• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SINISTRA LIBERTARIA / Case Story / La burocrazia che funziona: meno carte, più notizie

La burocrazia che funziona: meno carte, più notizie

26 Agosto 2017 by Centro Democratico Umanista

Il benessere arriva anche dalle piccole cose. Ad esempio dalla riduzione della burocrazia amministrativa o fornendo ai cittadini ogni utile informazione.

L’amministrazione, spesso, purtroppo, dimentica di dover servire il cittadino non ostacolargli o complicargli la vita.

I componenti di “Città a Misura d’Uomo”, quindi, già da anni s’impegnano in questo settore mettendo in mora l’amministrazione rispetto ad adempimenti richiesti spesso poco chiari o, addirittura, inutili ovvero rispetto ad una insufficiente trasparenza dell’Ente.

Successo n. 1 – Il Servizio Idrico che informa

Nel corso del “Forum sull’Acqua” svoltosi nel 2013 e nel quale fu presentato un “Libro Bianco sull’acqua”, fra le altre cose, ad esempio, furono chieste la pubblicizzazione dei dati sulle analisi dell’acqua, e la pubblicizzazione in bolletta delle coordinate bancarie del Comune così da poterle pagare con un semplice bonifico.

Le analisi delle acque dell’acquedotto comunale

Dopo un incontro con l’assessore al ramo dell’epoca, l’ing. Solina, presenti l’avv. Giuseppe Marascia e il segretario del nostro movimento Natale Salvo, ottenemmo immediatamente l’accoglimento di queste richieste.

Dall’epoca, sul sito web istituzionale del Comune di Trapani, è pubblicato un “banner” con su scritto “Analisi acque”.  Cliccando sul banner si viene indirizzati ad una pagina dove sono rilevabili i risultati delle analisi chimiche e batterologiche mensili cui è sottoposta l’acqua che eroga il Comune.

I punti di prelievo dell’acqua sono quelli dei rubinetti del serbatoio di San Giovannello e della fontanella di via Vespri.

Più recentemente, questi dati sono pubblicati pure in bolletta.

Il pagamento delle bollette con bonifico

Anche la vicenda del pagamento tramite bonifico era importante se solo si pensa alle ingenti somme che versano i condomini e ai problemi di sicurezza nel trasporto di tale contante alle Poste dove, prima, gli amministratori provvedevano a pagamenti ed alle normative sui massimali di impiego del contante (all’epoca 1.000 euro).

Da leggere:  L’ATM adotta la Carta dei Servizi

In bolletta risulta indicato anche il codice IBAN del Comune di Trapani.

Successo n. 2 –  L’iscrizione ai centri territoriali d’incontro

Altrimenti ed erroneamente conosciuti come “Centri Anziani”, i Centri d’Incontro richiedono un’iscrizione annuale cui va allegata apposita documentazione. In passato, in particolare, oltre a un certificato di buona salute, si richiedeva copia dell’ISEE.

Questa seconda richiesta, in particolare, era ritenuta invasiva dai cittadini e fu dagli stessi sottolineato al sindaco Vito Damiano nel corso di un “Forum sui Quartieri” richiesto dal nostro movimento e svoltosi nel giugno 2015 presso il Centro d’incontro di Borgo Annunziata.

Successivamente, con nostra nota indirizzata ai Servizi Sociali, sottolineammo l’incongruenza e l’eccesso di informazioni richieste in funzione tanto della Legge regionale istitutiva dei Centri d’Incontro quanto della normativa sulla Privacy.

I Servizi Sociali, accogliendo la nostra tesi, hanno soppresso la richiesta di copia dell’ISEE in caso d’iscrizione ai Centri d’incontro.

Ti potrebbero interessare:

Giuseppe-Randazzo-presidente-atmL’ATM adotta la Carta dei Servizi Fontanelle-piazzale-ilioAcqua del sindaco: Si parte con 5 fontanelle

Archiviato in:Case Story

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

cospito_art41bis

Caso Cospito e 41 bis: le posizioni a Sinistra

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PC, cambio della guardia: da Rizzo a Lombardo 22 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Giulio De Nicola su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Rodolfo Brogna su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Paolo Paganelli su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Paolo Metti su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Fernando Telly su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi