• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Dal Parlamento / Il Senato vota per l’intensificazione della guerra alla Russia

Il Senato vota per l’intensificazione della guerra alla Russia

2 Marzo 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

Senato-Palazzo-Madama

Con 244 voti a favore, 13 contrari e 3 astenuti, il Senato, ieri mattina, ha approvato la risoluzione “Casini + altri” che fornisce al regime Draghi un “indirizzo” da perseguire rispetto al conflitto tra Russia e Ucraina.

Tale passaggio si era reso necessario sulla base del Decreto Legge n. 16 del 28 febbraio 2022 che prevede, tra l’altro, che « fino al 31 dicembre 2022, previo atto di indirizzo delle Camere, è autorizzata la cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell’Ucraina ».

Senato: il testo approvato chiude la porta alla pace

Al di là dei vuoti e ridondanti auspici, nella sostanza, la risoluzione del Senato non fa altro che ribadire la posizione del capo del regime italiano e quindi della NATO, e prevede di:

1) « esigere dalle Autorità russe l’immediata cessazione delle operazioni belliche e il ritiro di tutte le forze militari che illegittimamente occupano il suolo ucraino, ripristinando il rispetto della piena sovranità e integrità territoriale dell’Ucraina »;

2) « raccogliere l’aspirazione europea dell’Ucraina »;

3) « assicurare sostegno e solidarietà al popolo ucraino e alle sue istituzioni … [tramite] la cessione di apparati e strumenti militari che consentano all’Ucraina di esercitare il diritto alla legittima difesa e di proteggere la sua popolazione »;

4) « sostenere l’urgenza di un netto rafforzamento della … sicurezza comune europea ».

Una risoluzione chiaramente di parte a favore di una parte belligerante, l’Ucraina, e che, di conseguenza, interrompe ogni canale di trattativa che, a parole, pure richiama ( « sostenere ogni iniziativa multilaterale e bilaterale utile ad una de-escalation militare e alla ripresa di un percorso negoziale tra Kiev e Mosca » ).

Da leggere:  Coronavirus : da oggi siamo un Paese a libertà limitata !

In verità, insomma, gli USA di cui l’Italia è solo una serva sciocca, non vogliono la Pace ma fare una guerra a Putin per il tramite degli ucraini.

Senato: solo 12 voti per il testo alternativo contro la belligeranza

Ben diverse erano le altre quattro proposte di risoluzione avanzate dalla minoranza.

Tutte e quattro, di poco differenziandosi nella sostanza l’una dall’altra, palesavano:

  • le pesanti responsabilità dell’Ucraina ( in riferimento ai bombardamenti sul Donbass dal 2014 con circa 14.000 morti e alla violazione degli Accordi di Minsk sull’autonomia delle due regioni russofone),
  • della stessa NATO ( per le sue mire espansione verso Est ),
  • e concludevano vietando l’esportazione di armi verso l’Ucraina.

Hanno raccolto, tuttavia, circa una dozzina di voti a favore ciascuna, e qualche astenuto, tra gli ex Cinque Stelle ( oggi espulsi ) oltre che il voto, probabilmente per errore, del leghista Roberto Calderoli.

Ti potrebbero interessare:

Aula del SenatoLe priorità del Senato per il governo Draghi! Senato della RepubblicaIl Salario minimo orario sta per approdare nell’Aula del Senato Senato della RepubblicaSenato, Salario Minimo Orario: 9 euro l’ora la paga minima legale? Camera-DeputatiCamera, Decreto immigrazione: il dibattito in Commissione

Archiviato in:Dal Parlamento

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

cospito_art41bis

Caso Cospito e 41 bis: le posizioni a Sinistra

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PC, cambio della guardia: da Rizzo a Lombardo 22 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Giulio De Nicola su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Rodolfo Brogna su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Paolo Paganelli su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Paolo Metti su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Fernando Telly su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi