• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Video Blog / [VIDEOBLOG] Quando chiudo la porta di casa mia …

[VIDEOBLOG] Quando chiudo la porta di casa mia …

21 Novembre 2016 by Natale Salvo Lascia un commento

Video-Blog

Questa nuova rubrica funziona così: come preferisci, puoi vedere il videoblog cliccando sull’immagine  o su questo link oppure leggere, qui sotto, il testo del video messaggio. Qualunque “media” tu preferisca, preferisci il video o il semplice testo, spero in un tuo commento, o sotto questa mia riflessione o sulla pagina del canale YouTube. Grazie, sin d’ora.

La mia famiglia è quella che trovo quando chiudo la porta di casa mia, mi disse un giorno un conoscente.

In effetti, al momento, sembrava che avesse ragione.

Che ci interessa, infatti, degli altri? Degli … estranei? Non ci interessa, in realtà, che vita facciano!

Però, a ben riflettere, sarebbe così se poi coloro che ci circondano, apparentemente estranei, non interagissero in qualche maniera con noi.

Vi racconto, in proposito, un episodio che mi è accaduto personalmente.

Due anni fa, un viaggio di piacere a Vienna. Usciti di buon mattino dall’ostello ci avviammo a piedi verso un castello da visitare. Sulla strada ci fermiamo ad osservare la vetrina d’un negozio. Poi proseguimmo. Un minuto, cento metri. Poi l’esplosione. Il palazzo dove stava quella vetrina crolla e ci avrebbe seppellito se avessimo temporeggiato un minuto in più lì davanti. Un uomo, disperato, aveva fatto esplodere la bombola del gas di casa sua. Lui è morto, altri 13 i feriti. Noi, per fortuna, eravamo salvi.

Questa piccola storia vissuta ci ricorda che non viviamo soli; che non viviamo solo con le nostre famiglie, coi nostri cari. La porta dietro di noi non la possiamo chiudere.

Allora dobbiamo per forza pensare anche al nostro prossimo.

E se non vogliamo proprio amarlo come ha provato ad insegnarci un uomo nato poc’oltre duemila anni fa, dobbiamo almeno tenerne conto, dobbiamo evitare che giunga alla disperazione.

Bene questo, l’interessarsi del prossimo, lo stabilire come interagire con il prossimo sia chiama semplicemente politica. Io, da sedici anni, provo a fare politica, tu ancora provi solo a tirarti la porta dietro?

Ti potrebbero interessare:

Nessun articolo correlato

Archiviato in:Video Blog

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi