• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / Politiche 2022: Risultati Sinistra a confronto

Politiche 2022: Risultati Sinistra a confronto

28 Settembre 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

voto-referendum-elezioni

Le elezioni borghesi sono passate e il risultato, al di la di certi toni trionfalistici pre voto, era quello immaginabile. La Sinistra, divisa in tre spezzoni, largamente non ha raggiunto il quorum.

Prendendo per esempio il dato del Senato,

  • Unione Popolare ha ottenuto 374.051 voti (1,36%),
  • il Partito Comunista Italiano (PCI) 70.961 voti (0,26%),
  • e, infine, il Partito Comunista dei Lavoratori (PCL), presente solo in Liguria, 4.484 voti (0,02%).

La bilancia sembra pendere nettamente per il progetto di Luigi De Magistris e Maurizio Acerbo, a cui si sono accodati “Potere al Popolo” ma anche il Partito dei Carc e Sinistra Anticapitalista: Unione Popolare.

A Sinistra: L’autocritica di Potere al Popolo

In proposito va evidenziato che Potere al Popolo, aderendo a Unione Popolare e al “cammino” successivo, di fatto, fa autocritica rispetto al proprio Statuto movimentista per il quale si era battuta e per per il quale si era divisa da Rifondazione, anche in maniera giudiziaria, all’indomani del voto del 2018.

L’autocritica, o la “rettifica” come la chiamava Mao Zedong, è sicuramente una cosa utile ed importante.

Complimenti, quindi, a Giuliano Granata e Marta Collot, attuali portavoce di Potere al Popolo.

Tra i Comunisti: il successo del PCI di Mauro Alboresi

Tuttavia, se si analizza il dato relativo alle regioni dove erano presenti anche le altre forze politiche, ovvero dove erano riusciti a raccogliere firme a sufficienza, l’analisi del dato elettorale si fa più complessa: non c’è alcuna bocciatura elettorale del classico simbolo identitario della bandiera rossa e della falce e martello.

RegioneUnione PopolarePartito Comunista
Basilicata1,580,94
Calabria2,050,72
Lazio1,560,66
Liguria1,540,61 ( P.C.L. )
Marche1,321,14
Toscana2,001,28
Umbria1,161,19
Il risultato in Umbria ( Senato ) arride al PCI rispetto a Unione Popolare

Il dato fa emergere la considerazione che, probabilmente, una Sinistra Unita avrebbe agevolmente superato l’obiettivo de quorum del 3%. Acerbo e De Magistris, tuttavia, rinunciando al simbolo comunista e “personalizzando” il logo col nome del “Capo politico” si sono auto condannati alla sconfitta.

Da leggere:  Unione Popolare mira ad allearsi coi Cinque Stelle!

La voglia di sopraffare i comunisti è stata più forte di quella di vincere!

Si noterà che dall’analisi manca il dato della lista Verdi – Sinistra Italiana in quanto alleata delle Destre ( il PD liberista di Letta & co. ).

Il risultato della lista del “melone” ( 972.445 voti e 3,53% ) dovrà confrontarsi con l’attività reale, in parlamento ma soprattutto all’interno della società civile e delle battaglie dei lavoratori.

Valuteremo i loro 3 senatori e 11 deputati eletti ( Ilaria Cucchi, Nicola Fratoianni, Soumahoro Aboubakar, tra gli altri ) sul “campo”.

Ti potrebbero interessare:

Politiche 2022, Verdi-Sinistra: Droga, sesso ed eutanasia! sinistra-unitaPolitiche 2022: i commenti dei leader Comunisti unionepopolare-demagistris3Politiche 2022: Unione Popolare, un programma governista sinistra-unitaPolitiche 2018: “nuove” proposte a Sinistra

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi