• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Italia / Potere al Popolo – Rifondazione: il divorzio non è consensuale

Potere al Popolo – Rifondazione: il divorzio non è consensuale

2 Dicembre 2018 by Natale Salvo Lascia un commento

Potere_al_Popolo

Quella che sembrava una separazione consensuale, tra il movimento politico Potere al Popolo e il partito della Rifondazione Comunista, rischia di avere degli strascichi legali.

«È chiaro che l’esperienza Potere al Popolo va considerata finita, e non sarebbe giusto che alcuna delle sue componenti fondatrici continuasse ad utilizzarne il nome ed il simbolo, come se nulla fosse avvenuto». Lo scrive, lo scorso 22 novembre, Maurizio Acerbo, in una lettera raccomandata inviata alla Gentile Signora Viola Carofalo, all’Egregio Sig. Giorgio Cremaschi e all’Egregio Sig. Francesco Antonini (questi i termini usati dal segretario nazionale di Rifondazione).

Acerbo esplicitamente accenna a «strumenti giudiziari di tutela» in caso che la sua proposta non venisse accolta.

L’accusa di Rifondazione

Il Leader comunista contesta, nel dettaglio, tanto il nuovo Statuto votato lo scorso 6-9 ottobre – da 4.041 aderenti a PaP – quanto la stessa adesione al movimento di tali aderenti poiché, a sentire Maurizio Acerbo, «in via formale, nessun nuovo socio è stato approvato dall’assemblea».

Dichiarazioni che non trovano peraltro il paio con quelle della Direzione Nazionale del 13 ottobre di Rifondazione nel cui verbale ci si lamenta che per la modifica dello Statuto di Potere al Popolo ha votato solo «una minoranza degli aventi diritto al voto». Minoranza o meno, la matematica non dovrebbe essere un’opinione, la questione diventa, ora, se erano “aventi diritto” o meno.

La lettera è stata diffusa venerdì scorso, con la sua pubblicazione sul sito web di Potere a Popolo.

La risposta di Potere a Popolo

«È davvero singolare che si scelga (legittimamente) di separarsi da una forza di cui si é fatto parte fino ai massimi livelli, e poi (assurdamente) si pretenda che quella forza da cui ci si separa non esista più», replicano Viola Carofalo e Giorgio Cremaschi.

Da leggere:  Europee, astensione: E se si ritornasse all’obbligo di votare?

«Tu ora minacci di portarci in tribunale se non facciamo, in quattro più il tesoriere, il Potere al Popolo che vuoi tu. Bene ti rispondiamo subito: vacci in tribunale. Sai, noi siamo spesso coinvolti nelle aule di giustizia per lotte sociali e politiche, andarci anche per la denuncia aziendalista di un segretario di partito ci preoccupa solo per il ridicolo, senza precedenti nel nostro mondo. Però se di questo ridicolo vuoi proprio coprirti, noi non siamo in grado di impedirtelo».

Spiace leggere – viene da commentare a chi scrive – di un Partito, Rifondazione Comunista, che alla «lotta per la trasformazione della società e la difesa delle condizioni di vita delle classi lavoratrici» preferisce quella giudiziarie per cancellare un’esperienza e un simbolo politico che, dopo tutto, non è il proprio. Spiace leggere di una Sinistra che, in Italia, non vuole esistere proprio più.

Ti potrebbero interessare:

INPSRapporto INPS 2019 : l’Italiano un popolo di truffatori si-yesDomenica 20 votiamo al Referendum e votiamo SI Giuseppe ConteIl Governo Conte (PD-M5S) ci sta prendendo per il culo ! Moreno Pasquinelli, Marcia della LiberazioneMarcia della Liberazione : Libertà, No al terrorismo della paura

Archiviato in:Italia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi