via.

La facilità con cui concediamo autorizzazioni a “terze parti” sconosciute, ha fatto preoccupare il Garante della Privacy italiano, che ha scritto come gli utenti della rete sono « sempre più orientati alla proliferazione delle proprie identità digitali come risultanti dall’accesso a molteplici servizi e funzioni disponibili e, in primo luogo, ai social network » [1].

Il rischio è quello di permettere la creazione di un nostro avatar

Il problema, infatti, non è dato dal singolo dato “concesso”, ma dal permettere che le sconosciute “terze parti” – immagazzinando informazioni su informazioni – creino un vero e proprio nostro “avatar”, insomma un nostro “sosia”, in possesso della nostra “identità digitale”.

« Tale fenomeno – scrive ancora il Garante della Privacy – comporta infatti il rischio che le informazioni personali oggetto di trattamento siano raccolte proprio incrociando i dati anche relativi all’utilizzo di funzionalità e servizi diversi (cd. enrichment), con l’effetto della creazione di profili sempre più specifici e dettagliati ».

Il suggerimento precauzionale, per tutelare la propria privacy presente e futura, è quello di negare il proprio consenso, spese ai cosiddetti “cookies” di “terze parti” (dette di “profiliazione”).

Come sfuggire al controllo? Cambiare browser, motore di ricerca e negare i cookies

A tale scopo occorre intervenire contemporaneamente su diversi fronti.

Il primo, anche il più semplice, è quello di non usare il browser Chrome, bensì, Firefox – opportunamente integrato da certe “estensioni” tra cui, per prima, Ublock Origin – o almeno Brave su apparato desktop e Duckduckgo su smartphone. Tra le impostazioni da indicare quella della cancellazione delle schede e dei dati alla chiusura del browser o dopo alcuni minuti prestabiliti. In tale maniera, peraltro, si evita di occupare inutile spazio sulla scheda dello smartphone.

Il secondo è quello di non usare Google come motore di ricerca bensì sempre Duckduckgo oppure StartPage – che si basa Google ma non consente identificazione dell’utente -.

Il terzo è quello di pazientemente negare il “consenso” ai “cookies”, stando attenti a negare, soprattutto, le centinaia di “autorizzazioni” nascoste ( anche 500-600 per ogni sito web ) dietro la voce “legittimo interesse”. Esse vanno negate a parte.

i primi, in ordine alfabetico, dei “cookies” del sito web “Corriere della Sera”

Il quarto consiglio è quello di installare meno “app” possibili sul proprio smartphone, e di “disinstallare” o “disattivare” quelle non essenziali.

Quella contro le aziende che ci “tracciano” è una vera e propria guerra tecnologica. Dopo i “cookies” esse impiegano dei “tracker”, dei “pixel” (una minuscola immagine chiara), dei “fingerprint” (impronta), del codice javascript.

Scegli bene i siti dove navigare, cancella dai preferiti i peggiori

La questione è più semplice di quel che si creda: quando qualcuno vi regala delle informazioni su un giornale online o vi regala un “app” è solo perché voi non siete il cliente ma l’oggetto da vendere al vero cliente ( la società di propaganda ). Questo ci impone di scegliere bene i siti web dove navigare, escludendo quelli meno rispettosi della nostra privacy.

Su tutti, assolutamente da evitare per la poca semplicità nel gestire le autorizzazioni, indico, tra i principali, i seguenti siti web:

  • il Corriere della Sera (meglio Repubblica),
  • la Gazzetta dello Sport (meglio il Corriere dello Sport),
  • Wired,
  • Fanpage,
  • ed il francese LeFigaro (meglio France24).

Voi aprireste la porta ad uno sconosciuto le cui intenzioni sono poco chiare e lo fareste accomodare nel salotto di casa vostra?

Se la riposta è “no”; regolatevi alla stessa maniera con gli sconosciuti che vi vogliono “introdurre in casa” i siti web.

–

Fonti & Note:

[1] Garante Privacy, 10 dicembre 2020, “Cookie: il Garante privacy avvia una consultazione pubblica sulle regole per il loro uso”

Credits: Photo by Deva Williamson on Unsplash

Archiviato in:Sorveglianza di Massa Contrassegnato con: Privacy

Unisciti alla Comunità di FronteAmpio:

banner-iscrizione-newsletter

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimi articoli pubblicati

carcere ergastolo

Carceri: un detenuto costa 164 euro al giorno

I Partiti del “Cchiù Pilu”: Dal meno negri al più soldi per i prof

giorgio-gaber

Quale è la Destra (PD), qual è la “Sinistra” (UP) ?

video_rimosso_youtube

La libertà di espressione preda di YouTube

Esposioni-bombe-atomiche-a-Hiroshima-e-Nagasaki

77 anni da Hiroshima, ma resta l’incubo nucleare

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

No al green pass della vergogna!

Petizione contro il "green pass della vergogna" indirizzata ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati.

Sì, firmo ora!
440 firme

No al green pass della vergogna

Ai Sigg. Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera

Sig.ra/Sig. Presidente,

da oltre un anno e mezzo il popolo italiano subisce limitazioni radicali a diritti e libertà considerate fondamentali dalla Costituzione, dalla Cedu e dalla Dichiarazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.

Se accettiamo che i principi fondamentali dello Stato di diritto possano essere sospesi oggi, in nome della gestione della pandemia, dobbiamo sapere che stiamo consegnando al futuro la possibilità di prendere direzioni diverse dalla democrazia in nome di qualsiasi altra minaccia che dovesse presentarsi, di origine umana o naturale

Il green pass colpisce una categoria di persone che esercita una libertà costituzionalmente garantita [non vaccinarsi], che viene penalizzata in quanto tale, per via di una propria qualità personale, di una propria condizione e di una libera scelta

Il “green pass” della vergogna viola:

  • l’articolo 1 della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione,
  • gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana,
  • l’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE,
  • l’articolo 2 e 7 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo,
  • l’articolo 14 della Convenzione Europea sui Diritti Umani,
  • l’articolo 10 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea,
  • e, infine, la Risoluzione 2361 del Consiglio d’Europa approvata il 27/01/2021 che, al punto 7.3, vieta ogni forma di discriminazione per chi scelga di non vaccinarsi.

Le ragioni emergenziali non possono essere utilizzate come scudo per sospendere e annullare diritti considerati intangibili dai Padri Costituenti e dalla comunità internazionale

Pertanto, si chiede che l’emergenza sanitaria sia affrontata senza derogare di un passo dal percorso della civiltà del diritto.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Sep 10, 2021

Firme raccolte: 440

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARTICOLI PIU’ CALDI

  • L’Unione Popolare? No, la Sinistra si divide in quattro 16 Luglio 2022
  • Ancora Italia ufficializza l’alleanza con Marco Rizzo 18 Luglio 2022
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Unione Popolare mira ad allearsi coi Cinque Stelle! 26 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Max su L’Unione Popolare? No, la Sinistra si divide in quattro
  • Giovanni su L’Unione Popolare? No, la Sinistra si divide in quattro
  • ROBERTO su Stefanoni : Il profitto ha avuto la meglio sulla salute
  • Natale Salvo su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept