Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Contatti

Covid, Speranza ammette : Solo 323 posti di terapia intensiva occupati !

6 Ottobre 2020 by Natale Salvo 1 commento

Camera-Deputati

Un dibattito, quello di stamani alla Camera dei Deputati, che aveva per oggetto la relazione del ministro della salute sulla proroga dello “stato di emergenza” sanitaria post-Covid, che s’è tramutato in una farsa quando, alla fine, al momento di votare, si è constatata l’assenza del numero legale.

Il ministro Roberto Speranza ( Liberi e Uguali ) aveva iniziato la sua relazione con delle grida di allarme : « Durante l’estate eravamo arrivati ad avere trenta persone in terapia intensiva, oggi siamo a 323 persone [ su 8.000 posti letto disponibili, NdR] ».

L’esponente governativo ha quindi ufficializzato che il Governo delibererà la nuova proroga lo “stato di emergenza” sino al prossimo 31 gennaio ed emetterà l’ennesimo DPCM – il diciasettesimo sembra – nel quale sarà incluso l’obbligo indiscriminato di porto di mascherina all’aperto.

Speranza, per spiegare la proroga dei provvedimenti, ha ripetuto la poesia elementare alla quale oramai siamo abituati :

« L’Italia in questo momento abbia un piccolo vantaggio rispetto agli altri Paesi europei e lo dicono i numeri certificati dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, l’ECDC, ma questo vantaggio non può essere sprecato […] : noi dobbiamo continuare su quella linea della prudenza ».

Piccate le repliche dei deputati.

L’on. Guido De Martini (Lega Nord), nel suo intervento, ha accusato il Governo di non rispettare nel metodo il Parlamento, il Massimo consesso politico : « Venite a comunicarci il contenuto di decisioni già prese, decisioni che dovrebbero formarsi qui e invece si formano altrove; noi non sappiamo dove, come e quando. Per l’ennesima volta ci avete tagliato fuori anche da quest’ultimo DPCM. Il provvedimento entra in vigore domani e voi puntualmente venite in Parlamento oggi, all’ultimo secondo, per comunicarci quello che avete già deciso ».

La Destra : non siamo in emergenza, non serve lo “stato di emergenza”

In merito, il medico-oculista sardo De Martini ha evidenziato come « siamo oltre i 100 mila tamponi, quindi il paio di migliaia di malati che troviamo sono relativi anche al numero dei tamponi. Di più: una gran parte di questi che troviamo sono dei pazienti asintomatici. Per dire cosa? Che quello che ci deve guidare, secondo me, è un dato fondamentale, cioè il numero dei malati che abbiamo in terapia intensiva ».

« In questo momento il numero dei malati in terapia intensiva è pari a circa 300 in Italia, quindi, rispetto alla nostra possibilità di capienza – 8 mila posti – siamo molto al di sotto. Sulla definizione dello stato di emergenza, quindi, noi siamo contrari; […] perché in questo momento non c’è un’emergenza, cioè possiamo tranquillamente provvedere con gli strumenti ordinari », ha concluso il deputato della Lega Nord.

A dare man forte a De Martini, sicuramente in maniera involontaria, è intervenuto l’esponente dei Cinque Stelle campano Nicola Provenza.

Quest’ultimo, medico-gastroenterologo, ha sottolineato il dato essenziale : « La composizione percentuale dei casi attualmente positivi si mantiene costante. Mediamente – questi sono i dati – il 93-94 per cento sono asintomatici o oligosintomatici [1]; i pazienti ricoverati con sintomi rappresentano il 5-6 per cento del totale; quelli in terapia intensiva lo 0,5 per cento ».

Il deputato Provenza ha proseguito mostrando qualche dubbio sulla decisione di obbligare all’uso della mascherina : «Noi pensiamo che la popolazione vada proprio incoraggiata [non obbligata, NdR] a indossare le mascherine in situazioni specifiche secondo alcuni criteri, chiarendo quali sono i vantaggi che offre questa pratica ma tenendo conto – e devo dire anche questo con molta chiarezza – della densità della popolazione: una cosa è una strada di una città affollata – consentitemelo – ma altra cosa è una strada di campagna ». L’obbligo di mascherina potrebbe « alimentare un falso senso di sicurezza ». «Non trascurerei, poi, tutte le problematiche legate allo smaltimento delle mascherine », ha concluso il parlamentare grillino.

Francesco Paolo Sisto (Forza Italia), avvocato penalista e docente universitario pugliese, è poi ritornato sull’inopportunità della proroga dello “stato di emergenza” decisa dal Governo Conte : « L’emergenza non è una prospettiva ma è uno status: è indispensabile verificare che ci sia una situazione di emergenza per poter legittimare una proroga ». Sisto ha quindi denunciato che « sotto la specie dell’emergenza, si sono consumati i più gravi attentati alla democrazia e anche alla democrazia parlamentare ».

« Quanti DPCM sono stati utilizzati per comprimere le libertà personali, molto spesso semplicemente per rispondere a una domanda di sopravvivenza quotidiana del Governo? Noi siamo preoccupati, da questo punto di vista, di un utilizzo esorbitante, illegittimo del DPCM, semplicemente per offrire risposte e superare i controlli parlamentari del Presidente della Repubblica e della Corte costituzionale », ha concluso l’esponente berlusconiano.

Il dibattito sull’app Immuni : Importante o costosa e inutile ?

Luca Nervo Rizzo (PD), persona che, a giudicare la biografia presente su Wikipedia, non ha mai lavorato al di fuori della politica, è intervenuto nel dibattito per « sostenere con forza la prevenzione vaccinale antinfluenzale […] e di far percepire l’importanza dello strumento di tracciamento telematico dell’App Immuni ».

A proposito dell’app Immuni, Giovanni Donzelli (Fratelli d’Italia), altro politico di professione, è stato caustico : « è molto irresponsabile che ancora non ci abbiate detto quanto è costata questa app in termini di consulenze, di pubblicità, di sponsorizzazioni, di prebende agli amici degli amici ».

« Mi fa un po’ ridere – ha proseguito il fiorentino Dolzelli – che lei [il ministro Roberto Speranza, NdR] viene qui a dirci che Immuni è stato un successo quando l’ex Ministro della Salute [Beatrice Lorenzin, ora colpita dal Convid-19, NdR], che oggi siede in maggioranza, era uno di quelli che non ha nemmeno scaricato Immuni ! Massima solidarietà ma questo successo di Immuni è tutto da dimostrare ».

Sgarbi : Mascherina all’aperto ? Una completa idiozia !

In conclusione di questa rassegna, mi sembra interessante citare anche l’intervento dell’on. Vittorio Sgarbi :

« Obbligare all’uso delle mascherine all’aperto tutti e senza riguardo per la distanza interpersonale è, scientificamente parlando, una completa idiozia e tutti quelli che capiscono un briciolo di epidemiologia e virologia lo sanno benissimo. Occorre individuare i rischi reali e non esagerarli, con una psicosi collettiva che impone agli italiani la paura di camminare da soli in un bosco. C’è qualcosa di folle! ».

« L’idea che la prevenzione sia il nome che si dà alla repressione, all’idiozia e alla minaccia di nuovi provvedimenti è tutta nelle parole del segretario del PD Zingaretti, che ha detto “toglieremo dalla vita sociale coloro che sono positivi” », ha concluso Sgarbi.

La maggioranza non ha battuto ciglio e si prepara a – per dirla come l’on. Guido De Martini – a fare quel che aveva già deciso di fare.

Viva l’inutile dibattito democratico, quindi.

–

Note :

[1] oligosintomatici (o paucisintomatici ) sono coloro nei quali « non si producono sintomi di rilievo, al punto da passare la malattia del tutto inosservata o da essere tutt’al più attribuita ad un lieve malessere passeggero o al peso degli anni ».

Articoli Correlati

  • COVID-19-distribuzione-14-giorni-ante-2020-07-23
    L’emergenza Covid non è finita, nuova fiammata di contagi

    L’emergenza Covid-19 è alle nostre spalle, e con essa il confinamento a casa di molti cittadini, il divieto di viaggiare o riunirsi, l’impossibilità di accedere…

  • Niqab
    Dalla mascherina anti-Covid al Niqab il passo è lungo ?

    « Indossare una maschera ci protegge dal virus, ma può anche essere usata per nasconderci dagli occhi degli altri ? Alcune donne lo vedono come…

  • coronavirus - covid-19
    6 falsi miti su Covid-19

    La panicodemia da Covid-19 è stata scatenata in tutto il mondo dai media mainstream che la rinfocolano pervicacemente: complice il miscuglio di ignoranza/malafede di tanti…

Archiviato in:Dal Parlamento Contrassegnato con: Covid-19, Democrazia, Libertà, Parlamento, Sanità

Commenti

  1. Sandro dice

    6 Ottobre 2020 alle 4:03 PM

    La vera emergenza in questo momento è il Continuo e sproporzionato messaggio mediatico che non ha altro effetto di provocare panico e paura nella popolazione e sempre più frequenti casi di malasanità, ci sono casi in cui agli infartuati come primo trattamento vengono imposti tamponi, siamo ai limiti della fantascienza ma purtroppo realtà…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

libertà-di-informazione

Rosselli : l’italiano popolo servo e fascista di indole

Trapani-Capitale-italiana-della-Cultura-2021-logo

Perché è fallito il progetto “Capitale della Cultura”

vaccinazione

Vaccino : i negazionisti dei gravi effetti collaterali

unicef-covid-bambini-scuola

Unicef : chiusura scuole danno grave per studenti

Articoli di tendenza

  • L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !
  • Vaccinazione di massa : decine di morti Norvegia
  • TAR Lazio boccia i DPCM di Conte : non sono motivati
  • VaccinoDay: timori in Svezia, ricordando la Suina

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Ultimi commenti

  • Natale Salvo su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !
  • ANDREA su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !
  • Rush1981 su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !
  • Manuela Bargoni su I dati dell’Istituto di Sanità stoppano l’allarmismo : solo 3 morti «per» Coronavirus

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2021 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept