• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / Sanità: Settore Pubblico sempre più in sofferenza

Sanità: Settore Pubblico sempre più in sofferenza

26 Febbraio 2023 by Natale Salvo Lascia un commento

medico-coronavirus-unsplash

Alla fine è arrivata pure la Corte dei Conti a denunciare, per bocca del procuratore generale Pio Silvetri [1], « le difficoltà in cui opera, a causa della mancanza di personale e di retribuzioni non sempre adeguate, il personale medico del servizio pubblico [della Sanità] ».

Dai medici a gettone, all’intramoenia alla pensione a 72 anni: tutte le “non soluzioni” della destra ai problema della Sanità Pubblica

Nell’occasione la Corte ha annunciato di voler aprire un’indagine sul sistema dei “medici a gettone”, specie nei reparti di medicina d’urgenza.

« Il fenomeno – scrive il PG Silvetri – pone non solo problemi di qualità del servizio ma anche costi notevoli che vanno a gravare sul settore sanitario da sempre in forte sofferenza ».

E’ recente, in proposito, anche la denuncia di Medicina Democratica: « Le richieste di esami specialistici urgenti nel servizio sanitario pubblico finiscono in una misteriosa lista di galleggiamento: a pagamento, invece, quegli stessi esami in strutture pubbliche sono disponibili pressoché tutti i giorni. ci chiediamo quali siano i criteri in base ai quali si stabilisce, anche dentro gli ospedali pubblici, il numero di prestazioni in convenzione e quelle in regime privatistico. E ci chiediamo perché quelle private intramoenia siano così tante e invece quelle in convenzione pochissime e introvabili » [2].

D’altro canto il governo di destra continua nella sua opera corporativistica che ha solo la funzione di “prendere tempo”.

L’ultima è lo slittamento dell’età pensionabile dei medici fino a 72 anni.

« Se l’intento è quello di colmare la carenza di personale, è una misura inefficace », ha stroncato subito lo stesso Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici [3].

Anche se lo stesso Anelli, poi, da buon “governativo” mitiga la sua affermazione: « in ogni caso meglio un medico ultrasettantenne, ma abilitato e con esperienza, di un medico extracomunitario assunto senza certezza dei suoi titoli, della conoscenza della lingua italiana e non iscritto ai nostri Ordini » [3].

Le difficoltà, umane e logistiche, incontrate dalla Sanità italiana nell’affrontare la pandemia influenzale del 2020 dovevano rappresentare l’ultima sirena d’allarme per un Sistema Sanitario largamente inadeguato e insufficiente.

Da leggere:  Svizzera: calo vaccinazioni, i giovani scelgono i test rapidi

La politica e gli Organi della Verità hanno preferito occuparsi d’altro: da come fermare le ONG che sbarcano immigrati alla penalizzazione della Juventus per il caso “plusvalenze”, da Sanremo fino alla … “sfera di metallo trovata su una spiaggia in Giappone” [Open, 22 febbraio 2023, NdR].

Sanità: 10 punti che politica e Organi della Verità non affrontano

Le patologie di cui soffre la Sanità, eppure, sono note:

  • inadeguatezza delle campagne di prevenzione ( lotta all’alcolismo e all’obesità, alle condizioni predisponenti i tumori, le malattie respiratorie e quelle cardio-vascolari ),
  • assenza di adeguata assistenza “di filtro” territoriale di base,
  • medici di base “privati” e non dipendenti sanità pubblica ed inoltre ipercarichi di “assistiti”;
  • elevati ticket per esami clinici e strumentali che scoraggiano la prevenzione,
  • pronti soccorsi sovraffollati e con tempi di attesa inumani,
  • carenza di posti letto ospedalieri,
  • lunghezza delle liste d’attesa per esami e visite nel sistema pubblico e sistema di prenotazione arcaico [potrebbe e dovrebbe essere curato direttamente online dallo stesso medico di base che prescrive esame, NdR],
  • disinvestimento dal settore pubblico a favore di quello privato,
  • doppia attività pubblico/privata dei sanitari,
  • numeri chiusi all’accesso delle professioni sanitarie.

Quando saranno affrontati?

–

Fonti e Note:

[1] Corte dei Conti, 24 febbraio 2023, scarica il PDF qui: “ Relazione del PG Pio Silvetri per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2023 ”.

[2] Medicina Democratica, 21 febbraio 2023, “Sanità lombarda: l’ospedale pubblico ti fa l’esame subito, ma solo se paghi!”.

[3] FNOMCEO, 23 gennaio 2023, “Medici in pensione a 72 anni? Anelli (FNOMCeO): Misura inefficace, ma male minore. Occorrono riforme strutturali, investire sui professionisti”.

Ti potrebbero interessare:

coronavirusCoronavirus : più rischio per individui con gruppo sanguigno A? vaccino-vaccinazioneIl vaccino Pfizer ne uccide più che l’AstraZeneca? dove-mangiare-insetti1Insetti a tavola? Non è più questione di se o quando, ma di come drogaLa “nuova” droga del protossido d’azoto

Archiviato in:SALUTE Contrassegnato con: Sanità

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

bandiere-partito_comunista_lavoratori

I trotskisti presentano il loro programma d’azione

pistola-armi

Strage Amburgo, Opal: allarme armi ad uso sportivo

Francia-sciopero-pensioni-7marzo2023-cartello

Francia, pensioni: ieri sesto sciopero generale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Regionali: un disastro per il PCI e Unione Popolare 22 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Nicolò Vignanello su Huwara, Palestina. ANP lamenta azioni terroristiche
  • Nicolò Vignanello su Palestina: Israele ha in corso una pulizia etnica
  • Nicolò Vignanello su Guerra Ucraina: la pace attraverso la nonviolenza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi