Taggato: educazione alla pace

denaro-capitalismo

Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele

Il libro-dossier Embargo militare contro Israele raccoglie voci autorevoli del pacifismo italiano che denunciano un aspetto geopolitico storico molto rilevante, ossia la durata e l’estrema difficoltà della resistenza palestinese di fronte a un’aggressione coloniale...

palestina_amnesty_israele_crimini_umanita

L’attivismo per la Palestina

L’impegno civile e l’attivismo sociale dell’associazionismo filopalestinese si pongono il nobile intento di solidarizzare e aiutare e soprattutto di cercare di salvare un popolo da una condizione di brutale e indescrivibile oppressione da parte...

Bandiera_Palestina

In Palestina ci sarà mai la pace?

DI FRANCESCO BEVILACQUA e LAURA TUSSI È un momento in cui dobbiamo chiamare a raccolta tutte le nostre risorse emotive per continuare a credere nell’umanità, per mantenere la speranza, per praticare la pace. Un conflitto che impregna...

Bandiera_Palestina

Palestina: di chi sono le responsabilità?

L’articolo di Laura Tussi che segue è datato ma sembra di oggi. Invero, in poche righe, sviscera le ragioni e la storia del conflitto Israelo-Palestinese. Le responsabilità del conflitto, appena accennate, sono indirettamente comprensibili...

diritti-umani-pace

Moni Ovadia. Riflessioni sulle minacce alla pace

Su Israele, Moni Ovadia parla di “politica del totale dispregio per le risoluzioni internazionali e, conseguentemente, per le istituzioni internazionali preposte alla pace“. E sulla situazione internazionale dice: “Bisogna che la smettiamo per prima...