• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Ambiente & Clima / 9 milioni di morti annui per l’inquinamento dell’aria

9 milioni di morti annui per l’inquinamento dell’aria

30 Settembre 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

inquinamento-carbone

Sono 6.508.521 i morti di Covid nel mondo, dall’inizio della pandemia, secondo l’OMS [1]. Poco più di due milioni all’anno.

Per chi è impressionato da questo dato ne forniamo uno meno conosciuto ma più drammatico: « oggi l’inquinamento è la principale causa di patologie e morti premature al mondo. E’ responsabile di nove milioni di decessi nel [solo] 2015 » [1].

La biologa Fiorella Belpoggi [2] ha firmato un articolo sul periodico associativo che puntualizza questa ed altre utili informazioni.

Queste informazioni sono tratte dal rapporto “The Lancet Commission on pollution and health” [3].

I costi inquinamento: malattie e costi sanitari

In breve, l’articolo della Belpoggi sintetizza che « le principali sorgenti di inquinamento industriale sono rappresentate da:

  • autoveicoli [soprattutto i diesel, NdR],
  • industrie ( chimiche e raffinerie ),
  • impianti di riscaldamento,
  • inceneritori o termovalorizzatori, discariche,
  • incendi,
  • concimi e fertilizzanti utilizzati in agricoltura ».

In particolare, in Italia « dagli autoveicoli circolanti deriva circa il 50% delle emissioni inquinanti atmosferiche. L’Italia è la nazione dell’Unione Europea con più automobili in rapporto alla popolazione ».

La biologa rappresenta due costi rappresentati dall’inquinamento dell’aria; dapprima quello riguardante la salute: « la correlazione più forte è stata trovata fra inquinamento da PM 2,5 e le malattie cardiovascolari e polmonari ( ipertensione, aritmie, broncopmeumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e il cancro del polmone ) ».

Ma « l’inquinamento costa. Le malattie correlate all’inquinamento comportano un forte innalzamento dei costi sanitari, fino all’1,7% nei Paesi ad alto reddito e fino al 7% nei Paesi a basso e medio reddito ».

Belpoggi: Meno quantità, meno promozione, meno consumismo

Dalla denuncia del problema, in conclusione dell’articolo la dottoressa Fiorella Belpoggi passa a proporre una soluzione che ha impatto sulla produzione di beni.

Da leggere:  La pandemia Covid-19 ha inferto un duro colpo all’attivismo climatico?

« Vanno completamente demoliti i miti del consumismo che trasforma risorse preziose in rifiuti tossici e materie prime in scorie », scrive.

« Per fare ciò – spiega -, bisogna innanzitutto emanciparsi

  • dalla pressione esercitata dall’industria in termini di promozione di prodotti superflui,
  • e dai modelli consumistici che ci vengono proposti attraverso il cinema, la televisione, la rete ».

Ma la dottoressa Fiorella Belpoggi avverte: « per raggiungere questo obiettivo la società deve avvalersi del contributo scientifico di organismi indipendenti e non delle opinioni di “esperti” asserviti ».

—

Fonti e Note:

[1] Bio’s, aprile 2019, “Tira davvero una brutta aria” di Fiorella Belpoggi (pagg. 16-21).

[2] Dr.ssa Fiorella Belpoggi, biologa bolognese, membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Medici per l’Ambiente, Direttrice dell’Area Ricerca del Centro di Ricerca sul Cancro “Cesare Maltoni” dell’Istituto Ramazzini.

[3] Lancet, “The Lancet Commission on pollution and health”, 20 ottobre 2017.

Ti potrebbero interessare:

Nave-crocieraCittadini per l’aria: le navi crociera bombe ecologiche cambio-climáticoGiornata dell’Ambiente, ISPRA: In Italia cala del 17,5% la produzione di CO2 marcia no tapComitato NO TAP ingannato? Solo dall’imbonitore Di Battista corteo-notavVal di Susa: ripartono proteste No Tav

Archiviato in:Ambiente & Clima

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi