• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SINISTRA LIBERTARIA / Dai Territori: Trapani / Vittime della strada: Ecco le nostre proposte!

Vittime della strada: Ecco le nostre proposte!

20 Novembre 2017 by Centro Democratico Umanista

Le “vittime della strada” sono state al centro dell’incontro, promosso dall’associazione “A Misura d’Uomo” e svoltosi sabato scorso alla sala “Laurentina” di Trapani.

«Le vittime della strada – ha sottolineato il segretario Natale Salvo – rappresentano una categoria di cittadini che non vota più e che è, quindi, piuttosto lontana dalla doverosa costante attenzione della politica».

Nel corso del dibattito sono state proposte alcune soluzioni, una prima riguardante la formazione dei cittadini e una seconda, quella illustrata da Elena Galuppo di “A Misura d’Uomo” e da Massimo La Rocca, amministratore unico di ATM Trapani, riguardante la rivoluzione tecnologica. «Sulle strade della provincia di Trapani – ha ricordato La Rocca –, e in particolare su strade urbane, nel 2014 sono stati registrati 1.839 incidenti (9 mortali di cui 1 pedone); nel 2015, 1.797 incidenti (17 mortali di cui 4 pedoni); nel 2016, 1.692 sinistri (12 mortali di cui 3 pedoni)».

«La soluzione più semplice per ridurre i rischi della mobilità stradale è, ovviamente, quella di ridurre il traffico. Allargare l’attuale ZTL, ad esempio» – ha sostenuto, invece, l’avvocato Giuseppe Marascia di “A Misura d’Uomo”. Per Marascia, infatti, «il fattore errore umano non sarà mai possibile eradicare totalmente. È, infatti, oggi, la distrazione del conducente (e, in particolare, l’uso dello smartphone durante la guida), assieme al mancato rispetto delle precedenze, una delle principali cause di sinistro stradale – ha aggiunto -. Le altre sono il mancato rispetto della distanza di sicurezza fra veicoli, l’eccesso di velocità, il comportamento scorretto dei pedoni».

Dall’incontro sono pure emerse delle proposte operative e modalità per finanziare le azioni da attivare. In particolare, riguardo agli attraversamenti pedonali, La Rocca ha presentato alcuni materiali innovativi che assicurano durata e visibilità e che, da tempo, sono utilizzati nel resto del Paese e anche nella vicina Mazara del Vallo: il “bicomponente a freddo” e il “termoplastico preformato”.

Da leggere:  Referendum Costituzionale: Trapani, dibattito col sen. Fabrizio Bocchino

Lo stesso amministratore unico si è soffermato, poi, su altre forme di attraversamento “smart” che, a salvaguardia degli attraversamenti notturni, pongono in essere particolari tipi d’illuminazione e segnaletica che preavvisano l’automobilista della presenza di un pedone in procinto d’attraversare la strada.

Salvo Monaco, dell’associazione motociclistica “Ducati Trapani Club”, anche lui intervenendo nel dibattito, ha proposto l’installazione di “guardrail salva motociclisti” sui percorsi extraurbani.

Per Natale Salvo «i Comuni dispongono di somme da destinare per la tutela della sicurezza stradale. Sono quelle incassate dalle sanzioni per le violazioni al Codice della Strada. L’art. 208 di questo Codice, infatti, le impegnerebbe proprio a questa destinazione specifica».

Pubblicato su Trapani Oggi, il 20 novembre 2017

Ti potrebbero interessare:

TP24-11-novembreDibattito per la “Giornata ONU delle vittime della strada” Comunicato-TPOggi-su-Forum-quartieriQualità della vita nei Quartieri, ne parliamo a Borgo Annunziata Elimo-Ericino-3-–-25-febbraio-2015Scissione tra Misiliscemi e Trapani? Ci sono altre soluzioni Tvio-del-9.2.2017Rilancio del porto di Trapani: per Marascia serve subito l’Autorità

Archiviato in:Dai Territori: Trapani

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

cospito_art41bis

Caso Cospito e 41 bis: le posizioni a Sinistra

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PC, cambio della guardia: da Rizzo a Lombardo 22 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Giulio De Nicola su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Rodolfo Brogna su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Paolo Paganelli su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Paolo Metti su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Fernando Telly su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi