• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Dal Parlamento / Camera, Decreto immigrazione: il dibattito in Commissione

Camera, Decreto immigrazione: il dibattito in Commissione

15 Novembre 2018 by Natale Salvo Lascia un commento

Camera-Deputati

Prosegue, a tappe accelerate, il percorso alla Camera del Decreto Salvini sull’immigrazione e talune norme minori d’ordine pubblico.

Dopo due brevi sedute interlocutorie, mercoledì 14 la prima Commissione della Camera – “Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni” – è entrata nel merito dell’esame del provvedimento.

In Commissione il sottosegretario Nicola Molteni (LEGA) è intervenuto per difendere il provvedimento del suo governo. Provvedimento conseguente a campagne d’odio che sono sfociate spesso in episodi violenti come, ad esempio, a Pietraperzia.

Al contrario, Emanuele PRISCO (FdI) ha dichiarato che si sarebbe aspettato «più coraggio in tema di norme riguardanti le modalità di esecuzione dell’espulsione, non stabilendosi nulla riguardo agli stranieri comunitari».

Il centro-sinistra difende l’attuale sistema SPRAR

Per le minoranze, è intervenuto per primo Emanuele FIANO (PD) che ha sostenuto come con «il superamento del sistema SPRAR, che prevede un sistema di accoglienza diffusa con il coinvolgimento delle amministrazioni locali, in favore di centri di permanenza di notevoli dimensioni, si rinuncia a un importante strumento di integrazione».

FIANO si è, poi, soffermato sul tema dell’occupazione abusiva di immobili. In merito al recente sgombero a Roma dell’area occupata dal centro Baobab, e al contestuale mancato sgombero degli immobili occupati dagli esponenti dell’organizzazione Casapound, ha rilevato come «il Governo si mostri forte con i deboli e debole con i forti».

@emanuelefiano (PD) sullo sgombero del centro Baobab: «il Governo si mostra forte con i deboli e debole con i forti». Condividi il Tweet

Decreto Salvini: per Speranza (LeU), viola la Costituzione

Esaminando altri temi contenuti nel decreto in esame, Gennaro MIGLIORE (PD) ha stigmatizzato «l’introduzione del reato di esercizio molesto dell’accattonaggio che colpisce le persone in condizioni di povertà o marginalità».

Da leggere:  Consiglio d’Europa: la vaccinazione sia obbligatoria per tutti!

Per Giuseppina OCCHIONERO (LeU) il provvedimento in esame contiene misure che «avranno l’effetto di accrescere il novero delle persone sospinte verso una condizione di marginalità sociale». In particolare, per la deputata, «il divieto di iscrizione anagrafica esporrà i richiedenti asilo al rischio di venire reclutati dal caporalato ed impiegati nel lavoro nero».

Roberto SPERANZA (LeU) è stato netto: per lui il provvedimento sull’immigrazione «viola l’articolo 10 della Costituzione relativamente al riconoscimento del diritto di asilo».

Fa specie che nessuno dei membri della Commissione abbia posta la propria attenzione sulla estensione a «quarantotto mesi» (4 anni) «il termine per la definizione dei procedimenti». La cittadinanza è una forma di inclusione del residente. Parola che sottintende la vera risposta alla sicurezza.

Il presidente e relatore della Commissione Giuseppe Brescia (M5S) come «il disegno di legge è inserito nel calendario dei lavori dell’Assemblea a partire dal 23 novembre prossimo» e che, quindi, l’esame del provvedimento sull’immigrazione in Commissione dovrà concludersi entro quella data.

Ti potrebbero interessare:

Camera-DeputatiCittadinanza: emendamenti al Decreto Immigrazione morte-suicidioLa Camera approva il diritto al suicidio assistito Camera-DeputatiLegge sull’immigrazione: sui rimpatri solo propaganda partiti-politiciParlamento : dibattito sull’emergenza coronavirus

Archiviato in:Dal Parlamento

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi