• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ECONOMIA / A Milano il Congresso per la Giustizia Climatica

A Milano il Congresso per la Giustizia Climatica

13 Settembre 2023 by Natale Salvo Lascia un commento

Dal 12 al 15 ottobre si terrà a Milano il Congresso Mondiale per la Giustizia Climatica (World Congress for Climate Justice, WCCJ). Sarà ospitato dall’Università Statale di Milano e in parte dallo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo [1].

Del comitato organizzativo fanno parte gruppi ed associazioni quali Ecologia Politica, Institute of Radical Imagination, XR, Fridays for Future, Ultima Generazione, Comitato Acqua, Our Voice.

Si prevedono circa 200 delegati provenienti dall’Uganda, dal Messico, dal Brasile, dall’Ecuador, da tutto il mondo, e poi dall’Europa, dall’Italia, da Milano.

Nei quattro giorni dell’evento, si discuterà di giustizia climatica, deforestazione, patriarcato, discriminazioni, neo-colonialismo.

WCCJ di Milano: uno spazio di confronto contro il negazionismo climatico

« La minaccia posta alle società umane dalla crescita incontrollata – spiegano gli organizzatori [2] – non è mai stata così grande. Tuttavia, alternative sistemiche al capitalismo fossile faticano ad emergere nella battaglia che infuria nel mondo contro la dottrina neoliberista, il clericalismo suprematista e l’etnonazionalismo autoritario, tutte nefaste forme ideologiche accomunate dal negazionismo climatico ».

Da qui lo scopo del Congresso: « partendo dalla drammatica urgenza, […] vogliamo aprire uno spazio di confronto tra movimenti climatici esplicitamente anticapitalisti, attivistə e intellettuali di tutto il pianeta, con l’ambizione di definire un’agenda e un orizzonte ideologico comuni nello spazio transnazionale condiviso delle lotte ecosociali del presente ».

Congresso Mondiale per la Giustizia Climatica: i temi

Tra i temi affrontati nei lavori quello dei giochi olimpici di Cortina ma anche quello della mobilità privata.

« Le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, annunciate e “vendute” come giochi sostenibili con greenwashing, avranno un forte impatto in termini di consumo di suolo, alterazione dei sistemi idrogeologici e distruzione delle foreste nelle valli alpine interessate », dichiarano in proposito gli organizzatori [3].

Da leggere:  Assemblea Nazionale: Difficoltà dei lavoratori e risposte del PdAC

A Simbolizzare la continuità dei giochi olimpici nell’economia fossile è la sponsorizzazione dei Giochi da parte di ENI.

« Questo modello di grandi eventi non è più pensabile e manutenibile di fronte alla crisi climatica e ambientale globale, così come la pratica di alcuni sport non può più essere governata esclusivamente dagli interessi delle imprese », sostengono ancora.

« Oltre 1/5 delle emissioni di Co2 sono causate dal traffico stradale, in aumento. L’industria automobilistica agisce come un killer del clima – ed è un’azienda importante. È impossibile immaginare il capitalismo senza le sue automobili », poi aggiungono gli organizzatori del WCCJ accennando ad un altro dei temi di cui si discuterà al Congresso mondiale di Milano.

—

Fonte e Note:

[1] WCCJ, comunicato stampa.

[2] WCCJ, appello.

[3] WCCJ, programma (EN).

Ti potrebbero interessare:

comunistiCome la Sinistra valuta il Reddito di Cittadinanza? reddito-universaleIl Reddito Universale Incondizionato per spezzare la schiavitù del lavoro presidio_sindacato_CUBCaso BRT, s’intervenga contro il lavoro precarizzato consegna-ciboServe un “Diritto al cibo”, non la carità alimentare

Archiviato in:ECONOMIA

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi